31 LUGLIO -5 AGOSTO 2015

Ed eccoci di nuovo qui… un’altra settimana di corse è trascorsa e ci si avvicina così al Ferragosto.

Quale gara segnalarvi in mezzo al sempre ricchissimo calendario di appuntamenti podistici?

Partiamo da venerdì 31 luglio, ultima tappa (prima della pausa per ferie) della Gamba d’oro in quel di Montrigiasco. Molti i podisti aronesi presenti, vista anche la vicinanza territoriale della corsa.

Sabato 1 agosto trasferta alla quarantesima edizione della Biella-Oropa, caratteristica corsa in salita di circa 12 chilometri con 740 metri di dislivello positivo. La gara, partita dal centro di Biella, si è conclusa nel piazzale del Santuario di Oropa. In mezzo agli oltre 500 partecipanti abbiamo portato i nostri colori sociali bianco/azzuro/blu.

Domenica 2 agosto Mini Trail all’Alpe Ompio.

 Martedì 4 agosto non potevamo mancare alla “Marcia del Sorriso” a Soriso. Corsa muscolarmente impegnativa per cambi di pendenza e traiettoria. Tre giri nel cuore del piccolo paesino sopra il Lago d’Orta. La corsa, organizzata dalla Vigor, dal nostro Marco e dagli amici Fausto Tabacchini e Massimo Mongini, è tra le poche che prevedono la separazione tra gara femminile e maschile, offrendo così al pubblico presente un doppio spettacolo.

Ordine di arrivo femminile:

SABINA AMBROSETTI-CHIARASCHIAVON-CINZIALISCHETTI-ADELEMONTONATI-GIOVANNACERUTTI-PATRIZIA TURTORA-LAURA PAGANI-ALICE DI SIMONE-LEONARDI RAFFAELLA-ALICE GATTONI.

Ordine di arrivo maschile:

SALAH OUYAT-MARCO GATTONI-CLAUDIO GUGLIELMETTI-ANDREA BRUMANA-FABIO COMINATO-VEZIO BOZZA-MARCO ROSSI-CARLO CARLINI-FEDERICO POLETTI-MASSIMO VANZAN.

 

E poi…mi giunge notizia dell’impresa di due dei nostri associati che, seppur con caratteristiche e per ragioni diverse, si sono meritati il nostro plauso della settimana.

Complimenti quindi a Marco Pognant che ha partecipato alla prima edizione della Orobie Ultra Trail. Ha concluso la sua GTO, 70 km con 5200m di dislivello positivo, in 15h17’00’’ in 348^posizione assoluta. E alla nostra Betty che ha partecipato, concludendola, alla sua prima maratona al Lido di Gozzano aiutata e supportata dall’inossidabile compagna di squadra, Iole.

Buona settimana e … alle prossime corse!!!

Raffaella

20-26 luglio 2015

Niente panico, se siete capitati sul nostro sito e avete notato dei cambiamenti…

Siamo sempre noi, e siamo sempre qui. A raccontarvi, quando riusciamo, delle vostre gare.

E’ il nostro informa-tico Dip che, avendo già fatto le ferie ed essendo costretto a prolungati tragitti in treno…sperimenta!!

Sicuramente in questo modo riusciamo a dare più visibilità al blog sulla sinistra.

 

Ma, dunque, parliamo di corsa:

Settimana, quella appena trascorsa, ricca di avvenimenti podistici.

I nostri atleti avevano l’imbarazzo della scelta tra gare di ogni genere: in salita o in pianura, lago o campagna.

Partiamo da lunedi 22: Giro del Lago di Mergozzo, una classica d’estate, 7km di percorso impegnativo costeggiando parte del lago e con arrivo nella Piazza principale.

Novità invece la corsa che si è svolta sull’Isola dei Pescatori, Stresa, sicuramente un percorso più che suggestivo che avrà attirato l’attenzione anche dei turisti presenti.

Venerdi  24 è toccato all’appuntamento gamba d’oro, la corsa d’estate a San Maurizio d’Opalio (di cui avete già letto la cronaca dei nostri collaboratori Alberto e Gianni) segnaliamo le ottime performance dei nostri due atleti  Gabriele e Marco, all’arrivo rispettivamente in 3^ e 4^ posizione assoluta.

Sempre venerdì 24 la Corsa dei Pinocchietti in Vallestrona.

