GIOVANILE – INVORIO/GALLIATE

Sabato 12 novembre, la nostra giovanile ha partecipato alla prima edizione del “Cross di Barquedo” ad Invorio organizzato dalla Polisportiva Santo Stefano in collaborazione con il CSI di Novara.

Bello il percorso tracciato dai ragazzi borgomaneresi su un pratone con degli insidiosi saliscendi.

Cominciamo con il secondo posto di Orlando Jacopo nella categoria esordienti BC seguito all’undicesimo posto dal compagno di squadra Landi Luca, mentre nella categoria delle esordienti A la nostra bravissima Chiara Negrato si aggiudica il terzo posto.

Nella categoria ragazzi primo posto per Emanuele Colombo seguito da Samuele Negrato che chiude in quinta posizione.

 

Dopo la giornata praticamente casalinga, trasferta a Galliate sabato 19 novembre, per la Junior Runners, per la 14esima edizione del “Cross del Ticino” organizzato dall’Atletica Galliate dell’amico Mauro Clerici.

Buona la prestazione dei nostri piccoli runners, con il solito Emanuele Colombo che bissa il successo di sabato ad Invorio, vincendo sempre sull’atleta dell’Ovest Ticino Fragola Matteo, mentre in terza posizione si piazza l’atleta di casa Ghidini Pietro.

Altro podio per la compagne aronese se lo aggiudica Orlando Jacopo, classificandosi al terzo posto, mentre il compagno di squadra Tommaso Poletti si classifica al nono posto.

Nella categoria dei più piccini la nostra Beatrice Poletti cogli un buon nono posto.

Marco Cocchi

DOMENICA 20 NOVEMBRE…E APPUNTAMENTI PER IL PROSSIMO FINE SETTIMANA

Buongiorno podisti e buona settimana a tutti!

I nostri atleti non si fermano mai e anche in questo fine settimana le maglie azzurre Podistica Arona erano presenti nelle principali manifestazioni podistiche della provincia e non solo…

A  tal proposito vi segnalo con piacere la buona prestazione del nostro associato Walter Tarabbia alla Maratona di Verona.Walter giunge soddisfatto al suo traguardo in 4h00’50’’.

 Ci scrive invece Fabio Richieri:

 “Oggi sono andato al Balcone Biellese Trail, 20 chilometri con 1000 metri di dislivello. Partenza e arrivo a Pettinengo (BI).
Il percorso è vario con alternanza di salite e discese. Nonostante la giornata un po’ nebbiosa si vedono dei panorami mozzafiato.
Bosco principalmente di castagni. Ottimo il periodo, quando i ricci sono caduti da poco e le spine sono belle dritte che se ci cadi sopra ti si piantano nel culo fino all’osso.
All’arrivo, ristoro con la rinomata birra locale, questa volta in edizione speciale. Data la stagione la temperatura ambiente era perfetta per la birra. Sono stato competitivo, quasi quasi cambio sport e torno alle origini.
Della Podistica ho incontrato i “senatori” Giovanni e Filomena, Nunzio e Iole con cui abbiamo gustato, al caldo ed al coperto, la polenta con formaggio e salsiccia compresa nel pacchetto iscrizione.
Bella giornata, bella corsa, bella organizzazione, ottima compagnia, clemente il meteo.”

La maggioranza degli altri associati si è divisa tra Invorio, tappa gettonatissima del calendario Ammazzinverno, e Mezzomerico, alla sesta edizione della Forest Race, trail  che ha riconfermato la grande partecipazione delle passate edizioni.

Questo il link diretto alla classifica: http://www.wedosport.net/pub/cf/vedi_classifica.cfm?gara=43555

Per la cronaca delle gare e tutte le foto vi consiglio di seguire le rispettive pagine FB dedicate.

Ora spazio agli appuntamenti di Cristian per il prossimo fine settimana…

Raffaella Leonardi

 

 

Siamo proprio fortunati ad essere runners abitando nella nostra zona…non ci manca nulla…abbiamo spazi vivibili…bei panorami…boschi…colline…possiamo correre in libertà scegliendo tante bellissime mete a due passi da casa…e la domenica? abbiamo sempre un ampia gamma di scelte per tutti i gusti e tutti i kilometraggi… ci basta fare poca strada in macchina che abbiamo a disposizione tante gare…dai trail di montagna, ai circuiti nostrani, alle classiche del mezzofondo…e questo perchè c’è sempre qualcuno che si impegna per organizzare una gara…a volte privati…a volte le pro loco…a volte le società…e noi podisti possiamo solo ringraziarli di tanto impegno…

Ho fatto questa riflessione guardando gli appuntamenti di questo week end…uno il venerdì e uno la domenica…e mi sono accorto di quanto siamo invece fortunati tutto l’anno…

Bando alle ciance..

