VALLE INTRASCA 2015

41^ Edizione della Maratona della Valle Intrasca: grandissima festa annunciata. Partenza con un bel sole caldo a fare da cornice al cuore di Verbania.

 Partite 271 coppie, qualcuna in meno quelle arrivate, sicuramente per tutti una gran fatica!!!

I big della disciplina non hanno deluso le aspettative. Vincono Giulio Ornati e Stefano Trisconi, giungendo in Piazza  Ranzoni, acclamati dall’accaldato pubblico, in 3h12’52’’.

Ornati e Trisconi erano tra i favoriti alla vigilia, ma la loro gara non è stata certo facile: dopo aver inizialmente battagliato con la coppia Comazzi – Chiolini, poi ritiratasi per problemi fisici, i due hanno accusato nel finale, complice il caldo, la stanchezza accumulata la scorsa settimana ai Mondiali di Trail, ma grazie alla loro grande classe hanno saputo gestire al meglio la situazione: 3h12’52” il tempo dei vincitori; al secondo posto, con una gara molto attenta, Davide D’Amelio e Luca Valenti, in 3h15’03, mentre in terza posizione, dopo un grande recupero, si sono classificati i vincitori 2014, Alberto Pini e Maurizio Mora, con il tempo di 3h21’47”.

In campo femminile, la coppia formata da Monica Casiraghi e Giuliana Arrigoni, iscrittasi all’ultimo momento, ha vinto piuttosto nettamente con il tempo di 4h22’14”, davanti alla coppia Sabrina Bendotti – Stefania Cagnoli (4h37’20”) mentre al terzo posto si sono classificate Daniela Margarini e Gabriela Baccan in 4h40’34”.

Nella categoria mista la vittoria è andata alla coppia favorita, quella composta da Emanuela Brizio e Alexandro Colombo, arrivata sotto il traguardo posto in Piazza Ranzoni a Verbania Intra (dove era posta anche la partenza), dopo 3h43’21”. Ottima anche la prestazione della coppia formata da Lara Crivelli e Max Valsesia, secondi in 3h47’17”, mentre terzi si sono classificati Michela Piana e Matteo Dolci in 3h50’26”. UFFICIO STAMPA MANIFESTAZIONE

 Prime posizioni a parte, anche i nostri atleti non si sono sottratti al fascino di questa competizione storica, organizzata con tantissima passione dal CAI VERBANO, con la collaborazione di tutte le associazioni del territorio. (Una simpatica signora alle iscrizioni mi ha personalmente confidato che nella giornata di domenica i volontari impegnati superavano il centinaio!)

Complimenti a tutti.

 

POSIZIONE ARRIVO

COPPIA ATLETI

TEMPO IMPIEGATO

82

PODICO GABRIELE –PRETI ENZO

4H38’05’’

92

CHIAPPINI SIMONE – CHIAPPINI GABRIELE

4H41’42’’

96

LANDINI MARTA – JULITA GIANLUCA

4H42’28’’

154

POSSI FRANCO – ANNI ANGELA

5H10’03’’

162

BERDOZZO DIEGO – ORLANDO LUCA

5H15’05’’

198

IVANCIU CATALINA – POZZI ILARIA

5H33’41’’

220

229

GAMBARINI ALBERTO –TRAVAINI EDOARDO

ALAMPRESE ILARIA – ZANETTA GIORGIA

5H55’30’’

6H05’55”

249

FOGLIA ELENA – IBBA IOLANDA

7H00’16’’

 

Nella stessa mattinata, quindici minuti più tardi,  lo start della 9^ edizione della Maratonina della Valle Intrasca, versione più corta, quasi 17 i chilometri,  e da corrersi singolarmente.

Record di iscritti, 108 i partenti di questa edizione. Il percorso prevede il transito da Trobaso, Cambiasca, Cossogno per poi ridiscendere ed arrivare di nuovo in Piazza Ranzoni.

Salite, ma soprattutto discese, che mettono a dura prova i quadricipiti…almeno per me.

Vincono Zeffiretti Fabrizio in 1h12’11’’ e in campo femminile Elena Colonna in 1h29’37’’.

Per la Podistica presenti:

 Marco Rossi 1h31’09’’

 Raffaella Leonardi 1h36’44’’   (terzo gradino del podio femminile…)

 

Raffaella

 

 

 

GAMBA D’ORO – 3/ 7 GIUGNO

CALTIGNAGA (serale)

Mercoledì 3 giugno, alle ore 20, “4^ Gamba d’Oro Caltignaghese”, lunghezza 6 Km e minigiro di 2 Km.

