SIZZANO – AMMAZZAINVERNO

SIZZANO

Domenica 3 gennaio prima uscita del nuovo anno a Sizzano.

6,8 i chilometri da percorrere su un bel percorso tra boschetti e vigneti nei dintorni del paese. Giornata nuvolosa ma asciutta dopo la tanto attesa pioggia di ieri, anche se piuttosto scarsa.

Partenza pianeggiante per i primi 500 metri per poi iniziare a salire attraverso un bosco verso i vigneti e altri boschetti che sovrastano il paese. Si continua su e giù fino a raggiungere, all’incirca al 4° Km, la Cascina Bergamina. Si gira a destra e comincia il rientro su una buona strada sterrata e pianeggiante, al termine della quale inizia l’ultima salita e si scollina verso il paese. Ultimo chilometro in discesa e pianeggiante, quindi l’arrivo.

Abbastanza numerosa la partecipazione con 461 iscritti. La Podistica Arona si classifica all’ 8° posto tra i gruppi, con 25 partecipanti.

Ecco la speciale classifica “Ammazzinverno” aggiornata al 31/12/2015:

1° GRAVELLONA – Punti 404
2° CASTELLANIA – 371
3° PARUZZARO – 316
4° SPORT & SPORTIVI – 309
5° LA CECCA – 307
6° PODISTICA 2005 – 253
7° PODISTICA ARONA – 220
8° FRATELLI FRATTINI – 116
9° I LUPI DI SUNO – 113
10° AMATORI SPORT -110

Questa settimana doppio appuntamento:

Mercoledì 6 gennaio a Cavaglietto, ritrovo al Bar Circolo Sportivo;
Domenica 10 gennaio a Lesa, ritrovo al Circolo Comunale di Lesa.

A tutti un caro saluto ed i più sinceri auguri di un felice e prospero 2016.

Ciao.

Alberto & Gianni

AMMAZZINVERNO INVORIO SUPERIORE

INVORIO SUPERIORE

Domenica 20 dicembre, ultimo giorno d’autunno ed ultima camminata prima delle feste Natalizie, è in programma a Invorio Superiore il Trofeo Bar H organizzato dai Volontari A.I.B.

Dal punto di vista meteorologico giornata fotocopia di tutte le altre con bel sole e clima superiore alle medie stagionali. Bello il percorso ed ottima l’organizzazione per una gara di 6,9 Km..

Si parte in direzione di Invorio Inferiore, si gira subito a destra e dopo aver attraversato un boschetto si giunge nella zona industriale per addentrarsi nuovamente in un bosco che porta nelle vicinanze del punto di partenza. A questo punto siamo al 4° Km. Altro breve tratto boschivo, quindi la breve ma dura salita verso la Chiesetta della Madonna del Castello, raggiunta la quale si inizia una discesa stretta e pericolosa che porta all’arrivo.

Numerosa la partecipazione con 680 iscritti e 6° posto tra i gruppi per la Podistica Arona con 58 partecipanti.

La classifica dei Gruppi (aggiornata a domenica scorsa) è la seguente:

1° a pari merito, GRAVELLONA e CASTELLANIA – punti 295
3° SPORT & SPORTIVI – 258
4° PARUZZARO – 256
5° LA CECCA – 252
6° PODISTICA 2005 – 211
7° ASD PODISTICA ARONA – 180
8° F.LLI FRATTINI – 102
9° I LUPI DI SUNO – 98
10° AMATORI SPORT – 87

Prossimo appuntamento Ammazzinverno domenica 27/12 a Casale Corte Cerro.

Con i migliori auguri di BUON NATALE a tutti Voi ed alle Vostre famiglie.

Ciao.

Alberto & Gianni

CAVAGLIO D’AGOGNA

Domenica 13 dicembre l’ 8^ prova del calendario Ammazzinverno a Cavaglio D’Agogna.

