41^ Edizione della Maratona della Valle Intrasca: grandissima festa annunciata. Partenza con un bel sole caldo a fare da cornice al cuore di Verbania.
Partite 271 coppie, qualcuna in meno quelle arrivate, sicuramente per tutti una gran fatica!!!
I big della disciplina non hanno deluso le aspettative. Vincono Giulio Ornati e Stefano Trisconi, giungendo in Piazza Ranzoni, acclamati dall’accaldato pubblico, in 3h12’52’’.
“Ornati e Trisconi erano tra i favoriti alla vigilia, ma la loro gara non è stata certo facile: dopo aver inizialmente battagliato con la coppia Comazzi – Chiolini, poi ritiratasi per problemi fisici, i due hanno accusato nel finale, complice il caldo, la stanchezza accumulata la scorsa settimana ai Mondiali di Trail, ma grazie alla loro grande classe hanno saputo gestire al meglio la situazione: 3h12’52” il tempo dei vincitori; al secondo posto, con una gara molto attenta, Davide D’Amelio e Luca Valenti, in 3h15’03, mentre in terza posizione, dopo un grande recupero, si sono classificati i vincitori 2014, Alberto Pini e Maurizio Mora, con il tempo di 3h21’47”.
In campo femminile, la coppia formata da Monica Casiraghi e Giuliana Arrigoni, iscrittasi all’ultimo momento, ha vinto piuttosto nettamente con il tempo di 4h22’14”, davanti alla coppia Sabrina Bendotti – Stefania Cagnoli (4h37’20”) mentre al terzo posto si sono classificate Daniela Margarini e Gabriela Baccan in 4h40’34”.
Nella categoria mista la vittoria è andata alla coppia favorita, quella composta da Emanuela Brizio e Alexandro Colombo, arrivata sotto il traguardo posto in Piazza Ranzoni a Verbania Intra (dove era posta anche la partenza), dopo 3h43’21”. Ottima anche la prestazione della coppia formata da Lara Crivelli e Max Valsesia, secondi in 3h47’17”, mentre terzi si sono classificati Michela Piana e Matteo Dolci in 3h50’26”. UFFICIO STAMPA MANIFESTAZIONE
Prime posizioni a parte, anche i nostri atleti non si sono sottratti al fascino di questa competizione storica, organizzata con tantissima passione dal CAI VERBANO, con la collaborazione di tutte le associazioni del territorio. (Una simpatica signora alle iscrizioni mi ha personalmente confidato che nella giornata di domenica i volontari impegnati superavano il centinaio!)
Complimenti a tutti.
POSIZIONE ARRIVO |
COPPIA ATLETI |
TEMPO IMPIEGATO |
82 |
PODICO GABRIELE –PRETI ENZO |
4H38’05’’ |
92 |
CHIAPPINI SIMONE – CHIAPPINI GABRIELE |
4H41’42’’ |
96 |
LANDINI MARTA – JULITA GIANLUCA |
4H42’28’’ |
154 |
POSSI FRANCO – ANNI ANGELA |
5H10’03’’ |
162 |
BERDOZZO DIEGO – ORLANDO LUCA |
5H15’05’’ |
198 |
IVANCIU CATALINA – POZZI ILARIA |
5H33’41’’ |
220 229 |
GAMBARINI ALBERTO –TRAVAINI EDOARDO ALAMPRESE ILARIA – ZANETTA GIORGIA |
5H55’30’’ 6H05’55” |
249 |
FOGLIA ELENA – IBBA IOLANDA |
7H00’16’’ |
Nella stessa mattinata, quindici minuti più tardi, lo start della 9^ edizione della Maratonina della Valle Intrasca, versione più corta, quasi 17 i chilometri, e da corrersi singolarmente.
Record di iscritti, 108 i partenti di questa edizione. Il percorso prevede il transito da Trobaso, Cambiasca, Cossogno per poi ridiscendere ed arrivare di nuovo in Piazza Ranzoni.
Salite, ma soprattutto discese, che mettono a dura prova i quadricipiti…almeno per me.
Vincono Zeffiretti Fabrizio in 1h12’11’’ e in campo femminile Elena Colonna in 1h29’37’’.
Per la Podistica presenti:
Marco Rossi 1h31’09’’
Raffaella Leonardi 1h36’44’’ (terzo gradino del podio femminile…)
Raffaella