Venerdi la fortunata kermesse PAESI IN CORSA fa tappa a Barengo. Gara di pura velocità…sparo e…vince chi arriva primo!! quindi allenate i polmoni e presentatevi alle ore 20.00 per la partenza. Costo € 3

Domenica invece tappa obbligata a OLEGGIO CASTELLO per l’ammazzainverno. Qui il percorso varia di anno in anno…gli organizzatori ci porteranno a correre nei boschi tra Oleggio Paruzzaro e Arona…7 i kilometri e 2 € di iscrizione.

Fuori zona segnalo invece l’appuntamento di Trino dove potrete scegliere tra la MARATONA CITTA’ DI TRINO e la MEZZA MARATONA TERRE D’ACQUA, partenza rispettivamente h. 9 e h 10 con percorsi interamente pianeggianti che si snodano tra le stradine della campagna vercellese. Per info costi e regolamento www.torballclubvc.it

Buona settimana a tutti!!

CRISTIAN LADOLFI

MARATONINA CITTA’ DI BUSTO ARSIZIO

Domenica 13 novembre si è volta la 26^edizione della Mezza Maratona di Busto Arsizio organizzata dall’Atletica San Marco.

Consistente la partecipazione dei nostri atleti Podistica Arona, di seguito i loro risultati:

POSIZIONE                                                      TEMPO                                                                                                  POS. CAT.

203 CALIGARA LORENZO 01:26:33 4′ 6″ 4.079 M SM40 55
252 ROSSI MARCO 01:28:08 4′ 10″ 4.385 M SM40 72
321 PETRINI SIMONE 01:29:24 4′ 14″ 4.621 M SM35 72
363 MIGLIORINI SIMONE 01:30:39 4′ 17″ 4.849 M SM35 77
437 PICCOLINI FABIO 01:32:47 4′ 23″ 5.222 M SM45 93
460 PAVANELLO ROBERTO 01:33:36 4′ 26″ 5.361 M SM45 97
568 BARBAGLIA ANDREA 01:36:12 4′ 33″ 5.786 M SM45 117
947 ACCADIA GIOVANNI 01:43:57 4′ 55″ 6.927 M SM55 47
1035 CASTELLETTA ALBERTO 01:46:04 5′ 1″ 7.210 M SM40 240
1140 GALBIER ROBERTO 01:48:35 5′ 8″ 7.532 M SM60 24
1187 VILLARAGGIA MARCO 01:49:43 5′ 12″ 7.672 M SM45 263
1248 BALZARINI ANDREA 01:52:11 5′ 19″ 7.967 M SM70 2
1294 ZANETTI MICHELA 01:53:50 5′ 23″ 8.158 F SF40 34

Complimenti a tutti!!!

Raffaella Leonardi

APPUNTAMENTI PODISTICI 18-20 NOVEMBRE 2016

 

APPUNTAMENTI PODISTICI 12-13 NOVEMBRE 2016

Buongiorno a tutti…avete già programmato il week end podistico? No? e allora prima di prendere impegni per il fine settimana leggete cosa offre la nostra zona…come al solito ci sono gare e garette per tutti i gusti!!
 

Si parte sabato pomeriggio con l’inaugurazione di un altro circuito podistico invernale, il POKER DEL CROSS giunto all’edizione numero 17. La prima tappa si svolgerà a VAPRIO D’AGOGNA con partenza alle h. 15.30 presso il campo sportivo dove gli organizzatori hanno ricavato un percorso di 2 kilometri da ripetere tre volte su un fondo misto sterrato prato boschivo adatto agli amanti delle scarpette chiodate….costo € 4.

 

Domenica classico appuntamento con l’ammazzainverno alle h.9,30. La gara di Gozzano, chiamata STRANELLA, è un bellissimo giro di 7 kilometri nei boschi delle colline sopra il paese da correre tutti d’un fiato…per divertirsi,in fondo, servono solo 2 €!!

