CENA SOCIALE

SETTORE AMATORI

 

 Agli atleti della Podistica Arona,

 siete invitati, unitamente a famigliari ed amici, alla tradizionale cena sociale di fine stagione che si terrà

 SABATO 21 NOVEMBRE 2015, alle ore 20.00

 presso il

Ristorante TRE STELLE di Cerutti Eugenio

28024 Briga Novarese

 

Tel. 0322 913138

Via Borgomanero, 185

 

Fax 0322 917080

e-mail: albergotrestelle@virgilio.it

 

La quota di partecipazione è fissata in:

  • Euro 15,00 per coloro in regola con il tesseramento 2015 e che hanno raggiunto presenze alle camminate per 40 punti;
  • Euro 30,00 per tutti gli altri.

 

Come al solito, durante la serata saranno effettuate le premiazioni.

 

Si informa che i premi destinati alle persone NON presenti alla cena, saranno devoluti in beneficenza.

 

Prenotazioni ed informazioni presso il tavolo delle iscrizioni alle camminate tassativamente     entro domenica 15 NOVEMBRE 2015.

 

Grazie fin d’ora per la Vostra partecipazione. Ciao

 

Il Presidente

Claudio Barban

 

 

 

 

M E N U’

 

Aperitivi

Pizzette calde

Parmigiano

Felino

 

CONCHIGLIE GRATINATE AI FRUTTI DI MARE

AFFETTATI ASSORTITI

INSALATA RUSSA

CAPONATA ALLA SICILIANA

CARPACCIO CON RUCOLA

COTECHINO IN CROSTA CON LENTICCHIE

* * *

RISOTTO CON FUNGHI

RAVIOLI AL SUGO D’ARROSTO

* * *

COSCIOTTO DI MAIALE AL MARSALA

Purè di patate – Carote – Piselli

* * *

PERA “BELLA ELENA”

* * *

TORTA CHANTILLY

* * *

CAFFE’

 

DEEJEY TEN – CROSS COUNTRY 7 CAMPANILI – TRAIL DEL MONTE CALVARIO

Domenica 11 ottobre podisti impegnati in competizioni, e non, molto diverse tra loro.

Piacevole giornata di sole autunnale. Grande festa a Milano per la chiacchierata  Deejey Ten, da quest’anno nella formula non competitiva, 25 mila magliette gialle hanno invaso la città tra musica e coriandoli azzurri. Più che una corsa vera e propria, l’evento al quale ormai a molti piace dire “io c’ero”. Due percorsi, 5km e 10 km, e tre partenze differenziate a seconda del colore del pettorale, 45’ tra la prima e l’ultima ondata. Unico sistema per gestire la grande massa di runners e camminatori che da Piazza Duomo hanno coreograficamente attraversato le vie centrali della capitale lombarda per ritornare al Castello, location anche del ritiro pettorali.

 

Sempre in Lombardia la Cross Country dei 7 campanili, corsa storica inserita nel calendario del Piede d’oro lombardo, a Cavaria.  1250 atleti alla partenza per quasi 16 km di saliscendi muscolarmente  impegnativi. Vincono Elena Begnis e Rachid Argoub.

 

Torniamo in Piemonte dove un bel gruppo di Podisti aronesi si è cimentato nella la prima edizione del Trail del Monte Calvario a Domodossola. Di seguito i loro risultati. Per foto e classifiche visitate la fanpage dell’Atletica AVIS Ossolana organizzatrice dell’evento.

Aspettiamo qualche commento dei partecipanti…

 

63^    1.45.28  RONCAROLO MATTEO 

81^    1.51.00   PRETI ENZO

88^    1.53.39  ANNI ANGELA

90^    1.54.04   MAGISTRO NUNZIO

 102^ 1.59.06   LADOLFI STEFANO

125^  2.08.59   POSSI FRANCO

147^  2.16.28   OLEARO FEDERICO

155^  2.29.55  IBBA JOLANDA

167^  2.43.15  MANNINO GIUSEPPE

168^  2.43.15  BERDOZZO DIEGO  

169^  2.43.16  CANNISTRARO BRUNO

 

Raffaella

BORGOSESIA

Prima uscita stagionale 2015/16 per gli Junior Runners in quel di Borgosesia.
Bellissimo pomeriggio di sole alla pista San Secondo di Borgosesia, dove i nostri piccoli runners partecipano al meeting giovanile d’autunno, organizzato dagli amici dell’Atletica Valsesia.
Partono subito le categorie ragazzi con il salto in alto, mentre le categorie esordienti si cimentano nella velocità. Finito la velocità i piccoli esordienti B e C vanno in pedana per il salto in lungo, mentre gli A si spostano sulla pedana dell’alto e del vortex, lasciando libera la pista ai ragazzi per la loro prova di velocità sui 60 metri.

