APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA: 5/11 settembre

L’estate sta finendo…ma per il podismo locale è tempo ancora di qualche serale!!

Questi gli appuntamenti della settimana

Martedì 06 h. 20:45 a Borgomanero si terrà la STRABORGO DI NOTTE , 5 kilometri nel centro città in un percorso interamente illuminato, perfetto per testare la propria velocità! Costo € 3

Giovedi 08 h. 20:00 a Ornavasso c’è in programma la bellissima CAMMINATA DEL BODEN. 6 kilometri consigliatissimi per una tra le corse più sentite del VCO. Costo € 2

Venerdi 09 h. 19:15 con partenza dalla Chiesa di Luzzara a Gozzano si correrà la SETTEMBRINA, 6 kilometri di saliscendi con transito all’interno del bellissimo parco di Villa Luzzara. Costo € 2

Sabato 10 h. 14.00 presso l’Alpe Quaggione di Germagno si terrà il temibile TRAIL 3M. Corsa riservata agli amanti della montagna, i km sono 18 con 1200 disl. da affrontare! Spettacolare cavalcata con vista (si spera) mozzafiato dove i podisti affronteranno prima la dura salita che porta in vetta al Monte Cerano poi scollinamento sul Poggio Croce  e infine lunga ascesa per guadagnare la vetta del Monte Massone e poi dura discesa verso il punto di partenza. Costo € 20 con Pacco Gara.

Domenica 11 h. 9,00 la Gamba d’Oro fa tappa a Varallo Pombia con la QUATAR PASS PAR VARA’, qui i kilometri sono 11 misti asfalto e sterrato all’interno del Parco del Ticino. Costo € 2

Sempre Domenica 11 si terrà la decima edizione del KILOMETRO VERTICALE con partenza a Cossogno alle h. 9,00. In 5,5 km si salirà dal Parco Ramolino alla vetta del Monte Todum per 1.000 mt di dislivello positivo. Costo € 15 con trasporto zaino presso la vetta.

Il vicino varesotto invece propone, sempre per domenica 11, la STRAMULINO a Brebbia, partenza h. 9:00,  11 km inserita nel circuito Piede d’Oro mentre a Cuveglio gli appassionati di corsa in montagna potranno cimentarsi con la CORSA DEL CUORE (h. 9,30 km 14) valevole per il circuito Gran Prix delle Montagne Varesine.

Questo il ricco menu, a voi la scelta e buone corse!!!

 Cristian Ladolfi

 

NEWS

Il mio appello di lunedì scorso non è rimasto inascoltato…

…ed è quindi con piacere che inauguriamo da oggi un nuovo spazio sul sito:

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA (podistici ovviamente!)

Un nuovo collaboratore si unisce alla redazione, benvenuto CRISTIAN!!!

Tutti i lunedì troverete una proposta di corse, competitive e non, che prevalentemente si terranno nella nostra zona…

ma non è detto che Cristian non possa proporvi anche qualcosa di “più impegnativo”.

Buona settimana a tutti!

Raffaella

RAMPIGADA 2016

Domenica 28 agosto a San Domenico di Varzo si è disputata la terza edizione della RAMPIGADA, corsa in montagna di 18km con un dislivello di 9oom.

Percorso ad anello che prevedeva l’attraversamento dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Ciamporino.

Vincitori assoluti Rolando Piana in 1h36’38” e Susanna Serafini in 2h05’45”.

Grande partecipazione dei podisti aronesi. Di seguito i loro risultati:

70  MARCONI FABAINO 2H15’23”

77  ROSSI DAMIANO 2H17’24”

110 TEDESCO FRANCESCO 2H25’53”

127 ALBERTO CASTELLETTA 2H29’00”

141 LADOLFI CRISTIAN 2H31’49”

202  LADOLFI STEFANO 2H45’01”

210 ANNI ANGELA 2H46’18”

211 POSSI FRANCO 2H46’19”

213 ISABELLA GIOVANNI 2H46’36”

261 ALBERTO DAL DOSSO 3H05’26”

323 MAGISTRO NUNZIO 3H47’08

329 IBBA IOLANDA 3H57’10

370 PRETI ENZO OLTRE4H

Raffaella Leonardi

SGAMELA’A 2016

Ferie finite ahimè… si ritorna in ufficio e alla routine quotidiana…

(e con oggi riprendo anche a pubblicare le cronache delle vostre gare podistiche, anzi di alcune…perché ormai sono davvero troppe! A proposito approfitto per rifare l’appello: sono sempre alla ricerca di collaboratori per pubblicare articoli sul sito o per postare sui vari social… qualcuno di voi ha cominciato a darci una mano…grazie!)

