APPUNTAMENTI PODISTICI: 14-16 OTTOBRE 2016

Buona settimana a tutti!

ci si avvicina lentamente al rigore invernale e le corse estive sono ormai un ricordo sfumato…mentre sabato i nostri ragazzi ottenevano ottimi risultati a Busto Arsizio  (complimenti anche ai loro allenatori), noi amatori gareggiavamo nelle competizioni più svariate, competitive e non, senza paura della prima pioggia alla quale ormai non eravamo più abituati…

Purtroppo è stata anche una settimana molto triste per la perdita di Giancarlo, che davvero tanto ha fatto per Podistica Arona. Posso dire sia stato il primo, personalmente parlando, a coinvolgermi nelle attività organizzative del gruppo.

Rinnoviamo la nostra vicinanza a tutta la sua famiglia.

…Non smettiamo di correre, ed ecco che puntuali come ogni lunedì mattina arrivano le proposte del nostro Cristian.

Volevo solo ricordarvi questa settimana la Mezza di Trecate, domenica 16 ottobre, organizzata da Davide. Potete trovare tutte le informazioni al link seuente:  http://www.mezzamaratonaditrecate.it/

Ora spazio agli appuntamenti…

Raffaella Leonardi

 

Buon Lunedi a tutti…dopo la lavata di ieri ci aspetta un’altra settimana di tempo variabile…ma a noi che ci importa?? L’importante è correre!!

Non sapete dove? nessun problema…ecco qui un bell’elenco di appuntamenti…

 

Si parte Venerdi 14 con la BEER RUN di Novara. Partenza Da Corso Cavour presso il Circolo XXV Aprile alle 20.30 per 6 kilometri con 3 ristori…alcolici…costo € 10 con maglietta e ricavato devoluto in beneficienza.

Finalità benefiche anche Sabato 15 se parteciperete alla CAMMINIAMO PER AMATRICE che si terrà a Revislate alle h. 15.00 (7kilometri sulle colline tra Veruno e Revislate. Costo € 3) e in serata alla VITTUONE NIGHT RUN… 6 kilometri (consigliata lampada frontale) a 3 €…partenza h. 21.30 da Piazza Italia.

Domenica 16 il solito piatto ricco…ce n’è per tutti i gusti…

– prima scelta…la GAMBA D’ORO DI MAGGIORA, ultimo appuntamento prima del passaggio di testimone con l’Ammazzainverno. Non conosco il percorso ma di boschi e sentieri ce n’è in abbondanza per tirar fuori 10 kilometri divertenti…Costo? i soliti 2 eurini, partenza h. 9.00

– stessa distanza e stesso genere…boschi…cascine…colline..sentieri.. ma circuito diverso (Piede d’Oro) con la STRACASCINE di Albizzate…partenza alle h. 9,30 e costo € 4.

– State pensando…”sì bello ma 10 kilometri son pochini?”  Pronti!!..ecco per voi l’ORSA PRAVELLO TRAIL. Affrettatevi a iscrivervi perchè i posti disponibili sono pochi. Qui correrete lungo i boschi e i monti al confine tra Italia e Svizzera con qualche vista sul Lago di Lugano. I kilometri sono 23 e tutto il su e giù porterà sui vostri quadricipiti 1200 mt di dislivello. Partenza h. 9 da Saltrio (VA) costo € 20

– altra scelta la MEZZA MARATONA DI TRECATE, la distanza la conoscete…il tempo da rincorrere anche…lo sparo verrà dato alle h 9,30 costo € 20 fino al 13 ottobre (25 per i pochi pettorali disponibili il giorno della gara)

– non vi basta una mezza? ne volete un’altra? magari una un po’ particolare…metà asfalto e metà strade bianche e sentieri cicolopedonabili all’interno di un parco? ce l’abbiamo!! alle 9,30 da Senago (MI) partirà la MEZZA DELLE GROANE (25 €)

– infine…per gli amanti della montagna e della fatica…questo ricco 16 ottobre propone il VERTICAL MOTTARONE. Poco da spiegare..si parte alle 9,30 da piazza del Popolo a Omegna e si sale…si sale..si sale…fino a quando non si arriva in vetta…10€ per 1200 mt di dislivello e pranzo offerto all’Alpe Mastrolino sulla via del ritorno

Quindi buon divertimento a tutti e…come dicono le pubblicità…”correte responsabilmente”…

CRISTIAN LADOLFI

JUNIOR RUNNERS – BUSTO ARSIZIO

Bella giornata sabato 8 ottobre in quel di Busto Arsizio, dove cinque nostri atleti hanno partecipato alla riunione provinciale categorie ragazzi e cadetti.

