Panettone goloso

PANETTONI E TORRONI PER COMBATTERE LA DISTROFIA

Parent Project è un’associazione di genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker, grave malattia genetica rara per la quale non esiste ancora una cura; lavora per migliorare il trattamento, la qualità della vita e le prospettive a lungo termine dei ragazzi attraverso la ricerca, l’educazione, la formazione e la sensibilizzazione.

Parent Project promuove per il Natale 2015 la campagna di raccolta fondi:
“Il Natale goloso di Parent Project”.

Scegliendo come regalo uno degli esclusivi panettoni e torroni, di qualità artigianale e con una confezione dedicata, distribuiti in tutta Italia da famiglie e sostenitori dell’associazione, si potrà contribuire a sostenere la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

Un gesto semplice e…buonissimo per stare vicino a genitori, bambini, ricercatori che si impegnano e combattono per costruire un futuro senza distrofia di Duchenne!

A Meina, la famiglia Dall’Agnese, è preposta per la distribuzione dei golosi panettoni per il Natale 2015.
Chiunque volesse aderire a questa iniziativa può contattare direttamente Antonella e Davide a questi recapiti:

Al fine di poter organizzare la consegna si prega di voler dare le proprie adesione entro il giorno 5 dicembre 2015.

Info: www.parentproject.it


SEDE LEGALE E OPERATIVA: tel. 06 66182811 – fax 06 66188428
Via N. Coviello, 12/14 Centro Ascolto Duchenne 800 943 333
00165 Roma partita iva 05203531008 – www.parentproject.it

 

MEZZA DI CREMA

Domenica 22 novembre il nostro Roberto Di Piano partecipa alla Maratonina di Crema: 854^ posizione generale, tempo finale 1h44’30”.

A lui lo spazio per un commento sulla gara…


Ok, raccolgo il guanto!!!

Per un commento come si deve, bisogna iniziare con un titolo adeguato, e quindi per il titolo pensavo:

Emotion Running

Non posso vantarmi di essere un esperto di tecniche di corsa o cose simili, ma un po’ di esperienza l’ho fatta sul campo, macinando chilometri. Non posso vantare i chilometri del nostro insuperabile Marcolino, o dell’inimitabile nonno Edo, ma un po’ di chilometri li ho fatti anch’io. Non posso vantare grandi primati, ma anch’io ho i miei personali, per i quali ho dovuto lavorare duramente sulla mia tattica di corsa, che poi Domenica 22 Novembre ho immancabilmente adottato a Crema. La “tattica” appunto, da me adottata è abbastanza semplice, anche se per metterla in bolla ho dovuto sudare parecchio (sul campo), e la si può esprime con il motto “Partenza a palla!!!”.

Domenica 22 Novembre, in rappresentanza della Podistica Arona a Crema ero da solo, quindi da esperto di corse avevo raccolto tutte le informazioni utili, come l’orario di partenza che pensavo fosse alle 9:00 ma era alle 9:15; bhe! Almeno il giorno l’ho indovinato, e puntualmente quando la perfetta macchina organizzativa messa in moto dagli amici di “bike and run crema” ha dato il via alla manifestazione sono partito anch’io, ovviamente a “palla”.

Sapevo di non essere allenato. Sapevo di non essere in piena forma, anzi sapevo di essere in forma tonda. Sapevo che alle ultime due maratonine, corse di recente, ero riuscito con fatica a correre i 21,097 chilometri in 1: 45, quindi sono prudente è parto a ritmo per tentare 1:35. Sono al 12 chilometro quando mi superano i palloncini che tengono il ritmo per finire in 1:40, ok allora ripiego sul tempo di 1: 40. Arrivo verso il 17° chilometro e mi accorgo che sto leggermente rallentando, diciamo quel tanto che basta per perdere di vista i palloncini del ritmo 1:40 e … Ok, per oggi mi accontento di 1: 44, ma la prossima gara sarò un leprotto!!!

Ah! Dimenticavo bella gara, e ottima organizzazione.