227 i piccoli atleti presenti sabato alla pista San Secondo di Borgosesia al meeting autunnale. Questi i risultati dei JUNIOR RUNNER.
SALTO IN LUNGO BC/F
13° COCCHI ALICE 2.06
15° POLETTI BEATRICE 1.65

50 METRI A/F
8° BILLA MATILDE 8.60
10° FERRO EMMA 8.80
10° MOTTA BEATRICE 8.80

50 METRI BC/F
10° COCCHI ALICE 9.70
16° POLETTI BEATRICE 12.30

VORTEX A/F
10° FERRO EMMA 20.95
12° BILLA MATILDE 18.73
13° MOTTA BEATRICE 15.83

SALTO IN ALTO A/M
4° COLOMBO EMANUELE 1.15
8° COCCHI ANDREA 1.00

SALTO IN LUNGO BC/M
5° DELL’ACQUA PIETRO 2.90
6° LO GRASSO ALESSANRO 2.89
8° ORLANDO JACOPO 2.83
11° BILLA LODOVICO 2.69
12° POLETTI TOMMASO 2.68

50 METRI A/M
4° COLOMBO EMANUELE 7.80
14° COCCHI ANDREA 8.60

50 METRI BC/M
3° DELL’ACQUA PIETRO 8.90
7° BILLA LODOVICO 9.10
9° ORLANDO JACOPO 9.30
12° LO GRASSO ALESSANDRO 9.50
16° POLETTI TOMMAS 9.90

60 METRI R/F
7° FERRARO ANGELICA 9.20

SALTO IN ALTO R/F
7° FERRARO ANGELICA 1.00

60 METRI R/M
9° GULLI’ FRANCESCO 9.30
12° COLOMBO ALESSIO 12.70

SALTO IN ALTO R/M
7° GULLI’ FRANCESCO 1.15

CLASSIFICA A PUNTI SQUADRE un buon 5° posto.

1° ATLETICA VALSESIA 11797
2° G.S. SPLENDOR COSSATO 11730
3° POLISP.S.STEFANO BORGOMANERO 9285
4° G.S. ERMENEGILDO ZEGNA 7866
5° PODISTICA ARONA 4882
6° ATLETICA STRONESE-ZANI SRL 4601
7° ATLETICAMICA 3575
8° BUGELLA SPORT 2122
9° ATL.GAGLIANICO 1449
10° TEAM ATLETICO-MERCURIO NOVARA 829
11° ATLETICA OVEST TICINO 602

Marco Cocchi

GAGLIANICO-TREVISO

Domenica 11 a Gaglianico si è corsa la 42esima edizione del GIRO DELLE CASCINE nella campagna biellese.

Dopo la partenza dal campo MILLER RAVA di Gaglianico, ed un giro di lancio, il percorso lascia il paese per addentrarsi nella campagna e toccare le vecchie cascine che danno il nome alla competizione, per poi tornare all’impianto sportivo dopo circa 10 chilometri.

La gara è andata al portacolori del G.S. Orobie Gallo paolo che conclude in 30.57 seguito da Orozco Sanchez in 31.12 Terza piazza per Boschis Aessandro dell’Atletica Giò in 31.26 In campo femminile ad avere la meglio sulle dirette avversarie è stata Cibin Monica dell’Atletica Ovest Ticino in 36.46 che precede Gilardino Lara in 37.03 Al terzo posto troviamo Cuneaz Roberta dell’Atletica Sandro Calvesi in 39.21.

Per la Podistica Arona erano presenti tre atleti a difendere i colori sociali che hanno conseguito i seguenti risultati.