Gli atleti, potevano scegliere due specialità su quelle messe a disposizione dall’ asd Atletica Pro Patria per la gara odierna.

Nella categoria cadetti, avevamo a difendere i nostri colori il nostro campioncino Festari Devis, che non ha deluso le aspettative classificandosi al quarto posto nel giavellotto con un lancio di 34.71 che le vale come primato personale.

Nella categoria ragazzi, buona la prestazione di Samuele Negrato che migliora i suoi personali nelle due competizioni da lui scelte. Samu sui 1000 metri chiude in decima posizione con 3.35.72, mentre nel vortex si classifica nono con 34.33 Anche per Loris Festari due personali migliorati. Nel peso con 7.89 nono classificato e nel vortex con 31.23 classificandosi al 12esimo posto. Emanuele come al solito non delude nei 1000 metri dove si classifica al secondo posto con un 3.12.68 di tutto rispetto, abbassando anche lui il proprio personale di un secondo. Nell’alto Ema chiude al quarto posto con la misura di 1.28.

Infine Andrea Cocchi avventuratosi per la prima volta nel martello, chiude al secondo posto con un 10.22 mentre nei 60 metri chiude in 26esima posizione con il tempo di 10.92

Alla fine della giornata ci portiamo a casa due secondi posti, due quarti posti e sette personali migliorati su nove gare disputate.

Che dire di questi ragazzi………

Semplicemente FANTASTICI

Marco Cocchi

LUTTO


 

Ieri abbiamo ricevuto la triste notizia della scomparsa di Giancarlo. Chi è iscritto alla Podistica Arona sin dai primi esordi del gruppo, lo conosceva bene. Giancarlo è stato uno dei soci fondatori ed il primo segretario della Podistica Arona, dobbiamo a lui l’impronta caratteristica del gruppo nella determinazione al rispetto dei regolamenti, caratteristica che abbiamo cercato di mantenere invariata anche quando Giancarlo ha lasciato il suo incarico.

Siamo tutti addolorati e ci vengono a mancare le parole, vogliamo ricordalo nei tanti momenti felici dei primi anni della Podistica Arona, quando partecipavamo in gruppo alle manifestazioni sportive in giro per le regioni del nord Italia: Castel Bolognese, San Remo, Alessandria etc.

Ci stringiamo al dolore dei famigliari nel ricordo di Giancarlo.

ASD Podistica Arona

STRONA MEETING D’AUTUNNO

Sabato 1 ottobre, è ricominciata la stagione agonistica degli JUNIOR RUNNERS ARONA, con la trasferta di Strona in provincia di Biella alla 14esima edizione del “Meeting regionale d’autunno” organizzato dall’Atletica Stronese.

Buonissima prestazione generale dei nostri atleti che hanno disputato al meglio le loro prove di giornata.

Cominciamo con le gare di velocità che vedevano impegnati negli esordienti sui 50 metri piani Alice Cocchi e Jacopo Orlando. Alice si classifica 20esima con 9.7 mentre Jacopo conquista la quinta posizione a 2 decimi dal podio in 8.5

Nella categoria ragazzi sui 60 metri avevamo quattro atleti Angelica Ferraro , Andrea Cocchi, Emanuele Colombo e Loris Festari .

Angelica seconda in batteria si classifica sesta con 9.2 Stessa posizione per Emanuele con 8.7 mentre Andrea e Loris si classificano ventesimo e ventunesimo con il tempo di 10.3 e 10.9

Le categorie esordienti chiudono la loro giornata con i 300 metri dove Jacopo si classifica al nono posto in 1.03.1 mentre Alice in 1.10.9 si classifica al 17esimo posto.

 

Dopo le gare di velocità ci spostiamo ai concorsi dove abbiamo impegnati nel lungo Emanuele Colombo e Angelica Ferraro.

Emanuele con un buon 4.10 al primo salto si classifica in ottava posizione ritoccando il proprio personale, mentre Angelica con un 3.52 si classifica in 12esima posizione.

 

Ultimo concorso di giornata il getto del peso dove schieriamo Federico Aru, Loris Festari ed Andrea Cocchi nei ragazzi e Devis Festari nella categoria cadetti.