Roberto

AMMAZZAINVERNO – INVORIO

Giornata ventosa e fredda, ma in parte mitigata da un bel sole che ha accompagnato i concorrenti lungo percorso di circa 7,5 Km.

Si parte in direzione Gozzano e dopo circa 700 metri si svolta a destra per affrontare un tratto sterrato e boschivo con una salita che ci ha portato ad una frazione. A questo punto si ridiscende e si raggiunge nuovamente la strada lasciata prima che porta Gozzano. Però si prosegue risalendo per circa 300 metri in senso inverso, verso Invorio, ed addentrandoci nuovamente in un boschetto. Prima di raggiungere la frazione Orio si abbandona l’asfalto a favore di uno sterrato boschivo con una discesa abbastanza pericolosa (comunque ben segnalata). Si prosegue in sali e scendi per raggiungere l’ultimo chilometro pianeggiante. Quindi arrivo nel campetto dell’oratorio.

Camminata ben organizzata con molti premi a sorteggio per i concorrenti.

Molti gli iscritti, 692 per la precisione, con la Podistica Arona presente con 66 concorrenti e quarto posto tra i gruppi iscritti.

Questa la classifica aggiornata a domenica scorsa 15/11:

1° ASD GRAVELLONA, punti 110
2° CASTELLANIA, 105
3° G.S. PARUZZARO, 96
4° PODISTICA 2005, 90
5° SPORT & SPORTIVI, 88
6° LA CECCA BORGOMANERO, 82
7° A.S.D. PODISTICA ARONA, 61
8° AMATORI SPORT, 40
9° I LUPI DI SUNO, 37
10° F.LLI FRATTINI, 35

Domenica 29/11 ritrovoal Circolo ACLI di Oleggio Castello.

Ciao a tutti.

Alberto & Gianni.

VERONA

Verona, la città di Romeo e Giulietta, ha ospitato domenica 15 novembre la quattordicesima edizione della VERONA HALF MARATHON sulla classica distanza di 42 km e della seconda edizione della CANALGRANDE HALF MARATHON.

La kermesse scaligera è andata al keniano Lokochol Jackson Erot con il tempo di 2 ore 16 minuti seguito dalla coppia marocchina Tyar Abdelhadi in 2.17.14 e Slimani Benazzouz in 2.21.52

In campo femminile la Croata Sustic Nikolina chiude al primo posto con il tempo di 2.49.23 seguita dalla connazionale Vrajic Marija in 2.50.41 Terza piazza per la nostra Luna Silvia del Grottini Team in 2.50.47

 

Folta la partecipazione dei nostri soci in terra veronese con capitan Novella a mettere tutti in riga.

Ecco il suo commento alla gara odierna:

 