 

Il GRAN PRIX D’AUTUNNO di Novara sconfina nella vicina S.Pietro Mosezzo, il ritrovo sarà in zona industriale presso la concessionaria Fiat  con partenza alle 9,30…qui di salite non ce ne sono…potrete quindi far girar le gambette al massimo!! costo € 5 per 10k di corsa.

 

Le immagini della Maratona di New York vi hanno fatto venir voglia di allungare le distanze? quale miglior modo per testare il vostro stato di forma se non partecipare a una mezza maratona? pronti!! Busto Arsizio vi aspetta…avete tempo fino a giovedi per pagare i 24 € dell’iscrizione e correre una delle mezze più sentite e partecipate della zona…molto bello poi il gadget tecnico…una maglia da running a manica lunga Errea.

 

Infine…per gli amanti del fuori strada…segnalo l’ YSANGARDA TRAIL di Cossato fraz Castellengo. La location è quella della baraggia biellese…un territorio particolare..se non l’avete mai visto lo definirei (passatemi l’ardito paragone) simile a quello della savana africana…niente leoni però… solo fango e tanti runners pronti a correre i 30K (o 19 se farete il corto) previsti dalla gara. Costo 20€ la lunga e 15 € la corta se vi preiscrivete sul sito www.traildeiparchi.com altrimenti 3€ in più il giorno della gara.

Quindi…non vi resta che scegliere e correre!! Perchè…noi lo sappiamo…quanto si sta meglio dopo che si è corso?? alla prossima…ciaoooo

CRISTIAN LADOLFI

CROSS DELLA ROCCA 2016

Week end intenso per la Podistica Arona impegnata in due giorni di gare che hanno visto sfidarsi tutte le categorie FIDAL , dagli Esordienti agli Over SM45 su uno dei primi cross provinciali della stagione.

Prima dei risultati, doveroso un ringraziamento a tutti i volontari che per due giorni, e non solo, ci hanno supportato nell’organizazione e nello svolgimento della manifestazione. Grazie di cuore a tutti, ai nostri tesserati,ai  parenti ed amici arruolati per l’occasione, a chi ci ha ospitato nel bel conteso del Parco, il gestore della Corte della Rocchetta, alle donne dei ristori, allo speaker Davide, ai giudici Fidal intervenuti e gli sponsor della manifestazione: Guffanti, Vamar, Pipex Italia, Pescheria Aronese, Case&Case, Coop di Arona.

Sabato pomeriggio si sono svolte le gare per over 45, donne e under 45. Primo start ore 14.30 per le categorie dagli over 45 in poi, sessantotto partenti.

Per tutte le categorie del sabato il percorso prevedeva di compiere tre giri per complessi 5km e 150m.

Vincono Bottura Mauro Orazio (GP I gamber de Cuncuress), Vincenzo Ambrosio (Dragonero Cuneo) e Fabio di Centa (Caddese Monique Girod).

Successivamente si è svolta la gara femminile. Stesso percorso, tutte le categorie in gara contemporaneamente. Ventidue le atlete partenti; vincono Elena Begnis (Arcisate), Barbara Corsini (Gamber de Cuncuress), Paola Varano (Bognanco).

Ultima gara, quella più combattuta, tra gli Juniores/Promesse /Seniores/SM35/SM40, quarantacinque gli atleti coinvolti.

Vincono Marco Giudici (Caddese Monique Girod), Alex Cavigioli (Polisportiva Santo Stefano Borgomanero), Ghillioni Riccardo (Triangolo Lariano).

 

CLASSIFICHE PODISTICA ARONA

 OVER SM45

19^ MATINATA NICOLA

25^DAVOGLIO ALESSANDRO

30^ CAIAZZA DOMENICO

58^ GALBIER ROBERTO

59^ TRAVAINI EDOARDO

62^ ABBATE RAFFAELE

63^ CACCIA ROBERTO

 

FEMMINILE

  9^ LEONARDI RAFFAELLA

18^ ROSSELLI ELEONORA

 

JN/PR/SN/SM35/SM40

19^ GENTINA DAMIANO

23^ MARCO ROSSI

43^ DAL DOSSO ALBERTO

 

Raffaella Leonardi

 

Archiviata la giornata di sabato pomeriggio, con le categorie adulti, la domenica mattina lo scenario è riservato alle categorie giovanili.