ma ieri per concludere degnamente le vacanze abbiamo partecipato alla 43^edizione della storica marcia “SGAMELA’A D’VIGEZZ”  che quest’anno partiva dal Comune di Toceno,  24km di corsa nella così chiamata Valle dei Pittori, attraversando i comuni di Druogno, Toceno, Craveggia, Villette, Re, Malesco, Santa Maria Maggiore. L’anno scorso era toccato al Comune di Druogno fare da “capofila”  mentre tutte le edizioni precedenti avevano avuto come protagonista assoluta la bella pineta di Santa Maria Maggiore.

Percorso molto vario con tratti di sterrato e discese impegnative; quest’anno il sole cocente non ha di certo aiutato i non amanti del caldo. Davvero emozionante il tifo lungo tutto il percorso, soprattutto quando si attraversavano i centri dei Comuni coinvolti dalla manifestazione. L’organizzazione è stata impeccabile, dai ristori tutti ben forniti fino al diploma di partecipazione inviato quando ancora avevamo le” gambe sotto al tavolo” del pasta party.

Buona la partecipazione della Podistica Arona premiata tra i gruppi con il maggior numero di atleti presenti.

Complimenti a tutti ragazzi!

Per la classifica completa   http://sgamelaa.it/arrivi.php

Per le foto di Arturo Barbieri e Antonio Capasso: http://gallery.podisti.it/f14857657 e

https://www.flickr.com/photos/andocorri/sets/72157672123711201

POSIZIONE ASSOLUTA

ATLETA

TEMPO

2

ROSSI MARCO

1.43.55

42

CHIARELLO MAURIZIO

2.06.17

43

RONCAROLO MATTEO

2.06.27

57

GIOIOSA STEFANO

2.10.44

64

GIOIOSA FABRIZIO

2.12.08

79

LA BANCA MAURIZIO

2.14.46

124

PAVANELLO ROBERTO

2.24.56

192

PONTI ANDREA

2.40.22

198

ROSIN DARIO

2.41.54

210

RICHIERI FABIO

2.44.04

240

DI PIANO ROBERTO

2.58.04

     

4

RAFFAELLA LEONARDI

2.19.52

15

MARIANGELA DE FRANCO

2.32.06

21

ZANETTI MICHELA

2.36.06

 

Raffaella Leonardi

SGAMELAA 2016- “PODISTICA ARONA SUL PODIO DELLA 43^ EDIZIONE DELLA SGAMELAA DELLA VAL VIGEZZO”

PRIMI 10 UOMINI ASSOLUTI fotografati insieme all’ospite d’onore Kristian Ghedina:

1 206 COMINATO FABIO 1987 G.S. LA CECCA BORGOMANERO 01:42:47
2 86 ROSSI MARCO 1975 PODISTICA ARONA 01:43:55
3 337 MATTACHINI JSTIVAN 1973   01:44:48
4 194 LATELLA GIOVANNI 1966 ATLETICA AVIS OSSOLANA 01:45:01
5 374 POLLONI FABIO 1980 ATLETICA CAIRATESE 01:45:33
6 348 MATTACHINI CHRISTIAN 1974   01:46:48
7 94 MURARO MAURIZIO 1972 G.S. CASTELLANIA 01:47:07
8 242 DUCHINI GIUSEPPE 1974 CARDATLETICA 01:50:57
9 193 BRUNELLI MASSIMO 1968 ATELTICA AVIS OSSOLANA 01:51:06
10 26 OIOLI MAURIZIO 1972 G. S. LA CECCA BORGOMANERO 01:51:24

p1047937261-3.jpg

PRIME 5 DONNE ASSOLUTE

1 451 CARETTI ROMINA 1973 AVIS MARATON VERBANIA 02:11:23
2 327 LO CANE SIMONA 1973 INSURIA SKY TEAM 02:13:45
3 208 BETTEO ALESSANDRA 1975 AVIS MARATHON VERBANIA 02:15:54
4 445 LEONARDI RAFFAELLA 1977 PODISTICA ARONA 02:19:52
5 37 COLOMBO FRANCESCA 1974 ATLETICA VIRTUS SENAGO 02:21:23

 

 

BIELLA-OROPA

Si è svolta sabato 30 luglio, la 41esima edizione della cronoscalata Biella-Oropa classica gara su strada di corsa in montagna sulla strada di 12.2 km che collega la citta al Santuario della Madonna Nera.