Buona prestazione di tutti e quattro gli atleti che ritoccano il proprio personale.

Federico chiude al quinto posto con un 10.10 Loris decimo con 7.81 ed Andrea 12esimo con 6.13

Nella categoria cadetti occhi puntati su Devis che ha il miglior accredito di giornata.

Un grande, grandissimo Devis con una prestazione in crescendo si aggiudica la competizione facendo 11.35 al primo lancio 11.79 al secondo ed un fantastico 12.57 al terzo che vale gara, personale e prima prestazione stagionale classe 2002 in Piemonte.

Marco Cocchi

APPUNTAMENTI PODISTICI: 3-9-OTTOBRE 2016

Buongiorno a tutti amiche e amici runners…lo sapete che ci aspetta un bel fine settimana “podistico”?
 

Anche questa settimana…c’è solo l’imbarazzo della scelta….

Quindi…allacciate le cinture…(ops..le scarpette…) che si parte!!

 

Venerdi 7 a Vizzola Ticino 3a edizione del TRAIL DELLA BRUGHIERA, armatevi di lampada frontale e vi immergerete nel silenzio dei boschi in riva al Ticino, 15 i kilometri (7 il ercorso ridotto), costo 18 € con riconoscimento e 13€ senza. Partenza h. 20:00

 

Sabato 8 alle h. 16:15 nella suggestiva Valle Antigorio si correrà la QUATAR PESS PAR PREMIA, bellissimo giro misto asfalto sterrato di 5,5 km che andrà a toccare le caratteristiche frazioni che compongono il comune di Premia. Abbinabile, perchè no, a un rilassante bagno alle vicine Terme…costo € 10 con pasta party serale.

 

Domenica 9…quanta abbondanza…ben 5 proposte…

 

– Gamba d’oro a Bogogno, il bellissimo GIRO DELLA MEJA non ha bisogno di presentazioni…10 km e 2 € di costo.

CROSS COUNTRY DEI 5 CAMPANILI, qui si corre (penso) la gara più antica d’Italia…102esima edizione!! Partenza alle h 9 da Cavaria. Il percorso di 15 kilometri toccherà appunto 5 campanili dei 5 paesi limitrofi…corsa molto muscolare…gli strappetti sulle scalinate dei vari campanili…si faranno sentire…Costo € 4

TRAIL DEL SACRO MONTE CALVARIO 16 km 950 Disl. Spettacolare trail tra i curatissimi sentieri della riserva del Sacro Monte di Domodossola, con passaggi nelle caratteristiche borgate sopra Domo…chi ha corso la prima edizione ne è rimasto entusiasta!! Partenza h.9:00 costo € 15

GIRO DEL PICUZ Corsa in montagna di 8 km e 400 disl con partenza alle h. 9,30 da Sangiano, ultima gara del Gran Prix delle Montagne Varesine.

RAMPIGADA VERTICAL. Vi sentite un incrocio tra un essere umano e uno stambecco? In montagna avete un passo da fare invidia a un alpinista? ecco la gara che fa per voi..partenza da S.Domenico di Varzo e arrivo tuttodunfiato alla cima del Dosso, 1.063 mt di dislivello positivo in 3750 mt di sviluppo lineare!! Rientro comodo in seggiovia…Partenza h. 10 e costo € 10 con buono pasta

Ciao a tutti!! Ci si vede in qualche gara…

CRISTIAN LADOLFI

 

 

MEZZA DEL VCO – 21^ EDIZIONE

 

UFFICIO STAMPA ufficiale della mezza-  Ivo Casorati:

Una gran bella festa: questa è stata la 21^ edizione della MezzaMaratona del VCO, disputatasi oggi a Gravellona Toce (VB) in una giornata ricca di sole e sorrisi.

 Agli oltre 620 iscritti alla mezza maratona si sono aggiunti anche i quasi 150 partecipanti delle due Family Run da 4 e da 7 km, per un totale di quasi 800 atleti che oggi hanno corso nell’evento organizzato dall’ASD Gravellona VCO, cui sono arrivati i complimenti dei partecipanti per come la MezzaMaratona del VCO è stata organizzata.

 Per quanto riguarda l’aspetto più prettamente agonistico, la vittoria è andata al keniota Paul Tiongik: l’atleta dell’Athletic Terni è stato in testa fin dalle prime battute di gara, arrivando ad avere 55″ di vantaggio sul secondo, il marocchino Hicham Laqouahi (Atl. Reggio ASD), al 10^ km, dove Tiongik è passato in 30’10”.