Domenica 26 la Camminata Alpina di Tricerro e il Valsesia Ultra Trail – Alagna/Rimella. Una buona rappresentanza  di atleti Podistica Arona ha preferito invece partecipare alla 22^edizione del Giro delle Frazioni di Oggebbio, bella corsa “movimentata” di poco più di 7km con partenza e arrivo nel paesino di Oggebbio.

 

Sabato 25 sera è andata in scena la seconda edizione della Armeno-Mottarone Night Run, corsa in salita di quasi 12km, da Armeno alla vetta del Mottarone. Partenza alle 22, con frontali accese. Panorami mozzafiato per non pensare alla fatica ed al ritmo lento (non per tutti) che il dislivello imponeva.

Tanti atleti Podistica Arona, anche quest’anno, hanno partecipato all’evento.

Di seguito le loro prestazioni:

6^ MARCO ROSSI 1H00’39’’

34^CHIAPPINI SIMONE 1H09’32’’

42^MATTEO RONCAROLO 1H11’10’’

60^FABRIZIO GUERRA 1H15’08’’

73^ STEFANO MORA 1H16’49’’

92^ ALESSANDRO DAVOGLIO 1H20’45’’

111^ANDREA BARBAGLIA 1H22’55’’

113^GIORGIA ZANETTA 1H23’03’’

158^ DARIO ROSIN 1H28’39’’

198^ ANDREA PLATINI 1H43’29’’

202^ EDOARDO TRAVAINI 1H44’58’’

…spero di non aver dimenticato nessuno…

Raffaella

GAMBA D’ORO – 22/26 LUGLIO 2015



CRESSA

Mercoledì 22 serale a Cressa per la “Camminata di S. Prospero”. 7,4 i chilometri da percorrere, con minigiro di circa 2 km.

Serata sempre molto calda con il cielo che di tanto in tanto brontolava ma, purtroppo, nessuna minaccia di pioggia. Percorso in gran parte pianeggiante lungo le campagne che circondano il paese. Da segnalare la pendenza della salita di poche decine di metri, dove gli organizzatori hanno pensato di mettere una corda per aiutare i concorrenti a superarla. Arrivo, come al solito, dopo avere fatto il giro del campo sportivo.

I partecipanti sono stati complessivamente 618. La Podistica Arona con 30 iscritti si è classificata al 7° posto tra i Gruppi Iscritti.

Ottimo il ristoro.


S. MAURIZIO D’OPAGLIO

Venerdì 24 luglio si torna a S. Maurizio, dopo la disavventura dell’ 8 maggio quando il percorso era stato tracciato in miglia anzichè in chilometri, con le conseguenze del caso.

In programma la “Corsa d’estate” organizzata dalla locale sezione AVIS.

7,1 i chilometri annunciati per il giro lungo e 1,5 quelli del minigiro. Questa volta si sono rivelati effettivi.

Dopo circa 2 Km si scende verso il lago, si continua in direzione di Pella costeggiando il lago stesso per risalire, dopo il 4° chilometro, dalla micidiale mulattiera che riporta il partecipanti alla periferia del paese. Ancora circa 1,5 Km pianeggianti ed arrivo al centro sportivo.

Anche qui tempo caldo brontolone ma senza pioggia.

454 il totale degli iscritti. Podistica Arona al 5° posto tra i gruppi iscritti e arrivati con 38 partecipanti.


PRATO SESIA

Domenica 26 ritrovo a Prato Sesia. E’ in programma la camminata “Sulle coste del Sesia” di km. 10 e minigiro di Km. 2,5.

Giorno di riposo per il sottoscritto quindi nessun commento su questa manifestazione.

Gli iscritti sono stati  384 e la Podistica Arona si è presentata ai nastri di partenza con 27 partecipanti. 7° posto il piazzamento del Gruppo.



Stiamo arrivando ad agosto, quindi la prossima settimana solo due serali:

–  mercoledì 29 luglio a Gargallo;
–  venerdì 31 luglio a Montrigiasco.

Poi la Gamba d’Oro va in ferie fino alla serale del 28 agosto a Bolzano Novarese, ma non preoccupatevi perchè di camminate ce ne sono praticamente tutti i giorni.

BUONE VACANZE E BUON DIVERTIMENTO A TUTTI.

Ciao.

Alberto e Gianni.