Tra i partecipanti a questa edizione, erano presenti i nostri due soci Marco Rossi classificatosi al 14esimo posto assoluto, terzo di categoria, con il tempo di 58.05 e Fabio Richeri 299esimo in 1.23.21 (262esimo in categoria).

Ecco il commento alla kermesse biellese di Fabio

“Per compiere certe imprese bisogna avere delle forti motivazioni personali. Io mi sono iscritto alla Biella-Oropa perché volevo vedere se è vero che all’arrivo c’è il ristoro con la birra.

Circa 500 persone alla partenza, il primo chilometro con lieve pendenza, tanto per scaldarsi, poi un primo strappo fino al 3° chilometro dove bagnare subito la canottiera. Avanti sempre in salita con forti pendenze e giusto un paio di tratti dove riprendere fiato. 12 chilometri da percorrere con la lingua fuori.
Abbondanti ristori lungo il percorso, persino uno “clandestino” dove però annunciavano “coca”, mentre io speravo di sentire “birra”.
Come sempre un sacco di gente simpatica:, alti, bassi, magri, grassi, corridori, camminatori, qualche canotta delle nostre parti, tanti colori mai visti prima.

Valeva la pena fare tanta fatica. All’arrivo il ristoro con la birra c’è! Sempre grazie alla nota azienda oriunda, birra per tutti senza ritegno, anche se, a temperatura ambiente, a luglio è un po’ troppo calda anche per Oropa.

Il tempo? Poche gocce alla partenza, giusto per creare quell’afa che fa sudare ancor prima di correre.
Il mio tempo? Non sono andato male, quando sono arrivato c’era ancora il pallone dell’arrivo ed ho fatto in tempo a prendere il bus navetta per tornare, magistralmente pilotato dal fratello piccolo di Ari Vatanen. Chi non aveva pregato al santuario ha pregato sull’autobus!

Della Podistica Arona c’era anche Marco Rossi, terzo di categoria (se ho capito bene). Chapeau!!”

Marco Cocchi

SIZZANO-COMIGNAGO-COLAZZA G.D.

SIZZANO

Mercoledì 29 ultima gara del mese di giugno a Sizzano dove è in programma la 5^ Corsa tra i Vigneti. 6 i Km del giro lungo, 1,5 quelli del minigiro.

Ritrovo sul piazzale della Chiesa in una serata afosa. Ci si avvia in direzione della collinetta retrostante e dopo circa un chilometro si raggiunge il pianoro dove regnano i vigneti che producono il noto vino locale e dove si sviluppa l’intero tracciato. Dopo essere momentaneamente discesi, a circa metà percorso si raggiunge Cascina Bergamina, sede di festeggiamenti estivi con spettacolo pirotecnico, per risalire subito in mezzo alle vigne e rientrare alla base con l’ultimo chilometro assieme al minigiro.

Ben fornito il ristoro finale con distribuzione di un piatto di pasta al sugo a tutti i partecipanti.

520 il totale degli iscritti. La Podistica Arona si piazza al 6°° posto tra i gruppi iscritti ed arrivati rispettivamente con 27 e 19 partecipanti. Bravi, come sempre, i fratelli Lorenzo a Mattia Ponti ancora sul podio.

COMIGNAGO

Venerdì 1° luglio a Comignago per la disputa della Camminata di Baruzit, la gara nel cui tracciato è inclusa la salita giustamente ritenuta la più dura in assoluto dell’intero calendario Gamba d’Oro.