Bella giornata non troppo fredda, percorso di 6,7 Km. con salite lievi e non troppo lunghe.

Partenza rinviata di una quindicina di minuti causa l’arrivo in ritardo dell’ambulanza di servizio. Ci si avvia in direzione Cavaglietto, poco prima del Cimitero ci si addentra nel bosco per raggiungere, poco dopo il primo chilometro, una strada sterrata che sale verso il pianoro che sovrasta l’abitato e che un tempo era pieno di vigneti. Si prosegue costeggiando, prati, boschi e poche vigne. Lungo questo tratto incontriamo un piccolo presepio con tanto di capanna con i loro personaggi ed alcuni pastori interpretati da volonterosi infreddoliti: comunque buona e molto gradita l’idea.
Dopo circa 4 Km si ridiscende verso il paese e ci si addentra per le viuzze ed i cortili molto caratteristici. Infine, dopo aver aggirato la Chiesa, si raggiunge l’arrivo.

Gli iscritti sono stati 480. La Podistica Arona, presente con 39 concorrenti, si classifica al 6° posto tra i gruppi.

Questa la classifica dopo la prova di martedì 8 dicembre:

1° GRAVELLONA – punti 283
2° CASTELLANIA – 249
3° SPORT & SPORTIVI – 244
4° PARUZZARO – 223
5° LA CECCA – 197
6° PODISTICA 2005 -177
7° ASD PODISTICA ARONA – 157
8° F.LLI FRATTINI – 89
9° LUPI DI SUNO – 78
10° AMATORI SPORT – 64

Domenica 20/12, per l’ultima gara prima di Natale, appuntamento a Invorio Superiore in Piazza Guidetti per il Trofeo Bar H. Organizzano i Volontari A.I.B.

Ciao e Buona settimana a tutti.

Alberto & Gianni.

PRATO SESIA

Sabato crossistico in quel di Prato Sesia, per la 19esima edizione del “CROSS DAL PANATON” organizzato dal G.S. Fulgor Prato Sesia capitanato dall’amico Renzo Brugo.

Percorso perfetto in tutti i sensi, sia dal punto di vista del tracciato molto scorrevole e veloce per un cross, che dal terreno in perfette condizioni .

Il percorso prevedeva per le categorie dagli allievi in su, sia maschili che femminili un giro di lancio di 500 metri più tre giri da 1500 metri per un totale di cinquemila metri, mentre per le categorie cadetti e ragazzi il percorso era di 1500 metri. Alle categorie esordienti era riservato il tracciato da 500 metri.

La prima gara di giornata, era riservata alle categorie maschili dei senior dai 45 anni in su con l’aggiunta della categoria allievi. In questa gara, bellissima prestazione di Gabriele Zaffiretti ,che nel primo giro si inserisce nel gruppetto di testa e controlla la gara per allungare poi alla fine del secondo giro e tenere la testa della gara fino a cento metri dal traguardo dove viene superato allo sprint dal giovane atleta della Riccardi Capra Pietro. Altro atleta della Podistica presente in questa gara era Agostino Luigi classificatosi in 48esima posizione.

Nella categoria Assoluti Damiano Gentina si classifica in ventottesima posizione, mentre Preti Paolo è 42esimo al traguardo.

In campo giovanile nella categoria esordienti B si classifica al settimo posto Billa Lodovico nella categoria maschile, mentre nella femminile Alice Cocchi 13esima e Serena Ogadri 15esima.

Nella categoria esordienti A bellissima vittoria di Emanuele Colombo che vince con uno sprint magistrale dopo aver controllato la gara alla perfezione. Nella femminile Negrato Chiara decima posizione e Billa Matilde sedicesima.

Nella categoria ragazzi 11esima posizione per Negrato Samuele e 15esima per Gullì Nicola.

Marco Cocchi

BAVENO-AMMAZZAINVERNO

OLTREFIUME DI BAVENO

Domenica 6 dicembre appuntamento all’oratorio di Oltrefiume per la settimanale prova dell’ Ammazzinverno.