Zanetti Michela 232esima in 50.03 Preti Paolo 266esimo in 56.23 e Travaini Elisa 266esima in 56.48

Sempre nella stessa giornata in veneto, Augusto Riva difende i nostri colori partecipando alla seconda edizione della Mezza di Treviso classificandosi 711esimo con il tempo di 1.42.30Per dovere di cronaca la competizione è andata a Daniele Meucci dell’Esercito che ha coperto il percorso in 1.03.40 seguito dal keniano Kiplangat in 1.07.04 Terza piazza per Spada Nicola dell’Atletica Feltre.

Vittoria africana in campo femminile con la keniana Cherono Caroline sul gradino più alto del podio in 1.14.10 seguita da Renso Chiara in 1.19.27 Terzo gradino del podio per l’atleta dell’Essetre Running Casaro Elena in 1.20.21

Marco Cocchi

GAMBA D’ORO BOGOGNO

Domenica 11 ottobre ultimo appuntamento Gamba d’Oro a Bogogno per la Camminata della Meia.

Malgrado il sole, mattinata fresca, ma ormai siamo a metà ottobre, per un percorso di 10,8 Km. con minigiro di 2,5 km.

Dopo un breve giro nel paese si sale lungo una ripida strada ciottolata fino alla Chiesa. Da qui si gira a sinistra e ci si addentra in umidi prati.  Dopo il 4° chilometro si attraversa la strada provinciale che porta a Veruno per raggiungere il tracciato degli anni precedenti che si percorre fino al 9° Km con alcuni tratti abbastanza infangati. Il tratto finale, su asfalto, è nuovo rispetto alle precedenti edizioni.

Nel complesso un buon percorso, pianeggiante salvo la salita alla Chiesa, ben segnalato e presidiato dagli addetti. Da segnalare, ma non è colpa degli organizzatori, un attacco di calabroni o vespe, ad alcuni malcapitati podisti che hanno dovuto ricorrere alle cure del personale dell’ambulanza di servizio all’arrivo.

Buona l’affluenza, 600 iscritti. La Podistica Arona, presente con 48 partecipanti, si è classificata al 4° posto sia tra i gruppi iscritti che fra gli arrivati.

Come detto in apertura è stata l’ultima camminata in programma, infatti quella prevista per domenica 18 a Piedimulera è stata annullata. Quindi il prossimo appuntamento è per la Camminata di Chiusura del 25 ottobre a S. Maurizio d’Opaglio.

Poi ci rivedremo all’ Ammazzinverno il 1°novembre a Feriolo di Baveno.

Ciao a tutti.

Alberto & Gianni

TORINO-LONATE P.

Venerdì 2 ottobre, si è svolta la seconda edizione in notturna del “TRAIL DELLA BRUGHERA” con partenza ed arrivo Lonate Pozzolo frazione Tornavento.

Percorso di circa 19 chilometri con passaggi tra i sentieri della brughiera e lungo l’argine del fiume Ticino.

A di fendere i colori della nostra società erano presenti Dal Dosso Alberto e Abbate Raffaele.

Alberto si classifica all’80esimo posto con il tempo di 1.39.53 mentre Raffaele conclude in 1.58.04 al 176esimo posto.

Per dovere di cronaca la vittoria è andata al portacolori dell’Escape team Vigevano Lazzerini Marco in 1.14.22 seguito da Tara Cristiano e Lombardi Michele. In campo femminile ad avere la meglio è Gabella Letizia del GSA Valsesia in 1.34.19 seguita al secondo posto da Lo Cane Simona in 1.34.53 Terzo gradino del podio per Garavaglia Sara

 

Domenica 4 si è corsa la TURIN MARATHON edizione ventinove.

 

Come da pronostico la kermesse torinese è andata agli atleti africani con Alex Saekwo sul gradino più alto del podio in 2.15.29 seguito dal connazionale Robert Gititu in 2.20.48 Terza piazza per il marocchino Tariq Bamaarouf in 2.27.08

In campo femminile è la nostra nazione a farla da padrone con l’altoatesina della Forestale Silvia Weisssteiner che chiude in 2.32.35 seguita da Fatna Maraoui dell’Esercito a 40 secondi.

In terza posizione l’atleta del Giannone Running Tarikua Fiseha Abera in 2.51.01

 

Podistica Arona presente con Andrea Rossi che si toglie una bella soddisfazione classificandosi al 59esimo posto assoluto fermando il crono sotto le tre ore. 2.57.53 il suo tempo a percorrere i suoi 42 chilometri Sabaudi.