Percorso completamente piatto nella campagna novarese, tra campi di frumento e risaie già allagate con poco riparo dal sole e conseguente caldo asfissiante.

Si sono presentati in 436 con la Podistica Arona piazzatasi al 5° posto fra i gruppi iscritti e quelli arrivati con i suoi 24 partecipanti.


MARANO TICINO (serale)

Venerdì 5 giugno in programma a Marano Ticino la camminata “Stra Marano Tisin” di Km. 6 con minigiro di 2,5 Km.

Tempo bello, percorso classico; dopo aver attraversato il paese si scendeva nella valle del Ticino dove si snodava buona parte della camminata. Al 5° chilometro circa si inerpicava una dura salita che riportava in paese; ancora un giretto tra le vie del paese e quindi l’arrivo.

Gli iscritti sono stati 618. La Podistica Arona era presente con 46 concorrenti piazzandosi al 4° posto nelle due categorie dei Gruppi.

Segnaliamo con piacere il 1° posto di Alice Cocchi e Tommaso Poletti nelle rispettive categorie femminile e maschile tra i nati dal 2007 in poi. Complimenti vivissimi ai nostri giovani atleti !


VAPRIO D’AGOGNA

Domenica 7 giugno a Vaprio d’Agogna la “Marcia Nazionale Tricolore” una classicissima, tra le più vecchie camminate della Gamba d’Oro.

Percorso lungo di 11,3 Km. che si snodava tra i campi intorno al paese. Fortunatamente alcuni tratti in ombra, tra i boschetti, permettevano di ripararsi dal sole cocente che, comunque, ha reso più dura del solito la camminata. Anche il minigiro di 3 Km, praticamente tutto sotto il sole, ha messo a dura prova i partecipanti.

La Podistica Arona, presente con 41 concorrenti su un totale di circa 700 partecipanti, si è piazzata al 6° nella classifica dei Gruppi iscritti.

Prossimi appuntamenti Gamba d’Oro:

– Mercoledì 10 giugno serale a S. Croce di Borgomanero, ritrovo alla sede C.R.I. in via Papa Giovanni XXII;
– Venerdì 12 giugno, sempre a S. Croce di Borgomanero, ma con ritrovo in via Mora e Gibin (piazzale Carrefour);
– Domenica 14 giugno a Gozzano, ritrovo al Municipio.

Arrivederci a tutti e buona settimana.

Alberto e Gianni.

PETTORALI – LAST MINUTE…

BUONGIORNO PODISTI

VOLEVO SEGNALARVI LA DISPONIBILITA’ DI DUE PETTORALI CHE IL NOSTRO ASSOCIATO MARCO POGNANT SI TROVA COSTRETTO A CEDERE:

MARATONA DELLA VALLE INTRASCA – DOMENICA 7 giugno- in coppia con socio che ha concluso l’edizione precedente in 4 ore circa.

GRAN TOUR DELLE OROBIE – 70 KM – PREZZO SCONTATISSIMO 50 EURO

 

Se qualcuno di voi fosse interessato può contattare me via mail leonardi@podisticarona.it o direttamente Marco.

Raffaella

FIRENZE-CORTINA

Sabato 30 maggio, da Firenze è partita la 43esima edizione della 100 km del Passatore, ultramaratona per eccellenza.

La gara con partenza dal capoluogo Toscano, ed arrivo a Faenza in Emilia Romagna, dopo aver oltrepassato gli appennini tosco-emiliani è stata vinta da Giorgio Calcaterra in 7 ore 8 minuti e 4 secondi.

In campo femminile la prima a tagliare il traguardo di Faenza è stata Emanuela Scilla Tonetti con il tempo di 8.53.22

Per la Podistica Arona erano presenti ben otto atleti che hanno tagliato il traguardo con i seguenti risultati.

 

Marco Rossi 34esimo in 8.51.24

Andrea Rossi 84esimo in 9.34.03

Alberto Gambarini 575esimo in 12.28.11

Nunzio Magistro 624esimo in 12.40.30

Angela Anni 1019esima in 13.51.04

Edoardo Travaini 1020esimo in 13.51.05

Franco Possi 1490esimo in 15.49.10

Bruno Cannistraro 1491esimo in 15.49.12

 

 

Nella stessa giornata si è corsa a anche la sedicesima edizione della Cortina-Dobbiaco dove il nostro De Giuli Fabio in 2.37.17 si è classificato al 1757esimo posto

 

Complimenti a tutti per la bellissima prova.