COMPLEANNI DELLA SETTIMANA

settimana densa di compleanni per i vertici della podistica…

il 27.7 BRUNO PASSATORE CANNISTRARO, LABANCA MAURIZIO e il nostro super SIMO FILIBERTI

il 30.7 ZERBINI CLAUDIO

il 31.7 il nostro SUPERMEGAPRESIDENTE BARBAN CLAUDIO

il 1.8 BORSI CRISTINA

il 2.8 VENEGONI MASSIMO

TANTISSIMI AUGURI DA TUTTI NOI!!!

BETTELMATT SKYRACE 2015

BETTELMATT SKY RACE – 19 LUGLIO 2015

Nona edizione per questa ormai classica sky race organizzata da Formazza Event.

Edizione quest’anno caratterizzata dalle ottime condizioni meteo e dal record di partecipanti.

218 atleti per la gara più lunga da 33km. Vincitore maschile si riconfermano Cristian Minoggio (Podistica Cannobbio)in 3h17’35’’ ed Emanuela Brizio per le donne in 3h49’10’’.

356 invece gli atleti della gara sui 22km. Vincitore maschile Damiano Belotti (Ossola Sky Running)  in 2H02’50’’ mentre si riconferma la vincitrice dell’anno precedente, Francesca Fracassi in 2h29’43’’.

Per la Podistica Arona erano presenti diversi atleti.

Complimenti ai fratelli Chiappini, in forma strepitosa, e alla nostra certezza delle corse estreme Angela, a Damiano 35esimo assoluto nella gara più corta, e a tutti gli altri nostri atleti.

33K

29^ CHIAPPINI SIMONE 4H19’59’’

81^CHIAPPINI GABRIELE 4H58’26’’

123^ ANNI ANGELA 5H24’01’’

177^ POSSI FRANCO 6H10’49’’

22K

35^ ROSSI DAMIANO 2H29’00’’

83^ GUERRA FABRIZIO 2H44’34’’

114^ ZOPPIS BARBARA 2H50’02’’

155^ GIOIOSA FABRIZIO 2H59’36’’

192^ DAL DOSSO ALBERTO 3H08’11’’

193^ RIVA AUGUSTO 3H08’16’’

 Raffaella

COSASCA -19 LUGLIO 2015

IMG-20150722-WA0011 (1).JPG

Sarà che quando sono gli amici ad organizzare un evento, non possiamo mancare. Oppure sarà perchè alla festa di Cosasca si mangiano le costine grigliate tra le migliori di tutta l’Ossola oppure, e anche perché,  con tutto il caldo preso in settimana in pianura l’idea di salire di qualche metro sopra il dislivello del mare non mi dispiaceva affatto.

Così, per il terzo anno consecutivo, nel cuore dell’estate (quest’anno con la E maiuscola), partecipo alla terza edizione de “I sentieri di Cosasca vecchia”, corsa in montagna di quasi nove chilometri, impegnativa per il dislivello in salita iniziale e la successiva discesa tra i sentieri che riportano alla frazione di Cosasca.

Cosasca, insieme ad altre diverse frazioni che compongono il Comune di Trontano, si trova al confine tra Beura e Domodossola, provincia VCO. Ad aspettarci presso l’area del Campo sportivo un vero proprio esercito di volontari, i ragazzi di “Insieme per Cosasca” impegnati nella loro annuale festa campestre e lo staff quasi al completo dell’Atletica Avis Ossolana, gli organizzatori della gara.

Speaker d’eccezione Latella Giovanni, vice presidente dell’Associazione podistica che ha commentato ed accompagnato tutti gli atleti presenti.

La concomitanza della Bettelmatt Sky Race e della salita all’Alpe Gomba di Bognaco ha “rubato” qualche atleta alla competizione. Peccato per una gara così ben organizzata. Speriamo che l’anno prossimo il numero dei partecipanti cresca ancora, in fondo si tratta di una “corsa giovane”.

Partenza alle ore 9.30, caldo ma non troppo, dopo i metri iniziali di asfalto si inizia subito a salire in mezzo al sentiero. E il respiro diventa sempre più pesante. In fila indiana, in rigoroso silenzio (non sempre)  condivido i passaggi più impegnativi e i tratti pianeggianti in cui è possibile respirare. Dopo la prima parte di gara in salita percorsa in gruppo, gli altri due terzi di gara procedono quasi in solitaria, sono tutti troppo veloci.