“Fatto anche la maratona di Verona….quanti K? Ma si…una quarantina. E come è andata…il tempo? Nuvoloso….mi pare 12 gradi. In buona sostanza: 7 minuti in meno che a New York 2014! Stesse emozioni? Ogni maratona è bella perché è un’emozione diversa, un percorso diverso, un pubblico diverso.
A che media? Le pulsazioni? L’altimetria? La classifica? Ma chi se ne frega! Io mi sono divertito, sono andato con gli amici con cui corro da un bel po’, ci siamo divertiti, abbiamo migliorato tutti i nostri tempi, chi sulla mezza maratona e chi sulla maratona. Io ho vinto un’altra volta! Hai vinto? Si, la solita sfida con me stesso, un pigrone….uno che corre a fatica!! Ma che bello correre! Allora ti piace? Si, è libertà…è sorridere a chi ti incrocia, che sia uno del gruppo o chiunque! E il bello di fare una cosa, con il piacere di farlo, e di chi vuole essere li! E correre con Mari ed Ila, raggiungere il Simo, arrivare dal Fabrizio, dallo Zio e da Gionata…prendersi in giro, scherzare, fare nostri dei minuti di corsa nei quali, con i Pacer delle 3 ore e 30…che ti dicono “ma che bel gruppo che siete voi!” Allora puoi dire che ci sei! Scherzi e ridi, mentre corri, chiami Paolinooooooo, grande passista delle 3 ore e 30, che saluta il pubblico, incita tutti e tiene un gruppone! E sei felice di essere li! Il bello di emozionarti, correre con le lacrime agli occhi….e quasi non vedi più la strada! E vai avanti!!! Perché se finisci le forze, guardi lo Zio e te ne da lui! E poi la passi agli altri, e se qualcuno rimane indietro, ti dispiace, ti giri, la cerchi….speri che non molli!!! Deve farcela, speriamo che stringa i denti e arrivi, se lo merita! Ed all’arrivo….tanta gente, i tuoi amici, la loro e la tua soddisfazione, qualcuno arriva singhiozzando, ci si abbraccia, abbiamo vinto! La fatica? Si, un po’….anche qualche dolore, forse….ma francamente….la voglia di bersi una birra insieme….è più grande! Bello, un’emozione di quelle di cui mi piace nutrirmi, e anche questa volta, anche se era “solo una maratona”, è stato bellissimo! Bravissimi tutti quelli del gruppo, che hanno corso la mezza o la maratona, ed abbiamo corso pensando anche a chi non ha potuto esserci. Sono fortunato ad avere amici come voi, i miei campioni!

 

Maratona

Rossi Damiano 3.07.57

Festari Gionata 3.25.50

Agostino Luigi 3.28.14

Novella Diego 3.29.14

Gioiosa Fabrizio 3.31.26

De Franco Mariangela 3.33.44

Genesi Ilaria 3.37.33

Riva Augusto 3.52.17

Gallino Giorgio 4.13.08

 

MEZZAMARATONA

 

Marconi Fabiano 1.30.11

Barbaglia Andrea 1.33.34

Venziaga Carlo 1.34.00

Orlando Luca 1.44.42

Folino Daniele 1.49.22

 

Marco Cocchi

MEZZOMERICO FOREST RACE

 

 Domenica 15 novembre giorno della 5^ edizione della Forest Race di Mezzomerico. Trail che passando per boschi, campagne e vigneti attraversa il territorio di cinque comuni limitrofi a Mezzomerico.

Gli organizzatori sono soddisfattissimi. Tanta partecipazione, tanto entusiasmo e tanti volontari che ogni anno diventano sempre più parte attiva della macchina organizzatrice capitanata da Emanuele Leonardi al quale, da qualche anno, si è aggiunto Gianfilippo Mattachini.

I percorsi erano due.

Il trail da 26,5 km e mezzo con 350m di dislivello totlae ed il minitrail su 14,5 km con un dislivello di 150m circa.

Alcuni passaggi molto suggestivi ed “impegnativi” come il passaggio al famoso Masso Erratico, con tanto di corda per “issarsi”, sul confine tra Mezzomerico e Suno (che, per chi non lo conoscesse, ha due diversi nomi dialettali a seconda del Comune in cui ci si trovi…)

Quest’anno il percorso era piuttosto asciutto. Poco fango e poca portata per i punti da guadare.

Sulla pagina ufficiale di Facebook trovate le tantissime foto scattate dai fotografi presenti nei vari punti del percorso (Gruppo: Mezzomerico Forest Race) https://www.facebook.com/groups/472165779460556/

La classifica ufficiale http://www.wedosport.net/pub/cf/vedi_classifica.cfm?gara=41376

 

I vincitori del MINITRAIL 14KM

UOMINI

1 .MATTACHINI CHRISTIAN

2. CAGNACCI MICHAEL

3 .PERRINATO ANDREA 

4. FERRIGATO PAOLO

5. FORTINA SAMUELE

DONNE

1. DE PAOLA ANNAMARIA

2. ZAMBON RITA

3. ZEHETMAIER CORNELIA

4. LEONARDI RAFFAELLA

5. POLLASTRO PAOLA

 