 Nella seconda parte di gara l’atleta degli altopiani ha ridotto un po’ il ritmo, facendosi riavvicinare da Laqouahi, ma tenendolo sempre a distanza di sicurezza; al traguardo, posizionato come sempre all’interno dello Stadio Boroli, il tempo di Tiongik è stato di 1h05’02”, contro 1h05’33” di Laqouahi che ha confermato anche sul traguardo la seconda posizione.

 Terzo l’altro atleta marocchino Jaouad Zain (LBM Sport Team) in 1h07’57”; quarto l’ucraino Vasyl Matvyichuck (DK Runners Milano) in 1h08’06”, mentre primo degli italiani e Campione Regionale è stato Paolo Turroni (CUS Torino), che si classificato quinto in 1h09’58”, davanti per pochi secondi, sei, al fratello Alessandro (CUS Pro Patria Milano), sesto in 1h10’03”.

 Tra le donne la keniota Ruth Chebitok non ha avuto problemi a imporre il proprio ritmo: 1h15’52” il tempo della portacolori dell’Athletic Terni che ha distanziato la seconda, una comunque positiva Valeria Roffino, di quasi 3 minuti; la portacolori delle Fiamme Azzurre ha infatti chiuso in 1h18’48”.

 Terzo posto per Elisa Stefani (ASD Brancaleone Asti) che ha chiuso in 1h20’28”, conquistando anche il titolo regionale. 

 ——————————————————————————————————————————————————–

Grande partecipazione anche per i nostri atleti Podistica Arona.

Ottimi piazzamenti per le nostre gazzelle Gentina e Zeffiretti.

Rossi in recupero (ha conquistato il suo pb alla mezza di Parma), buoni posizionamenti di categoria anche per Viggiano e Pisaturo.

Complimenti a tutti gli arrivati! Son pur sempre 21 km e rotti….

38 35 18 23 GENTINA DAMIANO  SM   01:21:47 
57 52 9 248 ZAFFIRETTI GABRIELE  SM45   01:24:44 
60 54 13 141 ROSSI MARCO  SM40   01:24:59 
64 58 6 85 VIGGIANO VINCENZO  SM35   01:25:59 
96 86 21 123 CALIGARA LORENZO  SM40   01:30:31 
98 87 22 139 PRETI ENZO  SM40   01:30:44 
104 92 11 95 PETRINI SIMONE  SM35   01:31:31 
106 94 9 304 LABANCA MAURIZIO  SM50   01:31:35 
148 131 28 144 CATINELLI MASSIMO  SM40   01:35:24 
150 133 26 252 GALUPPO BRUNO LEANDRO  SM45   01:35:25 
162 145 30 140 MELINI ALBERTO  SM40   01:37:14 
196 177 17 362 CAIAZZA DOMENICO  SM55   01:40:27 
211 189 39 253 TAGINI MAURIZIO  SM45   01:41:33 
218 194 39 418 LADOLFI CRISTIAN  SM   01:41:58 
232 27 7 432 LEONARDI RAFFAELLA  SF35   01:43:01 
323 278 48 22 LADOLFI STEFANO  SM   01:52:01 
325 280 31 57 D’ELIA ANTONIO  SM35   01:52:55 
335 287 13 382 TRAVAINI EDOARDO  SM60   01:53:40 
345 293 67 237 DI PIANO ROBERTO  SM45   01:55:35 
346 294 68 215 PONTI ANDREA  SM45   01:55:36 
379 320 31 338 BACCHETTA BRUNO  SM55   02:00:19 
384 323 6 397 PISATURO GIUSEPPE  SM65   02:01:21 
413 344 8 395 BOSELLI ALBERTO ANTONIO  SM65   02:06:02 
460 90 21 497 RATTAZZI ELISABETTA  SF50   02:40:31 

Raffaellla Leonardi

 

APPUNTAMENTI PODISTICI: 27 SETTEMBRE-2 OTTOBRE

Buongiorno amiche e amici, buon inizio settimana!! Pronti per una nuova settimana “podistica”?? Questi i suggerimenti…
 

Si parte (forse) Martedi 27 (forse) alle 5,30 (forse) a Borgomanero (forse) dove voci dicono si svolgerà una corsa all’alba (dicono alle 5:30) di 5 o 6 kilometri (forse)…l’idea è fantastica…la pubblicità data all’evento un po’ meno…sarà forse l’ultima frontiera del marketing podistico? Io comunque ci sarò…sono sicuro che qualcun altro in pantaloncini lo troverò..