Marco Cocchi

LOCAUTO DUE MMT – MARATONINA DI TRECATE

Prima edizione della LOCAUDO DUE MMT, la ri-nata Mezza Maratona di Trecate organizzata da ASD NEW RUN TEAM capitanata dall’amico Davide Daccò con la collaborazione delle forze locali locali: Braga Runners e Pro Loco. Un successo di partecipazione anche grazie alla clemenza del tempo che ha favorito runners, organizzatori e iscritti dell’ultimo minuto. Il percorso attraversava i Comuni di Olengo, Terdobbiate e Sozzago. Podio maschile tutto nordafricano: vince Jousses Sbaai con il tempo di 1h10’29’’ a seguire Halin Ribai e El Mehedi Maamari. Podio invece italiano in campo femminile, trionfa Valentina Dameno 1h23’27”, a seguire Viviana Vellati e Valentina Menonna.

Tanti i nostri associati che hanno partecipato alla manifestazione, alcuni hanno registrato il loro personal best altri, reduci dalla mezza di Gravellona corsa la settimana precedente, concedendosi il bis hanno anche migliorato il loro tempo finale. Complimenti a tutti!

1

53

154

SIMONE CHIAPPINI

J-P-SM

7

 

1.25.47

2

59

260

DAMIANO GENTINA

J-P-SM

8

57

1.26.31

3

65

381

SIMONE PETRINI

J-P-SM

9

61

1.26.57

4

85

21

MARCO ROSSI

SM40

25

80

1.29.24

5

95

451

MAURIZIO LABANCA

SM50

8

88

1.29.42

6

105

304

LORENZO CALIGARA

SM40

31

96

1.30.05

7

135

423

DEMETRIO LATELLA

SM45

23

124

1.32.58

8

136

39

LUIGI AGOSTINO

SM55

11

125

1.33.06

9

144

37

FABRIZIO GIOIOSA

SM35

19

133

1.33.39

10

158

80

BRUNO LEANDRO GALUPPO

SM45

31

146

1.34.49

11

159

43

CARLO ALBERTO VEZIAGA

SM50

16

147

1.34.49

12

173

38

ANDREA BARBAGLIA

SM45

34

159

1.36.17

13

189

42

GIONATA FESTARI

SM45

38

174

1.38.00

14

216

44

MARIANGELA DE FRANCO

SF45

6

18

1.39.18

15

229

40

JENI LUMINITA BROASCA

SF40

3

23

1.40.21

16

263

46

ILARIA GENESI

J-P-SF

4

29

1.42.14

17

293

153

GIOVANNI ACCADIA

SM55

21

258

1.44.51

18

311

81

ROBERTO DI PIANO

SM45

62

274

1.46.44

19

339

41

EDOARDO TRAVAINI

SM60

10

295

1.50.15

20

343

157

ROBERTO GALBIER

SM60

11

298

1.50.40

21

356

253

GIORGIO GALLINO

SM45

70

306

1.52.53

22

358

194

MICHELA ZANETTI

SF40

11

51

1.53.14

23

368

1

STEFANO FUMAGALLI

SM40

71

316

1.54.33

24

399

202

BRUNO BACCHETTA

SM55

30

338

1.59.50

 

Raffaella

PISA HALF MARATHON – 9^EDIZIONE

Domenica 27 settembre trasferta fiorentina per i nostri due associati FRANCESCO DI STASIO e FEDERICO ANGELO SILVANI che partecipano alla mezza Maratona di Pisa concludendo rispettivamente in 807^ posizione in 2h17.38 e 845^posizione con il tempo finale di 2h25’34”.

…Fede aspettiamo il tuo racconto, sicuramente spassosissimo, dell’esperienza vissuta…

 

Raffaella

LOCH GU LOCH (Scozia -swimrun)

I nostri associati, si sa, riescono sempre a inventarsi svariati modi per vivere la corsa. Ecco il resoconto che ci manda Diego sull’ultima sua  gara di SWIMRUN, disciplina che unisce nuoto e corsa, se volete saperne qualcosa in più…chiedete al diretto interessato che ormai…si è specializzato!
 