I vincitori del TRAIL 26KM

DONNE

1. OLCESE DANIELA

2. FRACASSI FRANCESCA

3. MASSARENTI CRISTINA

4. SAMARATI ALESSANDRA

5. MONICA MOIA

UOMINI

1. LUCIANI STEFANO

2. MASCHERONI SIMONE

3. TARA CRISTINAO

4. SACCO ALESSANDRO

5. MATTACHINI JSTIVAN

 

CLASSIFICA SOCIALE PODISTICA ARONA TRAIL 26KM

10

CHIAPPINI GABRIELE

1.58.26

M

10

1

11

CHIAPPINI SIMONE

1.58.44

M

11

2

19

TALARICO PASQUALE STEFANO

2.00.48

M

19

3

22

VIGGIANO VINCENZO

2:03:24

M

22

4

27

PRETI ENZO

2.06.38

M

27

5

51

LABANCA MAURIZIO

2.12.16

M

50

6

57

MIGLIORINI SIMONE

2.12.48

M

56

7

78

CASTELLETTA ALBERTO

2.18.05

M

76

8

102

PICCOLINI FABIO

2.21.33

M

97

9

115

DAL DOSSO ALBERTo

2:25:15

M

108

10

143

DI PIANO ROBERTO

2.29.18

M

133

10

151

LADOLFI CRISTIAN

2.30.05

M

140

11

164

DALL’AGNESE DAVIDE

2.32.45

M

152

12

205

GALBIER Roberto

2.40.16

M

184

13

226

ZENONE FRANCO

2.52.10

M

200

14

228

PAFFONI PAOLA RITA CARLA

2.52.17

F

27

15

231

ABBATE RAFFAELE

2.56.36

M

203

16

232

OLEARO FEDERICO

2.56.36

M

204

17

236

ISABELLA GIOVANNI

2.58.37

M

207

18

 CLASSIFICA SOCIALE MINI TRAIL 14KM

18 FILIBERTI SIMONE 1.07.13 M 1
23 LOMETTI ROBERTO 1.08.12 M 2
53 CAIAZZA DOMENICO 1.15.22 M 3
97 LEONARDI RAFFAELLA 1.19.19 F 4
159 VILLARAGGIA MARCO 1.24.20 M 5
165 ZANETTI MICHELA 1:24:39 F 4
192 RICHERI FABIO 1.26.31 M 6
333 TRAVAINI ELISA 1.44.19 F 7
334 PRETI PAOLO 1.44.19 M 8
375 MANNINO GIUSEPPE 2.07.52 M 9
376 RATTAZZI ELISABETTA 2.07.53 F 10

Raffaella

VALENCIA

Trasferta iberica per la Podistica Arona nel capoluogo della comunità Valenciana domenica 15 novembre.

Valencia, (Valentia Edetanorum) la bellissima città della costa mediterranea spagnola, fondata dai romani nel 186 A.C., sotto il console, Decimo Giunio Bruto Callaico, terza città per numero di abitanti dopo Madrid e Barcelona, ha ospitato la trentaquattresima edizione della maratona iberica tra le vie del centro cittadino, toccando i punti più caratteristici e pittoreschi di questa città dai mille colori.

La competizione è andata a MWANGANGI, JOHN NZAU che chiude in 2.06.13 seguito da KISORIO, MATTHEW KIPKOECH in 2.06.33 Terza piazza per KANDIE, FELIX KIPCHIRCHIR in 2.07.07

In campo femminile NAIGAMBO, BEATA NANDAJALA in 2.26.53 ha la meglio su KIPROP, NANCY JEPKOSGEI (2.27.30) e ASAHSSAH, MALIKA in 2.27.59

Per la nostra società erano presenti due atleti che hanno conseguito i seguenti risultati:

Rossi Marco 521esimo in 2.55.59

Vicario Luciano 13893esimo in 5.28.20

Marco Cocchi

GOZZANO-AMMAZZAINVERNO

GOZZANO

Domenica 15/11 terza prova dell’ Ammazzinverno a Gozzano.