Giornata bella con sole, temperatura sui 3/4°, percorso completamente su asfalto di circa 5 chilometri e mezzo.

Come spesso avviene in queste prove dell’Ammazzinverno si parte con un giro di lancio tra le stradine del paese e, dopo essere ritornati al punto di partenza, si comincia a salire verso le cave che sovrastano l’autostrada. Brevissimo tratto pianeggiante, quindi discesa per raggiungere nuovamente, al secondo Km., le vicinanze della partenza.
Si continua in direzione Baveno per circa 400/500 metri pianeggianti, si svolta a destra e si risale verso la zona dei campi sportivi. Dopo averli costeggiati si sale nuovamente con una buona pendenza,  fino alla strada comunale per ridiscendere in una caratteristica frazione dove è posto il giro di boa.
Da qui si rientra con un tratto in leggera discesa, poi pianeggiante fino all’arrivo.

312 gli iscritti. Podistica Arona al 6° posto tra i Gruppi con 27 partecipanti.

Come di consueto ecco la classifica Ammazzinverno, aggiornata a domenica scorsa 29/11:

1° CASTELLANIA – punti 187
2° SPORT & SPORTIVI – 174
3° GRAVELLONA – 164
4° PARUZZARO -161
5° LA CECCA – 146
6° PODISTICA 2005 – 138
7° ASD PODISTICA ARONA – 120
8° FRATELLI FRATTINI – 79
9° AMATORI SPORT SERRAVALLE – 60
10° I LUPI DI SUNO – 59

La prossima settimana:

– Martedì 8 a Gravellona Toce, ritrovo al Circolo ARCI;
– Domenica 13 a Cavaglio D’Agogna, ritrovo all’ Oratorio.

Con i più cordiali saluti.

Alberto & Gianni

TRINO-FIRENZE-CASOLA VALSENIO

Domenica 27 novembre si è svolta a Trino la prima edizione della maratona e la 19esima edizione della maratonina “Terre d’acqua”

La prima edizione della maratona va all’atleta del GS Orobie Abate Gabriele che conclude in 2.33.42 seguito da El Jaoui Hicham in 2.41.10. Terza piazza per Dalmasso Massimo. In campo femminile è Palazzini Barbara a tagliare il traguardo in prima posizione seguita da Fiammengo Paola e Benedetto Cristina.

La maratonina vede vincitore Sbaai Youssef seguito da Belluschi Michele e Slimani Benazzouz mentre la mezza femminile viene vinta da El Kannoussi Mina seguita da Carobbio Nives e Bergaglio Ilaria

Alla kermesse vercellese erano presenti nostri atleti che hanno conseguito i seguenti risultati

Maratona

Chiappini Simone 39esimo in 3.09.08

Rossi Marco 48esimo in 3.12.02

Petrini Simone 49esimo in 3.12.02

Rossi Damiano 58esimo in 3.14.43

Galbier Roberto 252esimo in 4.09.38

 

Mezza

Labanca Maurizio 190esimo in 1.30.35

Isabella Giovanni 618esimo in 1.50.57

 

Segnaliamo la presenza della nostra socia Zanetta Giorgia alla 32esima edizione della Firenze Marathon conclusa con il tempo di 3.43.10 classificandosi in 3047esima posizione, mentre Balzarini Elena partecipa alla quarta edizione del “Trail del cinghiale” svoltosi sabato 28 novembre a Casola Valsenio (RA).

Elena conclude l percorso di 60 km circa in 11 ore 14 minuti 8 secondi classificandosi in 42esima posizione nella classifica generale cogliendo il terzo posto nella classifica femminile.

Marco Cocchi

GIRO DEL COLLE DI SAN MICHELE

Domenica mattina, partenza per Briga Novarese.