“Ed ecco che questa volta, c’è l’abbiamo fatta!!! Il Grande Paolo Chiarino ed io, siamo riusciti a finire una bella e tosta prova. Oltre ad affrontare in macchina le strade contromano, l’acqua a 12 gradi e temperatura esterna anche a 9 gradi, vento quasi incessante, pratoni senza sentieri da fare in salita e discesa, fango, freddo….sadismo degli organizzatori nel trovare percorsi diabolici (tipo: 400 metri di nuoto, isola di 30 metri da scavalcare, nuotata di 30 metri, isola di 10 metri, acqua fangosa e puzzona, ecc…), non sono riusciti a piegarci. Siamo partiti con l’emozionate suono delle cornamusa, abbiamo nuotato a Lochness….ed in altri laghi, terribilmente bui, dal colore simile alla birra scura! Abbiamo scherzato con tanti concorrenti che trovavamo sul tracciato, tutti sorridenti , ai quali sorridevamo, perché il bello di queste gare non è la classifica, ma l’esserci (questo è il mio modo di fare sport)! Abbiamo corso e nuotato tra castelli e case da incanto! Abbiamo conosciuto super atleti, umili! Abbiamo corso tremando dal freddo, non riuscendo a parlare! Abbiamo lottato contro i nostri limiti per raggiungere l’ultima vetta sotto cui si vedeva un lontanissimo traguardo, incoraggiandoci sempre l’uno con l’altro, senza mai mollare!!! Mi sono emozionato vedendo Fort Augustus (l’arrivo) tremendamente lontano ma li, sotto di noi, sulla sponda del lago di Lochness. Mi emoziono a ripensare al lungo tracciato ed a quello che abbiamo visto e provato nell’essere li! A momenti in cui ci dicevamo “vorrei essere da un’altra parte”, mentre invece, volevamo essere li e finire!!!! E’ stata un’altra bellissima esperienza, una gara che, personalmente ho vinto con me stesso! Bellissimo, tutto….e che spettacolo arrivare ed essere accolti, perdonatemi, da due amici cecoslovacchi (che, per me, rappresentavano tutti quelli che da casa, ci seguivano ed erano preoccupati per noi), conosciuti il giorno prima, che ti aspettano, ti volano addosso festeggiandoti come se avessimo vinto, che ti offrono da bere, mangiare e che poi finisce a birra, pecorino e soppressata! Queste sono le emozioni di cui mi nutro, ed ho fatto un’altra scorpacciata.”

Diego Novella

PODISTICA ARONA SOSTIENE PARENT PROJET ONLUS

Oggi non vi raccontiamo le nostre corse o le gare a cui abbiamo partecipato…ma è con piacere che diamo spazio ad un nostro associato, Davide, che ci spiega le motivazioni che l’hanno spinto ad iscriversi alla prossima Maratona del Lago e la “gara” che ogni giorno affrontano i bimbi come il suo….

Seguiteci e vi terremo informati sulle attività della Associazione “Parent Project”.

Intanto, se volete anche voi dare il vostro personale contributo potete farlo seguendo le indicazioni che seguono.

Podistica Arona sta con PARENT PROJET ONLUS.!

 

Ciao a tutti,

il mio nome è Davide e da meno di un anno faccio parte del gruppo podistico di Arona.

Il 18 ottobre parteciperò alla mia prima maratona, ossia alla “Lago Maggiore Marathon” e lo farò con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della Parent Project Onlus, organizzazione fondata e gestita da genitori che come noi si trovano a combattere contro la distrofia muscolare, malattia genetica di cui è affetto nostro figlio. Sponsorizzo il progetto “Prendersi cura” poiché oltre ad investire nella ricerca, Parent Project si occupa anche di aiutare le famiglie nel quotidiano seguendone gli aspetti psicologici e curando il benessere dei bambini nella famiglia e nella comunità. La raccolta fondi è stata avviata attraverso la rete del dono e le donazioni verranno versate direttamente alla Parent Project Onlus.

 Chiunque volesse aderire facendo anche una piccola donazione, può farlo attraverso questo link: http://www.retedeldono.it/it/iniziative/parent-project-onlus/davide.dallagnese/corro-per-sconfiggere-la-duchenne

Vi ringrazio anticipatamente per quanto potrete fare e vi mando il mio saluto, ovviamente di corsa.

Davide