Sole e temperatura primaverile, accompagnano i giovani atleti in questa domenica di competizioni sul percorso tracciato alla perfezione dal nostro Andrea. I primi a scendere sul tracciato aronese sono i ragazzi e ragazze delle categorie allievi. Allo start del giudice, partono gli allievi per il giro di lancio di 500 metri, che li porta a passare per la prima volta sotto l’arco d’arrivo, dove sono attesi dalle allieve che partono dopo il passaggio del quinto ragazzo per i 3000 metri  del loro percorso.

La classifica finale allievi, vede al primo posto l’atleta torinese del Runner Team Volpiano Giovanni Cotti, seguito da Fabio Bassa della Caddese. Terzo posto per l’altro torinese Fezzardi Davide del Runner Team. La categoria femminile vede al primo posto l’atleta varesina Ceriani Martina portacolori della Polisportiva Olonia, mentre al secondo e terzo posto si piazzano le due valsesiane Zaninetti Letizia e Rigotti Silvia. Sesto posto per Chiara Valloggia all’esordio con i nostri colori.

Nella categoria cadetti podio per la Caddese con il primo e terzo posto di Floriani Thomas e Giannoni Lorenzo. Tra i due compagni di squadra si classifica al secondo posto l‘atleta dell’Ovest Ticino Terfani Alessandro, mentre la categoria femminile vede salire sul gradino più alto del podio l’atleta della Polisportiva Olonia Sala Sofia seguita da Ghidini Ester dell’atletica Galliate e Ferrari Annalisa della Polisportiva Santo Stefano.

La categoria ragazzi vede al primo posto il forte atleta della Polisportiva Olonia Bellotti Lorenzo che precede al secondo posto il nostro Emanuele Colombo seguito da Bassa Mattia della Caddese. Altri atleti della Podistica Arona si classificano all’undicesimo posto Samuele Negrato ed al diciottesimo Andrea Cocchi. In campo femminile è la Polisportiva Santo Stefano ad aggiudicarsi la gara con Myriam Rossi De Giuli. Seconda Salè Michela del Bognanco e terza Mora Valentina sempre della Santo Stefano.

Nelle categorie esordienti, le più partecipate con tantissimi bambini al via, vediamo nella categoria A maschile la vittoria del nostro atleta Mattia Ponti mentre al diciottesimo posto troviamo Dell’Acqua Pietro. Nella femminile la nostra Chiara Negrato sfiora il podio con un ottimo quarto posto.

Doppietta dei nostri atleti nella categoria B maschile, con il primo posto di Ponti Lorenzo seguito dal compagno Orlando Jacopo. Nono posto per Tommaso Poletti , undicesimo per Landi Luca e ventunesimo per Zara Lorenzo. Nella stessa categoria femminile decima Alice Cocchi e tredicesima Ogadri Serena.

Nella categoria dei più piccini troviamo i nostri Zara Christian al tredicesimo posto e Poletti Beatrice all’ottavo.

MARCO COCCHI

 

APPUNTAMENTI PODISTICI 1-6 NOVEMBRE 2016

APPUNTAMENTI PODISTICI 29/30 OTTOBRE

Buongiorno a tutti…

ultimo week end di novembre…l’autunno è in piena esplosione di colori e noi podisti non vediamo l’ora di immergerci nella natura e correrci dentro…quale miglior occasione di farlo in compagnia e con un pettorale?

Ecco le proposte per il week end…

 

Si parte sabato con il CROSS DELLA ROCCA organizzato dalla nostra società…lascio i dettagli tecnici a Raffaella…ma vi garantisco che correre nel suggestivo parco della Rocca di Arona non ha prezzo…prati…verde…lago…vengono da tutto il mondo per ammirare questi scorci… noi abbiamo con questa gara la possibilità di fare il nostro sport preferito a due passi da casa…imperdibile!! in più abbiamo l’occasione di vedere all’opera (almeno alla partenza) i big della specialità…l’appuntamento per gli adulti è sabato 29 a partire dalle h. 14.30. Obbligatorio…consultare il volantino qui sopra…

Domenica? Solito piatto ricco

Partiamo con l’ormai classica PELLA – ORTA giunta all’8 edizione. Il ritrovo è a Pella e dopo 14,6 km magnifici in riva al lago (compreso il fantastico sentiero che da Lagna costeggia il lago sino a Buccione) si giungerà nel fiabesco centro di Orta dove sarà posto l’arrivo. Qui un battello riporterà i concorrenti dall’altra parte del lago. partenza h. 9,30 costo € 20 (25 se si ci iscrive il giorno della gara); possibilità anche di gareggiare nella gara più lunga (23K), stesso percorso ma giretto iniziale fino a Ronco.
 