Ritrovo all’oratorio per l’organizzazione dei Malgascitt; mattinata senza sole e temperatura in linea con il periodo di autunno avanzato, percorso di 5,8 Km..

Si parte dal piazzale della posta per portarsi fuori dall’abitato dopo circa 1 Km di asfalto. All’uscita del sottopasso della ferrovia curva a gomito e strada pianeggiante sterrata. All’incirca al 2° Km ci si addentra nel bosco dove, dopo una breve salita, si percorre un lungo tratto pianeggiante e si raggiunge la strada che porta al pianoro dove il locale gruppo Alpini organizza le proprie feste.
Si scende sulla strada che porta ad Invorio e da qui si percorrono circa 2 Km di asfalto, in parte in discesa ed in parte pianeggianti, fino a raggiungere l’arrivo.

Gli iscritti sono stati complessivamente 3….  La Podistica Arona ha partecipato con 32 concorrenti.

Questa la classifica senza la gara di oggi:

1°  ASD GRAVELLONA – punti 81
2°  LA CECCA BORGOMANERO – 56
3°  PARUZZARO  56
4°  SPORT & SPORTIVI VERBANIA – 55
5°  PODISTICA 2005  – 54
6°  CASTELLANIA  –  48
7°  ASD PODISTICA ARONA –  42
8°  I LUPI DI SUNO  –  24
9°  AMATORI SPORT  –  22
1O° F.LLI FRATTINI  –  18

Domenica prossima 22 novembre ad Invorio, ritrovo al Bar Sport in piazza Vittorio Veneto.

Vi ricordiamo che eventuali ritardatari hanno ancora due giorni di tempo (entro martedì 17) per prenotarsi per la cena sociale che si terrà sabato 21 alle ore 20 presso il Ristorante Tre Stelle di Briga Novarese.
Potete telefonare a:
– Gianni Zanetta  (339 8316131)
– Alberto Borroni (331 2042901)

Salutoni.

Alberto & Gianni

LIVORNO – PELLA

Domenica 8 novembre il nostro socio Massimo Santini, ha partecipato alla trentacinquesima edizione della Maratona e Mezza di Livorno.

Tripletta italiana nella mezza maratona con Politi Stefano al primo posto in 1.13.15 seguito da Lemmi Luca in 1.13.43. Terza piazza per Salotti Fabio in 1.14.19 In campo femminile sempre tre italiane sul podio con Kostantos Elena in 1.25.07 che ha la meglio su Novelli Ilaria e Sella Carlotta

Il nostro Massimo chiude al 779esimo posto con il tempo di 2.07.48

Nella stessa giornata si è corsa a due passi da casa la Pella –Orta con più di mille partecipanti sui due percorsi messi a disposizione degli atleti.

Nella gara più lunga di 23.5 km l’amico Stefano Luciani si impone con il tempo di 1.23.49 su Giovanni Latella in 1.28.06. Terza meritatissima piazza per il nostro SuperMarco Rossi che chiude con il tempo di 1.28.35.

Segnaliamo anche l’ottima prova del nostro socio Petrini Simone classificatosi allìottavo posto con il tempo di 1.33.55

In campo femminile la vittoria va a Pilla Monica seguita da Bellan Valeria e Brusamento Lorena

Nella gara corta di 14.5 km a farla da padrone è Matviychuk Vasyl in 45.53 che precede Ouyat Salah reduce dal terzo posto al cross di Vaprio del giorno prima. Terzo posto per Annaratone Pierluigi.