Un breve tratto in discesa seguendo il compagno di squadra Domenico e poi giù, fino all’arrivo, da sola, bellissima sensazione. E poi eccolo, il mio punto di riferimento, le ortensie blu, bellissime come ogni anno, con tutte le loro sfumature di turchese, a ricordarmi che la parte più dura ormai è alle spalle ed è ora di scendere.

A valle il caldo ed il sole ritornano a farsi sentire e gli ultimi chilometri diventano impegnativi, ma ecco a breve l’arco rosso dell’arrivo.

Complimenti agli organizzatori, anche per le ricchissime premiazioni, previsti infatti moltissimi premi a sorteggio per tutti i presenti che hanno deciso di fermarsi ad assaporare le famose costine…

All’anno prossimo!!!

Raffaella

 P.S. Per la cronaca più “ufficiale” della corsa, con i nomi ed i tempi dei vincitori, potete andare direttamente sul sito degli organizzatori della corsa

 http://www.atletica-avis-ossolana.it/news/i-sentieri-di-cosasca-vecchia-19-07-2015/

 inoltre trovate le foto della manifestazione sulla loro pagina ufficiale di Facebook.

IMG-20150722-WA0017.JPG

REVISLATE/SUNO 17-19 LUGLIO


REVISLATE

Venerdì 17, camminata dei Ravanit organizzata dalla locale Pro Loco di Km. 6,5 e minigiro di Km. 1,5.

Solita serata afosa con percorso senza problemi, salvo una difficoltosa discesa tra il 3° ed il 4° chilometro a causa del fondo sconnesso e scivoloso per la ghiaia presente, e la dura salita finale di quasi un chilometro.

Nulla di particolare da segnalare per la Podistica Arona che con 57 concorrenti si è piazzata al 3° posto tra i Gruppi iscritti ed arrivati, su un totale di 538 partecipanti.

Terza posizione femminile per Raffaella Leonardi e ancora sugli allori i fratelli Ponti: come sempre 1° e 3° nelle loro rispettive categorie.


SUNO

Domenica 19 siamo tornati a Suno (dopo la camminata iniziale del calendario Gamba d’Oro) per la “Corri con i Lupi”. 9,7 i chilometri del giro lungo e 2,5 quelli del minigiro.

Percorso senza particolari asperità, che per una buona parte ripercorreva in senso contrario quello fatto il 1° marzo, quindi abbastanza veloce.

Conferma del 3° posto in classifica per la Podistica Arona con 47 partecipanti su 611 iscritti.


La prossima settimana sono tre gli appuntamenti Gamba d’Oro:

– mercoledì 22 luglio, serale a Cressa;
– venerdì 24 luglio, serale a S. Maurizio d’Opaglio;
– domenica 26 luglio a Prato Sesia.

Buone vacanze (a chi le sta facendo) e buona settimana a tutti.

Ciao.

Alberto e Gianni.

Saluti Australiani

Hello ragazzi come state?
…..  mi dicono al caldo,una di quelle estati da record !!…
 
ok adesso vi parla il vostro inviato nell’emisfero australe.
Sono passati ormai piu di 40 giorni al mio arrivo a Melbourne e qui siamo in pieno inverno, ma direi niente in confronto con il nostro,molto piu tiepido e diciamo variabile.
Si dice che qui a Melbourne in un giorno si possono vedere le quattro stagioni.
 
ok passiamo a parlare di corse, o forse  corsette.
…fino ad ora non ho partecipato a corse ufficiali anche se il calendario e molto ricco.
Nella prima casa in cui vivevo, nelle vicinanze c’era un parco molto grande e alla sera facevo qualche giro, su un anello di 3km.
Le sensazioni sono contrastanti sullo sfondo la city con i suoi grattacieli illuminati,e le strade a otto corsie piene di auto con l’erbetta verde smeraldo del parco. tante persone praticano la corsa e hanno tutti un bel passo.
 
Adesso mi sono trasferito da qualche giorno nella casa definitiva, a tre km dal mare, e questa sera sono uscito con un tempo da lupi, pero è stato bello correre vicino alla spiaggia con grosse onde che si infrangevano vicino a te.
 
Spero prossimamente di mandarvi notizie di corse competitive e qualche foto.
 