Ad Andorno Micca, sopra Biella, si corre invece uno dei trail più belli del nord Italia, il TRAIL DEL MONTE CASTO. L’ambiente è quello della media collina delle prealpi Biellesi, la bellezza dei posti verrà accresciuta dall’esplosione dei colori della stagione autunnale. due le distanze 46K e 21K. Corsa consigliatissima e post corsa tra i meglio organizzati che io abbia mai visto…sponsor tecnico Birra Menabrea….detto tutto…partenza h 9.00
 
Per gli amanti della montagna ultima chiamata…poi si chiude i battenti…alle h. 9,45 da Trasquera, sopra Varzo, verrà dato il via della TRASQUERA – AGRO. I concorrenti correranno (chi ci riesce…) sulla secolare mulattiera che porta agli alpeggi di Lavazzano, Agro sotto e Agro Sopra…700mt il dislivello. Costo € 5 e poi festa in località la Sotta.
 
A Novara seconda tappa del’ Gran Prix d’Autunno, ritrovo presso il supermercato Unes di Viale Umbria. Start alle h. 9,30 Kilometri 10 e costo € 5.
 
Segnaliamo infine la tappa di chiusura della gamba d’Oro, dove si svolgeranno le premiazioni del fortunato circuito che dà l’arrivederci all’anno prossimo passando il testimone all’Ammazzainverno. Partenza alle h. 9,30 da S.MAURIZIO D’OPAGLIO.
 
Buone corse a tutti…ciaooo
 
CRISTIAN LADOLFI

MEZZA MARATONA DI TRECATE 2016

Grande soddisfazione ieri per la Mezza Maratona di Trecate. La bella giornata di sole ed il clima primaverile hanno aiutato gli organizzatori a regalare una bella giornata di sport a tutti i partecipanti, 350 iscritti alla mezza e 150 i partecipanti alla 9k.

L’idea del pasta party e del villaggio expo in Piazza sono state molto apprezzate da tutti.

Il percorso, che si conferma essere molto veloce, ha visto come vincitore assoluto Omar Guerniche della Pro Patria Milano che ha chiuso in 1h10’57”.

in campo femminile vittoria per Claudia Gelsomino in 1h19’40”.

Premi anche per le società e Podistica Arona si è classificata in seconda posizione, dietro ai Braga Runner di Trecate e davanti a Novara che corre.

L’organizzatore Davide Daccò ci comunica in anteprima la data della prossima edizione: 23 APRILE 2017.

Complimenti a tutti i nostri atleti per i risultati ottenuti:

POSIZIONE ASS.                                                                                    POSIZIONE CAT.

51 ROSSI MARCO SM40 9 49 01:27:46  
64 CALIGARA LORENZO SM40 12 60 01:29:31  
78 PETRINI SIMONE SM35 18 74 01:30:39  
87 VEZIAGA CARLO SM50 8 82 01:32:34  
98 GIOIOSA FABRIZIO SM40 20 93 01:35:09  
118 BARBAGLIA ANDREA SM45 26 110 01:37:26  
149 NOVELLA DIEGO SM45 34 134 01:40:29  
150 DE FRANCO MARIANGELA SF45 3 16 01:40:29  
167 MASNAGHETTI FABIO SM50 23 148 01:43:55  
198 TRAVAINI EDOARDO SM60 4 171 01:49:56  
213 DI PIANO ROBERTO SM45 47 179 01:52:51  
226 ZANETTI MICHELA SF40 8 41 01:57:19  
231 BACCHETTA BRUNO SM55 19 189 02:01:37  

Raffaella Leonardi

APPUNTAMENTI PODISTICI: 22-23 OTTOBRE 2016

Buona settimana a tutti amici podisti!!!

Eccoci al nostro consueto appuntamento con le proposte della settimana. Il fine settimana appena concluso vi ha visti protagonisti alla mezza di Trecate (seguiteci per la cronaca della gara) e nell’ultima tappa della ricchissima stagione gamba d’oro 2016.

Comunicazione di servizio doverosa…il trofeo “Conde Bermani” di Arona, previsto per domenica 23 ottobre, sarà rimandato a nuova data, che ci sarà tempestivamente comunicata dalla Pro Loco di Arona.

Restano comunque aperte le iscrizioni e validissime quelle già effettuate. Vi terremo aggiornati!