Anche qui serata afosa. Si parte subito in salita con un primo duro strappo di circa 200 metri che porta a sottopassare la sovrastante autostrada. La strada spiana e si addentra nel bosco fino al cartello del 1° chilometro dove ….  …. dove iniziano i micidiali 400/500 metri di salita che presenta punti con pendenze dove nessuno è in grado di correre. Finalmente la cima e ci aspetta un lungo tratto pianeggiante con alcune discese pericolose. L’ultimo chilometro ripercorre in senso inverso la partenza con picchiata finale fino al 6° Km dell’arrivo.

Da rivedere ed ampliare il posto di ristoro finale che, a causa dello scarso personale ha creato qualche piccolo problema di affollamento.

In totale 484 iscritti: Podistica al 4° posto con 44 iscritti e al 5° posto con 29 arrivati. In assenza del fratelli Ponti ci hanno pensato i fratelli Tommaso e Beatrice Poletti a salire sul podio delle loro rispettive categorie.

COLAZZA

Domenica 3 luglio la Stracolazza di Km. 9,7 e minigiro Km. 2. Bella la location di partenza ed arrivo al Palaghiaccio.

Giornata con splendido e caldo sole. Si scende subito al centro del paese e si continua attraverso un bosco fino a raggiungere la località Silvera di Ghevio dove, attraverso la strada comunale si torna a Colazza e si sale al punto di partenza. Siamo a poco meno di metà strada, ci si addentra nei boschi circostanti in senso contrario a quello degli scorsi anni e raggiunge la parte alta dell’abitato di Fosseno dove iniziano gli ultimi tre chilometri di rientro, sempre attraverso boschi, fino all’arrivo.

Gli iscritti sono risultati 497. Podistica Arona che fotocopia il risultato di venerdì a Comignago: 4° con 50 iscritti e 5° con 35 arrivati.

Gli appuntamenti Gamba d’Oro per la prossima settimana:

– venerdì 8 luglio serale a Romagnano Sesia la Camminata di S. Silvestro;
– domenica 10 luglio, 28^ Camminata Avisina a S. Cristina di Borgomanero.

Buona settimana a tutti.

Alberto e Gianni.

STRAGRANDA

Domenica 26 giugno, in Vale Anzasca si è svolta la prima edizione della Stragranda Monterosa Sky Marathon su un percorso di 45 km alle pendici del bellissimo massiccio del Monterosa.

Molti i nostri atleti presenti al via di questa gara, che per la sua tipologia presenta difficoltà di corsa su sentieri alpini con salite ripide e discese molto tecniche.

Primo nostro atleta al traguardo della Sky Marathon Gianluca Julita 63esimo con il tempo di 7.34.46 , Anni Angela 67esima settima donna assoluta in 7.41.59 , Ivanciu Catalina 79esima in 8.03.47 , Possi Franco 85esimo in 8.17.45

Nella gara più corta di 32 km il neoacquisto di Podistica Arona Tedesco Francesco chiude in 37esima posizione in 4.25.12 , Magistro Nunzio 87esimo in 5.24.20 , Venegoni Massimo 104esimo in 5.56.27 , Ibba Jolanda 114esima in 6.38.10

Marco Cocchi

GAMBA D’ORO

GARGALLO

Mercoledì 22 giugno in programma a Gargallo la Camminata degli Alpini. 6,8 i km del giro lungo, 1,5 quelli del minigiro, serata calda e assolata.

Partenza (ed arrivo) dal campo sportivo; si attraversa il paese e dopo il primo chilometro il percorso cambia rispetto alle precedenti edizioni per evitare alcuni passaggi fangosi, con la seconda parte ed il finale che comunque sono identici ai precedenti.

Salvo un breve tratto prima di rientrare in paese, il giro si è sviluppato interamente su asfalto il che, vista l’ubicazione del paese, avrebbe potuto essere evitato introducendo nuovi passaggi su prati e boschi. Poca attenzione degli organizzatori anche per quanto riguarda il minigiro dove, a causa della mancanza di un apripista, molti concorrenti hanno sbagliato percorso rendendo problematica la stesura delle classifiche dei giovanissimi atleti.

Si sono presentati 573 concorrenti con la Podistica Arona al 4° posto in ambedue le classifiche dei gruppi iscritti ed arrivati, rispettivamente con 54 e 33 runners.

CAVAGLIO D’AGOGNA

Serale a Cavaglio d’Agogna venerdì 24 per la disputa del Memorial Castoldi Caterina di 6,4 Km e minigiro di 1,5 Km.