 

Venerdi 30 a Varallo Sesia, in memoria dell’ex sindaco Gianluca Bonanno, prematuramente scomparso, si terrà con partenza alle h. 20:00 la prima edizione del MEMORIAL BONANNO, una corsa di 6 km tra le vie illuminate del centro storico della cittadina valsesiana, costo € 5 e incasso desinato all’acquisto di defribrillatori.

 

Pronti per il week end? piatto ricco? no!!! Ricchissimo!!

 

Si parte sabato 1, ma solo per chi si è già iscritto (la gara è sold out) con la prima edizione del CAMPO DEI FIORI TRAIL, partenza dal Lido di Gavirate e due proposte: 41km e 2220 disl. e un più abbordabile 16k e 900 disl. Da tenere in agenda per l’anno prossimo…

 

Domenica 2 la Gamba d’Oro fa tappa a Paruzzaro dove si correrà la prima edizione della GAMBA DI LEGNO, 10 kilometri tuttobosco per correre sui nervosi sentieri tra Paruzzaro, Montrigiasco e Invorio…consigliatissima e come sempre economicissima…2 € il costo di iscrizione, partenza h. 9:00

 

Per gli amanti della montagna due le proposte:

 

ZIP LINE TRAIL partenza h 9:30 dall’Alpe Segletta ad Aurano, 25km (11k il giro corto) e 1200 disl per un panoramico giro sulle montagne vista lago della Valle Intrasca, con passaggi sulle vette del Morissolo, del Bavarione, dello Spalavera…gli organizzatori promettono viste mozzafiato…se i meteorologi promettono bel tempo…ci sarà da divertirsi!! e dopo la gara per riacquistare le energie perse ci sarà il polenta party e perche no? si può provare l’ebbrezza di volare sulla Zip Line!! Costo € 25 per il trail lungo e € 10 il corto.

 

MONTE BARONE SKYRUNNING, partenza da Coggiola (BI)  alle h. 9:00 Qui vi inerpicherete sui sentieri che scalano il Monte Barone, autentico balcone sulla pianura padana, se la giornata sarà bella la fatica sarà sicuramente ripagata da una vista a 360 gradi…16 km di sviluppo e € 15 il costo di iscrizione.

E per chi vuole correre in collina senza uccidersi di dislivello? Pronti!! Abbiamo il REDS TRAIL, 18 km di sentieri tra Romagnano e Ghemme, partenza presso il Biscottificio Rossi alle h. 9,30 (ore 10 per il giro corto di 8K) e costo € 15 il giro lungo, 10 il giro corto.

 

Infine, nel pomeriggio, a Invorio si terrà il 2° CIRCUITO PODISTICO DI INVORIO, gara per tutti, si parte all 15:45 con le gare dei ragazzi, alle 16:00 la gara a coppie aperta a tutte le categorie con due giri del circuito a testa alternati, per finire alle 16,40 con la corsa individuale, 3 giri del circuito. Costo € 5 per la gara a coppie, € 3 per la gara individuale. e finita la corsa..castagne per tutti!

Buon divertimento e buon autunno podistico a tutti!!

CRISTIAN LADOLFI

APPUNTAMENTI PODISTICI: 24-25 SETTEMBRE

Pochi giorni alla fine dell’estate ma il meteo dice già che è autunno…per noi podisti è una pacchia! temperature fresche, niente caldo e afa…giornate ancora lunghe…insomma…l’ideale per correre!!

Settimana dedicata agli allenamenti…(se siete bravi ripetute…allunghi…pista…ecc ecc…) e nel week end?? Solito piatto ricco…

Si comincia sabato 24 dove a sorpresa (e che sorpresa!!) ritornano i SENTIERI DI SANTA CRISTINA. kilometraggio ridotto rispetto alla vecchia gara invernale che da un paio d’anni non viene più purtroppo riproposta ma il divertimento sarà assicurato…12 Km immersi nel verde, partenza h. 17,00 e € 5 di iscrizione (interamente devoluto in beneficienza), motivo in più per esserci!!