Oltre alle proposte di Cristian volevo segnalarvi la prima edizione della BEER RUN DI NOVARA, martedi 18 ottobre e l’inizio del GRAN PRIX PODISTICO D’AUTUNNO sempre a Novara, domenica 23 ottobre (per tutte le info fate riferimento al Deejay Runner Team e Alessandro Negri)

Ciao.

Raffaella Leonardi

 

Ciao amici! Buon lunedì a tutti! Avete già programmato il week end podistico? No? allora ecco qua qualche idea…

Prima di tutto…voci danno per rimandata a data da destinarsi la gara di Arona, il Trofeo Conde Bermani,…speriamo di no…seguite comunque gli aggiornamenti sul sito www.prolocoarona.it dove trovate anche tutte le info sulla gara (trovate anche il volantino qui in alto)
 
Il week end podistico si apre sabato con sua maestà l’Ultra Trail del Lago d’Orta (per gli amici UTLO) che sta al trail come la Champions League sta al calcio!! 4 distanze per tutti i gusti…4 percorsi magnifici per sorvolare il Lago d’Orta e percorrere sentieri…vette…paesini…peccato non possa fare nulla per convincervi a farla…le iscrizioni sono già chiuse…
Gara regina la 90 Km che raccoglie i migliori specialisti dell’Ultra Trail…chi riuscirà a battere Stephan Hugenschmidt? Le gare minori (si fa per dire…) sono la 55K, la 32K e la 15K…per il 2017 gli organizzatori annunciano novità…ci riaggiorneremo…
 
Domenica? Oltre al già citato Conde Bermani abbiamo comunque una discreta scelta…
 
Partiamo con la gara d’esordio del circuito Ammazzainverno…(regolamento immutato…gare mattutine di 6-7 km con partenza alle h. 9,30 al fantastico costo di € 2..) Borgomanero dove, con partenza presso il Bar la Bouvette, si correrà la prima edizione de LA VIOLENZA SULLE DONNE NON E’ UNO SPORT il cui ricavato verrà devoluto a un progetto di sostegno alle vittime di violenza. 
 
Il Piede d’Oro invece fa tappa a Mustonate per la 4 edizione della PODISTICA BORGO MUSTONATE, una decina i kilometri per percorrere stradine e sentieri sulle colline sopra il Lago di Varese.
 
Domenica partirà anche il circuito novarese del GRAN PRIX D’AUTUNNO, 5 tappe da 10 km con partenza h 9,30 e costo di iscrizione € 5, il primo appuntamento partirà domenica dal Supermercato Unes in Corso XXIII Marzo.
 
Voglia di maratone o di mezze maratone? Dirigete la vostra auto in Lombardia…dove abbiamo:
ROTARY MARATHON e MEZZA DEL CUORE ad Abbiategrasso (maratona o mezza maratona)..partenza alle h. 9,15 e iscrizioni aperte fino al 20-10. info su www.rotarymarathon.it
MEZZA DI GALLARATE Prima edizione per una gara totalmente pianeggiante ideale per provare il vostro personale, partenza h. 9 costo € 25 fino al 20-10 con giubbino antivento nel pacco gara.
 
Per gli irriducibili del trail running che non saranno ad Omegna consiglio…anzi straconsiglio la BELLAGIO SKYRACE…la location non ha bisogno di presentazioni…la bellezza di Bellagio è famosa nel mondo…i panorami che si potranno ammirare dalle creste dei promontori dove si dividono i due rami del Lago di Como li potete immaginare…27 i km (14 la gara breve) con dislivello 2100 e 1050. Partenza h 9.00 (costo 40-30 €)
 
Infine ultima segnalazione…non prettamente podistica…le Volpi d’Invò, un gruppo di mtbikers invoriesi hanno fatto un enorme lavoro di pulizia dei sentieri nei boschi del Monte Barro spinti unicamente da passione e voglia di fare…e ci tengono a mostrarli a tutti gli amanti della natura domenica 23 con ritrovo alle 9,30. La manifestazione si chiama BIKE AND FUN ed è rivolta principalmente agli amanti delle due ruote ma anche a liberi camminatori, escursionisti e perchè no ai podisti che vogliano farsi un giretto immersi nella natura
 
Qualunque sarà la vostra gara…qualunque sarà il kilometraggio…qualunque sarà la vostra andatura… sarà comunque una scelta giusta perchè lo sport è benessere e salute…ciao a tutti..alla prossima
 
CRISTIAN LADOLFI