Dameno Valentina si aggiudica la gara femminile in 58.10 seguita da Lago Lorena in 59.54 e Destro Sonia in 1.01.36

Folta la partecipazione dei nostri soci

GARA LUNGA

3

ROSSI MARCO

1:28:25

8

PETRINI SIMONE

1:33:55

35

MATINATA NICOLA

1:45:02

44

MAGISTRO NUNZIO

1:47:02

45

PICCOLINI FABIO

1:47:18

56

PAVANELLO ROBERTO

1:50:27

122

IBBA JOLE

2:21:03

 

GARA CORTA

193

VEZIAGA CARLO ALBERTO

1:05:48

204

BARBAGLIA ANDREA

1:06:09

229

MORA STEFANO

1:06:55

246

VILLARAGGIA MARCO

1:07:31

305

MATTIOLI GABRIELE

1:09:17

306

FESTARI GIONATA

1:09:18

311

NOVELLA DIEGO

1:09:27

315

LADOLFI CRISTIAN

1:09:33

333

GENESI ILARIA

1:09:59

359

PARACHINI MARCO

1:10:54

431

DIANA ALESSANDRO

1:12:53

435

DAL DOSSO ALBERTO

1:13:00

440

BECCATI ALESSANDRO

1:13:04

445

RIZZI MAURO

1:13:12

454

TONELLO GIUSEPPE CARLO

1:13:29

507

ROSIN DARIO

1:15:01

531

CASTALDI IVAN LORENZO

1:15:41

607

CALZAVARA FRANCESCA

1:18:05

642

MATTACHINI BARBARA

1:19:06

659

MASTROMONACO MICHELE

1:19:48

753

TELINI ELENA

1:22:17

754

FEDELE ROBERTA

1:22:17

807

BOSELLI ALBERTO ANTONIO

1:24:08

959

ROSSI MARIA ELENA

1:33:05

977

PISATURO GIUSEPPE

1:34:04

1022

SILVANI FEDERICO ANGELO

1:38:40

 Marco Cocchi

MARATONINA DI BUSTO ARSIZIO 2015

Sempre domenica 8 novembre si è corsa la 24^ Maratonina Città di Busto Arsizio.

Organizzata dall’Atletica San Marco, la città, complice anche della “domenica ecologica” con il blocco del traffico, è stata invasa da quasi tremila runners (compresi i partecipanti della 9KM).

Per gli organizzatori un successo.

Vincono la gara: MALINVERNO MATTEO  in 1h11’20’’ e la forte BARACETTI SIMONA in 1h22’51’’.

I nostri podisti aronesi si sono ben difesi con delle ottime prestazioni.

Complimenti a Lorenzo…sempre più veloce.

CALIGARA LORENZO 1H28’06’’

LABANCA MAURIZIO 1H30’30’’

LATELLA DEMETRIO 1H36’19’’

ARMAROLI ANTONIO  2H0940’’

Raffaella

 

CLASSIFICA SOCIALE AMATORI – GAMBA D’ORO 2015

Vista la richiesta di molti associati, è con piacere che riportiamo di seguito la classifica amatoriale di partecipazione alla

Gamba d’oro 2015. 

Grazie, come sempre, al nostro puntuale Alberto per la collaborazione ed a tutti i suoi preziosi collaboratori che ogni domenica, con la loro presenza, ci fanno sempre trovare…il cartellino pronto!!