Serata afosa in linea con quelle dell’intera settimana, ritrovo e partenza dalla sede della Pro-Loco per salire immediatamente nei boschi e nelle vigne che circondano le alture e dove si sviluppa l’intero percorso. Si rientra sull’asfalto all’ultimo chilometro, dopo una discesa pericolosa (in ogni caso segnalata), all’altezza del cimitero.

Il totale degli iscritti è risultato di 526 concorrenti con la Podistica Arona che conferma il 4° posto di due giorni prima con 37 e 29 atleti.

S. MAURIZIO D’OPAGLIO

Domenica 26 giugno a S. Maurizio si torna sul luogo del delitto. Perchè ? Se ricordate bene l’anno scorso era stata organizzata la stessa camminata in edizione serale con i 6 Km da percorrere che si erano rivelati oltre 10, giustificando il tutto con un errore commesso dal tracciatore che aveva il satellitare regolato sulle miglia e non sui chilometri !?!?!

Questa volta per quanto riguarda la lunghezza è andata meglio, infatti il percorso è stato di 10,8 Km, mentre il minigiro di 2 Km.

Percorso molto, ma molto duro (forse alcune salite si potevano evitare) che non lasciava la possibilità di rifiatare tra una ascesa e l’altra in quanto anche i cosiddetti tratti pianeggianti erano dei saliscendi più o meno brevi ma anch’essi impegnativi.

Alcuni punti fondamentali, pur essendo segnalati da frecce tracciate per terra, mancavano di personale, tant’è che alcuni tra i primi atleti hanno sbagliato strada allungando di qualche centinaio di metri il percorso.

Gli iscritti sono stati 510. La Podistica Arona ha ormai fissato la propria posizione tra i Gruppi a 4° posto con 44 e 34 concorrenti.

Questa settimana, per chi vuole, ci si ritrova a:
– SIZZANO, mercoledì 29 giugno per la “5^ corsa tra i vigneti”;
– COMIGNAGO, venerdì 1° luglio per la “camminata di baruzit”;
– COLAZZA, domenica 3 luglio per la “Stracolazza”.

Ciao.

Alberto e Gianni

SIMATIC RUN 2016

Sabato 18 giugno presso il Parco di Monza si è corsa la terza edizione della SIMATIC RUN, manifestazione podistica non competitiva che prevedeva due distanze diverse: 1okm e 21km.

Tanti atleti tesserati podistica Arona hanno deciso di partecipare alla manifestazione organizzata da SIMENS e interamente sponsorizzata dai partner aderenti.

Come ci racconta Betty: “l’organizzazione è stata veramente notevole, abbiamo avuto la possibilità di correre in un contesto davvero suggestivo, si sentivano i rombi dei motori del limitrofo Autodromo e la scenografia di tutte le magliette arancioni, fornite dagli organizzatori, che correvano insieme era spettacolare. Una manifestazione podistica che consiglierei sicuramente, corsa pianeggiante e veloce, tutta su asfalto. L’iscrizione era completamente gratuita, su invito clienti Simens, con pasta party finale. Siamo partiti prima noi della 21km e successivamente i partecipanti alla 10km. Due giri del Parco per noi e uno per la 10km.

Bravissime le nostre due atlete, Mariangela e Jeny, che hanno impiegato rispettivamente il secondo e quarto tempo migliore sulla 21km e complimenti anche a Alessandro Calogero.

I tempi in ordine alfabetico dei nostri atleti:

10KM – FEMMINILE

IBBA IOLE 1H13’28’’

 MALIZIA FILOMENA 1H17’50’’

10KM –MASCHILE

MAGISTRO NUNZIO 1H17’55’’

MANNINO GIUSEPPE 55’41’’

21KM –FEMMINILE

BROASCA JENI 1H40’27’’

DEFRANCO MARIANGELA 1H38’’30’’

RATTAZZI ELISABETTA 2H31’57’’

21KM –MASCHILE

CUCCHI ANGELO 1H45’28’’

DIPIANO ROBERTO 1H48’58’’

ISABELLA GIOVANNI 1H47’15’’

RICHIERI FABIO 1H45’28’’

SILVESTRI CALOGERO 1H36’52’’

Raffaella