Domenica 25 andrà in scena la grande classica della zona, la MEZZA DEL VCO, sulla canonica distanza dei 21097 mt potremo testare il nostro stato di forma. Lo sparo avverrà alle h 10.00 allo stadio Boroli di Gravellona e lì si ritornerà dopo aver attraversato i bellissimi paesi di Feriolo e Mergozzo e costeggiato i laghi Maggiore e Mergozzo. Se non vi siete ancora iscritti il prezzo è di € 30 sino al 22/09 poi le iscrizioni chiudono definitivamente.

Cambiando lago non cambia la passione per il podismo….da Varese alle 9.00 si correrà il GIRO DEL LAGO DI VARESE. 25km da soli o in staffetta per un percorso ad anello e panoramico. Costo € 30

Sempre Domenica 25 appuntamento con la Gamba d’Oro. Si va a Cameri per la CAMMINATA DI SAN MICHELE, 11 kilometri e 2 € di iscrizione.

Vi è rimasta ancora voglia di montagna prima che arrivi la neve? nessun problema…per voi c’è la CROF HUTZ Partenza dalla frazione Croveo di Baceno (Crof in walser) alle h. 9. Correrete sull’antica mulattiera che portava al vecchio abitato walser di Agaro, prima che venisse sommerso dal lago generato dall’omonima diga. Dopo lo scollinamento si scenderà alla frazione Costa (Hutz in walser) dove è posto il traguardo e (soprattutto) la festa con pranzo e trasporto bagagli dalla partenza… Km 7,5 per 850 mt di dislivello positivo e 400 negativo. Costo € 15 comprensivo di pranzo e maglietta.

Queste le proposte “local”…ma se volete organizzare una gitarella fuori porta per domenica vi segnalo:

la FORTEIGHT, 8 km con partenza da Bard (AO) e arrivo al suggestivo forte che domina l’ingresso nella conca d’Aosta. Partenza h. 11

il TRAIL DEL MOSCATO per percorrere le dolci colline delle Langhe…partenza da S.Stefano Belbo (CN) e3 distanze per tutti i gusti (54k 21k e 10k).

infine…ultima segnalazione…corsa dedicata a chi risponderà SI alle seguenti domande:

vi piace correre? vi piace correre in montagna? Amate la birra? Amate travestirvi? Vi piacciono le corse goliardiche?
Se avete risposto SI a tutte queste domande non vi resta che iscrivervi alla MUC FUN RACE. Partenza h 8,30 da Oropa (BI) 14km e 900 di dislivello la gara…ma quel che conta davvero è scritto nel regolamento (www.gsapollone.it) fatto di abbuoni-birra sconti-travestimento ecc….

Quindi…come dicono al casinò…faites vos jeux…

Buon week end a tutti!!

CRISTIAN LADOLFI

 

 

DONAZIONE MIDOLLO OSSEO – SETTIMANA DI SENSIBILIZZAZIONE

Oggi non è la corsa la protagonista di questa pagina, ma volevamo pubblicizzare attraverso il nostro sito questa iniziativa per noi molto importante: si tratta della Settimana Nazionale per la donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche. Non vogliamo entrare in dettagli tecnici perché non siamo ne medici ne esperte del settore ma attraverso i siti dedicati o delle associazioni di riferimento trovate tutte le informazioni a riguardo .http://ibmdr.galliera.it/

Vi comunichiamo però che dal 17 al 25 settembre, in tutte le piazze d’Italia sarà possibile ricevere informazioni o iscriversi al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo, noto a livello internazionale con IBMDR.

 MACHT IT NOW è il nome scelto per l’iniziativa. Nella nostra zona i volontari delle associazioni, i medici e il personale sanitario abilitato vi aspetteranno a BORGOMANERO IL 24 SETTEMBRE  dalle 10 alle 18 in Piazza Martiri o a VERBANIA in Piazza Ranzoni durante tutta la giornata.

Passate…anche se l’idea di diventare donatori per ora non vi ha mai sfiorato…ognuno di noi, chi più vicino chi più lontano, conosce o ha conosciuto una persona con una malattia del sangue e non solo..e a volte anche solo la conoscenza e l’informazione possono fare molto ed anche perché, come dice uno degli slogan scelti per l’iniziativa, “solo 1 su 100.000 è compatibile con te al 100%”.

Raffaella e Eleonora

 

 

 

 

 

APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA: 12-18 SETTEMBRE

Voglia di serali? approfittatene!!! calendario fitto questa settimana…poi…dovrete attendere fino ad aprile 2017!