Raffaella

  COGNOME NOME GDO Altro Tot
1 MORABITO CATERINA 118 16 134
1 PARIS MARIO 118 16 134
3 ZANETTA GIANNI 114 18 132
4 BORRONI ALBERTO 107 20 127
5 SAVOINI GERMANA 102 12 114
6 BIGNOLI GIANCARLO 92 18 110
7 GHEZZO SERGIO 98 10 108
8 ROSIN DARIO 92 14 106
9 BONETTI ENZO 90 12 102
10 RATTAZZI ELISABETTA 78 18 96
11 BERTOLI MARIA 83 12 95
12 MEDINA ELGA 84 6 90
13 BALLOTTA LUISA 70 16 86
14 VEDOVATO GIANCARLO 73 8 81
15 RICCA ENRICO 77 0 77
16 MAGRI BRUNA 69 6 75
17 MORA STEFANO 72 2 74
18 PLATINI ANDREA 69 4 73
19 SACCO GRAZIANO 70 2 72
19 SOLDARINI MASSIMO 68 4 72
21 LADOLFI STEFANO 58 8 66
22 CARAVETTA DAMIANO 63 2 65
23 MANNINO GIUSEPPE 48 16 64
24 AGAZZONI DIEGO 57 6 63
24 GALUPPO BRUNO 51 12 63
24 PONTI ANDREA 53 10 63
27 GRIECO GIOVANNI 48 14 62
28 ONDEI LUCIANO 50 10 60
29 LEONARDI RAFFAELLA 42 16 58
30 PONTI LORENZO 44 12 56
31 RICCA ALESSIA 55 0 55
32 PONTI MATTIA 42 12 54
33 BARBAGLIA ANDREA 46 6 52
33 MIGLIO VALERIO 46 6 52
33 MATTACCHINI BARBARA 48 0 48
36 BRUSATI ALESSIO 44 2 46
37 RIGONI CARMEN 37 8 45
38 BELLOTTI PIERLUIGI 40 4 44
38 FURIA CRISTINA 40 4 44
40 DESIDERIO ALESSANDRO 43 0 43
40 GIOVANELLA GIANCARLO 41 2 43
42 BARBAN CLAUDIO 34 8 42
43 TROMBETTA ALESSIA 34 6 40
44 FILIPETTO FRANCO 34 4 38
45 PASTORE ELENA 31 6 37
46 ZOPPIS BARBARA 27 10 37
47 BECCATI ALESSANDRO 26 10 36
48 CASTALDI IVAN 34 2 36
48 COLOMBO FABIO 30 6 36
50 GIORIA DAVIDE 28 6 34
50 MECHERI MARCO 28 6 34
51 MACHETTA MAURO 33 0 33
51 RIVA AUGUSTO 27 6 33
51 VESCO LUIGI 31 2 33
54 BALLOTTA LUCIANA 24 8 32
55 LOCATELLI FABRIZIO 29 2 31
55 MORA PATRIZIO 27 4 31
55 PARADISO SABRINA 25 6 31
55 VEZZIAGA CARLO 29 2 31
59 ROSIN ERICA 30 0 30
59 TOSI ANNA 30 0 30
61 COLOMBO TIZIANA 22 6 28
62 DI PIANO ROBERTO 20 6 26
62 OLEARO FEDERICO 22 4 26
62 VILLARAGIA MARCO 26 0 26
65 BELLOTTI PIETRO 25 0 25
66 ANNI ANGELA 16 8 24
67 LADOLFI CRISTIAN 19 4 23
67 PRIORI ROBERTO 19 4 23
67 TONELLO GIUSEPPE 23 0 23
70 AMARO CRISTIAN 20 2 22
70 GODI FRANCO 18 4 22
70 POSSI FRANCO 16 6 22
70 VANDONI GIANPIERO 22 0 22
75 FUMAGALLI LUISA 19 2 21
75 LORENZINI ROBERTO 21 0 21
77 BARONE SALVATORE 20 0 20
77 POLETTI BEATRICE 18 2 20
77 SORZIO FABRIZIO 18 2 20
80 COLOMBO EMANUELE 15 4 19
80 JOSEK MARIOLA 19 0 19
80 MIGLIORINI SIMONE 19 0 19
80 PAVANELLO ROBERTO 19 0 19
80 POGNANT MARCO 17 2 19
80 TALARICO SANDRO 19 0 19
80 TEMPORELLI DANIELE 19 0 19
87 BACCHETTA DANIELA 14 4 18
87 D’ANNA IMMA 12 6 18
87 PICCOLINI FABIO 18 0 18
87 POLETTI MATTIA 16 2 18
87 POLETTI TOMMASO 16 2 18
92 POLETTI IVANO 17 0 17
92 RICCA ELSA 17 0 17
94 CALIGARA LORENZO 12 4 16
94 CASTELLETTA ALBERTO 14 2 16
94 MONTIS SIMONETTA 14 2 16
94 PETRINI SIMONE 10 6 16
94 TRAVAINI MARISA 14 2 16
94 VIGGIANO VINCENZO 14 2 16
100 PIGOZZI UGO 15 0 15
100 VENEGONI MASSIMO 15 0 15