…adesso è arrivato il momento dei saluti … un abbraccio caloroso a tutti voi e, non  volevo  dirlo, ma devo essere sincero, un po’ mi mancate ……. ma suvvia domani e’ un altro giorno.
 
Datemi anche vostre notizie!
 
Fabrizio
PODISTICA ARONA

GAMBA D’ORO – 8/12 LUGLIO

MOMO

Mercoledì 8 luglio appuntamento a Momo per la “Camminata Momese”.

Giornata, come tutte in questo periodo, molto calda. Percorso completamente pianeggiante di Km. 7,3 e minigiro di 1,5 Km.

So parte attraversando il paese ci si inoltra sulle strade sterrate e dopo un largo giro si rientra all’ultimo chilometro che ripercorre in senso contrario quello di partenza.

I partecipanti sono stati complessivamente 564. La Podistica Arona con 34 iscritti si è piazzata al 7°posto tra i Gruppi iscritti.

Ancora bravissimi Lorenzo e Mattia Ponti, che confermano il 1° e 2° posto nelle loro categorie.


CAVAGLIO D’AGOGNA

Venerdi’ 10 luglio tutti a Cavaglio per la disputa del “Memorial Castoldi Caterina”, organizzata dalla locale Pro Loco.

Come sempre molto caldo e percorso completamente rinnovato di 7 Km. con minigiro di 1,5 Km.

Subito di sale lungo la strada che porta a Ghemme, svolta a sinistra e si entra nei boschi circostanti. Si continua su e giù e si fanno anche “cattivi” incontri: fantasmi e cannibali con relativo pentolone per la tua cottura (molto simpatica la trovata degli organizzatori). Per finire brutta discesa verso il cimitero e rientro all’arrivo.

La Podistica Arona con i suoi 54 iscritti su un totale di 559 partecipanti si piazza al 4° posto tra i Gruppi iscritti arrivati.

Conferma del risultato per i giovani fratelli Ponti, che si sono anche piazzati al 4° e 5° posto della classifica generale del minigiro. Complimentissimi !!!


S. CRISTINA DI BORGOMANERO

Domenica 12 si torna a S. Cristina dove è in programma la “27^ Camminata Avisina”. Organizza il locale gruppo Avis.

Naturalmente giornata afosa. Percorso lungo di oltre 12 Km. con minigiro di 2 Km.

Dopo circa 1 chilometro si cominci a salire, preludio di quelle, più o meno lunghe, che  si incontreranno lungo il percorso che si snoda in mezzo ad ombrosi boschi e assolate spianate che costeggiano i vari prati e campi. Finalmente, alquanto stanchi, si raggiunge l’arrivo.

I fratelli Ponti hanno adottato il copia/incolla per i loro risultati; quindi ancora primo e secondo. Veramente da ammirare.

Si sono presentati ben 684 concorrenti che hanno permesso alla Podistica Arona di classificarsi al 5° posto tra i Gruppi iscritti ed arrivati con i suoi 55 iscritti.


Questi gli appuntamenti Gamba d’Oro per la prossima settimana:

– Venerdì 17 serale a Revislate;
– Domenica 19 a Suno.

Allenatevi bene. Ciao a tutti.

Alberto e Gianni.



MATTERHORN CERVINO X -TRAIL

Grande prova di fatica, domenica 5 luglio, per i nostri soci che si sono cimentati in questa gara di, mi viene spontaneo definirla, ultramaratona del cielo. Prova qualificante per l’utra Trail di Mont Blanc, con due punti assegnati

Due percorsi: 55km e 25km, tanti i metri di dislivello positivo da superare.

La partenza era prevista dal paese di Antey-Saint-Andrè. Tracciato spettacolare con passaggi sul Monte Zerbion, il Mont Tantanè, fino al caratteristico villaggio di Cheneil, vero paradiso di tranquillità.

Per chi conosce la zona…sa di quali paesaggi mozzafiato con vista Cervino sto parlando…sicuramente anche i nostri “trailers podistica arona” hanno potuto apprezzare, nonostante l’impegno previsto dalla manifestazione.

Complimenti quindi a:

Angela Anni – 55k – arrivata in 133 posizione assoluta, 12 donna, sesta di categoria, in 10h58’56”

Possi Franco – 55k- 215^, 193 uomo, 35^ di cat, in 12h53’13”

Preti Enzo -25k -142^, 128^uomo, 43^cat. in 3h47’46”

Raffaella