Ecco il programma:

Mercoledi 14 h. 19:00 a S.Stefano di Borgomanero andrà in scena la 4 edizione della STRAVARGANBAS. Corsa di 6 km sui sentieri delle colline sopra Vergano, Borgomanero e Cureggio, quest’anno anticipata per non rischiare di correre col buio. Costo € 2.

Giovedi 15 h 19:15 a Vogogna si correrà la 9 edizione della CORSA DEL BORGO ANTICO nel suggestivo scenario del centro storico di Vogogna che fa parte dei Borghi più belli d’Italia. 6 i Km da percorrere, € 3.

Sempre Giovedi ma a Mustonate (VA)  si potrà correre alla luce delle lampade frontali in un percorso ondulato tra strade sterrate e sentieri, illuminato da torce agli incroci, la 4 edizione della PANZER RUN. Partenza h 20:20,km 7 costo € 5.

Venerdi 16 a S.Maurizio d’Opaglio la Gamba d’Oro va in scena con l’ultima serale del calendario, il MEMORIAL P.LUIGI BENITO. Partenza anticipata alle 19:45. Km 6 €2

Sabato 17 h 20:00 a Gravellona si correrà l’imperdibile INFERNO NIGHT TRAIL. Nei 10 km previsti si correrà alla luce delle frontali sugli impervi sentieri sopra Gravellona, la fatica (600 dislivello) verrà ripagata dalla vista mozzafiato di Gravellona illuminata, dagli alpeggi vestiti a festa per l’occasione e anche dalla bellezza di correre a fianco di cascatelle illuminate a giorno. in una parola…bellissimo! Costo € 10 con maglietta tecnica (se ancora disponibile).

Domenica 18?  Che volete fare? ce n’è per tutti i gusti….

Voglia di Gamba d’Oro? bene…c’è il TROFEO RAVIOLA a Borgosesia. Km 10 di misto sterrato asfalto. € 2 partenza h. 9:00

Voglia di montagna? due le proposte: a Craveggia si terrà la 2 edizione del MEMORIAL GRAZIANO BONZANI. Corsa in montagna di 10 km e 700 di disl.sulle mulattiere sopra il bellissimo e graziosissimo paese vigezzino. Partenza h. 10 costo € 10.

A Ivrea invece la classicissima (40 edizione) IVREA MOMBARONE. corsa sino al rifugio Mombarone (2.300 mslm) per uno sviluppo di 20 km e quasi 2.100 di dislivello! paretnza h. 9,30 costo € 30.

Voglia di collina? Qui le proposte in zona sono 3:

COLLE DELLA PELOSA TRAIL a Maggiora 17 Km tra i boschi sopra le colline del paese tra vigne, sentieri tagliafuoco, gippabili, single track…. ne avrete da divertirvi. Partenza h. 9,15 costo € 12

SCARPINAA D’LA COLMA a Civiasco. 6 Km tra i sentieri intorno al Passo della Colma. Partenza h. 9,30 € 5

CAMINAVA DEI SASS, a Mercallo. Valevole per il circuito Piede d’Oro, 10 km partenza h. 9:00 costo € 3

Voglia di città?

A Milano andrà in scena il SALOMON RUNNING CITY TRAIL sulle distanze di 25/15/9 km potrete scoprire angoli di città non toccati dalle classiche corse su strada, tipo la collina Montestella o i parchi di Milano; chicca la salita del grattacielo Allianz. Corsa sui generis ma da provare. Partenza h. 10 costo € 35

Non vi resta che allacciare i lacci delle scarpette e correre!!

CRISTIAN LADOLFI

 

…approfitto dello spazio per ricordarvi due importanti appuntamenti nel prossimo mesi di ottobre targati Podistica Arona:

il nostro CROSS DELLA ROCCA che si terra’ nel meraviglioso contesto della Rocca Borromea di Arona il 29 e il 30 ottobre.

Sabato 29 gare dedicate alle categorie Master mentre la domenica sarà dedicata alle categorie Allievi/Cadetti/Ragazzi e Esordienti.

Vi terremo aggiornati continuamente per ricordarvi l’appuntamento!!

La domenica prima, 23 ottobre, potete “velocizzare il motore” partecipando al 2^Memorial Alberto Conde Bermani. Gara competitiva Fidal sui 10km che si snoderà sul lungolago di Arona (vedi volantino in alto tra i banner).

Raffaella Leonardi