Quest’anno il Giro del Colle di San Michele partirà dal centro sportivo del Comune di Briga. 

Il sole c’è, anche se non riesce a scaldarmi…tanta gente dentro al palazzetto, amici, compagni di corsa, con piacere trovo e saluto Francesca…

Alle due distanze previste stamattina, 14k e 25k, si aggiunge la combinata in MTB, per i temerari della doppietta.

Al microfono Davide che annuncia lo start. Ore 9.30

Iniziamo a correre, tutti insieme, ed in breve tempo stiamo già salendo verso il Colle.

Percorso abbastanza scorrevole senza grandi dislivelli, anche se il sali-scendi è continuo.

Si arriva poi al bivio che separa le due gare. Da lì in avanti si delineano meglio gli “avversari”.

L’arrivo è previsto sotto l’arco di partenza e la temperatura, ora più mite, permette di dilungarsi ancora in qualche chiacchera…

Di seguito riporto i risultati dei “Podisti Aronesi” che in tanti hanno preso parte alla manifestazione (organizzata da Circuito Running), sperando di non dimenticare nessuno…

 

MINI RUNNING OFF ROAD 14KM  E RUNNING OFF ROAD 25KM

POS. GENERALE                                 POS. SEX      TEMPO                                     

23
CHIAPPINI GABRIELE
23 1.55.38
29 JULITA GIANLUCA 29 1.57.30
30 PRETI ENZO 30 1.57.55
46 CALIGARA LORENZO 45 2.02.25
51 MAGISTRO NUNZIO 49 2.04.04
61 PICCOLINI FABIO 58 2.05.57
62 MIGLIORINI SIMONE 59 2.06.04
65 GAMBARINI ALBERTO 62 2.06.57
80 LADOLFI CRISTIAN 74 2.09.29
88 PAVANELLO ROBERTO 81 2.11.02
101 DAL DOSSO ALBERTO 93 2.14.41
108 RIVA AUGUSTO 98 2.16.43
126 DALL’AGNESE DAVIDE 113 2.23.49
140 OLEARO FEDERICO 125 2.36.11
145 TRAVAINI EDOARDO 130 2.38.12
146 ABBATE RAFFAELE 131 2.38.25
164 IBBA IOLE 26 3.15.45
       
       
13 GENTINA DAMIANO 13 0.59.46
24 FILIBERTI SIMONE 24 1.03.41
61 BARBAGLIA ANDREA 59 1.09.51
62 DAVOGLIO ALESSANDRO 60 1.10.05
81 LEONARDI RAFFAELLA 5 1.12.02
118 CHIARELLO MAURIZIO 107 1.16.02
132 PARACHINI MARCO 119 1.18.00
167 VILLARAGGIA MARCO 148 1.20.54
179 MATTACHINI BARBARA 22 1.22.18
252 BOSELLI ALBERTO ANTONIO 209 1.33.06
273 PRETI PAOLO 217 1.39.56
275 PISATURO GIUSEPPE 218 1.40.16
277 TRAVAINI ELISA 58 1.40.34
       

Raffaella

AMMAZZINVERNO OLEGGIO CASTELLO



Domenica 29 appuntamento a Oleggio Castello per la 5^ prova del calendario Ammazzinverno 2015/2016.

Giornata molto bella ma anche molto fredda (un paio di gradi sotto lo zero al momento della partenza) per un percorso di circa 6,5 Km.

Si parte iscendendo per la strada interna verso Arona; poco prima della località Cappello Verde svolta a sinistra per salire verso “il fabbricone”. Raggiunto il culmine si scende leggermente si svolta a destra e ci si addentra nei boschi; si passa nelle vicinanze dei laghetti di San Carlo e si prosegue diritto fino alla località Campagna di Dagnente. Poco prima di raggiungere la strada comunale che da Arona porta a Montrigiasco giro di boa per rientrare, sempre attraverso i boschi, in direzione Oleggio Castello. Da segnalare che all’inizio dell’ultimo chilometro, dopo aver attraversato il torrente Vevera, bisogna affrontare la breve ma dura salita per raggiungere il tratto finale pianeggiante.

La concomitanza con altra gara in programma nelle vicinanze (leggi S. Michele) non ha influito sulle presenze, infatti si sono presentati al via 407 concorrenti; la Podistica Arona con 51 iscritti si è classificata (udite, udite) al 1° posto tra i gruppi, a pari merito con la Podistica 2005.

Ecco la speciale classifica Ammazzinverno aggiornata a domenica 22/11:

1° CASTELLANIA GOZZANO – punti 254
2° ASD GRAVELLONA – 137
3° SPORT & SPORTIVIVERBANIA – 136
4° PARUZZARO – 124
5° LA CECCA BORGOMANERO – 118
6° PODISTICA 2005 CRESSA -105
7° ASD PODISTICA ARONA – 87
8° G.S. FRATELLI FRATTINI – 51
9° AMATORI SPORT SERRAVALLE – 47
9° I LUPI DI SUNO – 47

Domenica 6 dicembre è in programma la 6^ prova a Oltrefiume di Baveno. Ritrovo all’Oratorio.

Un caro saluto a tutti.

Alberto & Gianni.

PETTINENGO

Domenica 22 novembre una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla 2^ edizione del Balcone del Biellese Trail a Pettinengo, Gran Premio EUROMETALLICA e PANIFICIO PATTI ,che ha visto un numero Record di presenza con in gara sulle 2 distante 442 atleti , un 50% in più della edizione dello scorso anno.
Un edizione riuscitissima sotto tutti gli aspetti con la natura che ha regalato uno scenario incantevole e con la società organizzatrice al 9° impegno stagionale e che in questa occasione si è avvalsa della collaborazione dell’AS Pettinengo e la Pro Loco di Pettinengo e il patrocinio del Comune.
Alla seconda edizione della gara biellese erano tre i nostri soci schierati alla partenza. I nostri specialisti del trail hanno conseguito i seguenti risultati. Nunzio Magistro 88esimo in 2.05.14 l’inossidabile Giovanni Isabella 187esimo in 2.23.46 e Federico Olearo 216esimo in 2.32.46

 

Marco Cocchi

 

JESI HALF MARATHON

Il cielo plumbeo non ferma il grande evento sportivo previsto domenica 22 novembre. La Vallesina Marathon e i suoi 1900 partecipanti hanno sfidato le nuvole e concluso un altro grande evento di sport nella città di Jesi.

Tra i partecipanti anche: Caimmi Daniele 4 volte olimpionico, Falasca Zamponi Andrea vincitore Vallesina Marathon 2014, Tamburi Silvia vincitrice nel 2015 di 3 maratone: Maratona del Lamone, Maratona Ascoli San Benedetto, Maratona di Lucca.

La competizione marchigiana è andata all’atleta del Team Aterno Pescara Kabbouri Abdelekrim in 1.08.40 seguito da Falasca Andrea in 1.09.14. Terzo posto per El Mounim Mohammed in 1.09.50 In campo femminile è Santini Simona dell’ Atletica Brescia 1950 ad avere la meglio in 1.22.18 su Tamburi Silvia dell’Atletica Perugia in 1.23.26. Alterzo posto si piazza Savechko Yana con il tempo di 1.28.54

Per la compagine aronese era presente ai nastri di partenza il nostro socio Demetrio Latella classificatosi al 212esimo posto nella classifica generale con il tempo di 1.36.25.

Queste le sue parole sulla gara.

 “Bella gara divertente e molto partecipata con una buonissima organizzazione ad un prezzo accettabile di soli 10 euro. Ottimi i ristori ed il pasta party finale con il classico pacco gara (medaglia e maglietta tecnica) il tutto nella splendida cornice della città di Jesi”

 

Marco Cocchi