 

Marco Cocchi

BARENGO – GOZZANO

BARENGO (serale)

Venerdì 29 maggio, ritrovo a Barengo per la camminata serale denominata “Barengo di Sera”.

Serata bella, percorso di 6,5 Km. e minigiro di 2,5 Km.

Dopo un giro di lancio per le vie del paese si sale verso i vigneti che producono un ottimo vino, dove su un percorso completamente pianeggiante e sterrato si raggiungeva l’ultimo chilometro. Discesa verso il paese ed arrivo nella piazzetta al centro del paese stesso.

Si sono presentati 707 concorrenti e la Podistica Arona con i suoi 53 iscritti si è piazzata al 3° posto sia tra i Gruppi Iscritti che tra gli Arrivati.

GOZZANO

Ritrovo al Lido di Gozzano, domenica 31 maggio, per disputare la 5^ Camminata Lions di Km. 10 circa; minigiro di Km. 2,5.

Mattinata avversata dal brutto tempo. Pioggia copiosa prima e, a tratti, durante la gara.

Percorso che costeggiava la riva del lago d’Orta per i primi 5 chilometri, quindi si risaliva verso S. Maurizio d’Opaglio con una scalinata dura e pericolosa; breve tratto pianeggiante e si ridiscendeva pericolosamente verso il lago a causa dell’acciottolato bagnato. Da qui si rientrava all’arrivo, sullo stesso tratto di strada iniziale.

505 gli iscritti. Per  la Podistica Arona si sono presentati in 40 ottenendo il 4° posto in entrambe le classifiche dei Gruppi.

Da segnalare, senza entrare nei particolari, alcune mancanze da parte dell’organizzazione.

Settimana prossima:

– mercoledì 3 giugno, ore 20, serale a Caltignaga;
– venerdì 5 giugno, ore 20, serale a Marano Ticino;
– domenica 7 giugno: ore 9, Vaprio d’Agogna.

Allenatevi.

Ciao a tutti.

Alberto e Gianni

CASSANO VALCUVIA

Mentre, ”il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti il 24 maggio” nel 1915, il 24 maggio esattamente 100 anni dopo, nelle trincee costruite appunto come difesa nella grande guerra dal Gen. Cadorna mormoravano i circa 600 atleti che hanno partecipato alla seconda edizione del “VIBRAM TRICEA TRAIL “ organizzato dall’Atletica 3V con partenza ed arrivo a Cassano Valcuvia nel varesotto.

 

Due i percorsi a disposizione per gli specialisti del trail, con il tracciato lungo di circa 27 km ed un dislivello positivo di 1500 metri e uno più corto di 11 km con 700 metri di dislivello.

 

Per la nostra società erano presenti Bontempelli Andrea e Parachini Marco che hanno partecipato alla gara corta. Andrea si classifica al 32esimo posto con il tempo di 1.31.39 mentre Marco in 1.43.58 coglie la 64esima posizione.

 

Marco Cocchi

STRAVERBANIA 2015

Una vera e propria festa “in rosa” quella di ieri a Verbania. La città tappezzata di nastri e fiocchi rosa in attesa del passaggio del giro di questa settimana.

Un bellissimo sole  ha contornato una mattinata dedicata allo sport e all’aggregazione. Tantissimi i bimbi delle scuole presenti insieme ai ragazzi delle categorie competitive, agli amatori e agli atleti FIDAL di altissimo livello, che hanno corso questi 10.000 metri non facili per via dei leggeri dislivelli presenti.

Vince la gara maschile Vasyl Matviychuk, precedendo Rolando Piana e Kaddour Slimani, e fa registrare il record della gara in 31’16’’. La gara femminile viene vinta invece da Francesca Durante con il tempo di 37’40’’.

Per la Podistica Arona:

19^ Rossi Marco 36’12’’

66^ La Banca Maurizio 40’40’’

72^  Roncarolo Matteo 40’55’’

120^  Manni Fabrizio 44’52’’

139^  Leonardi Raffaella 46’16’’

147^  Di Piano Roberto 47’12’’

160^  Dal Dosso Alberto 48’48’’

192^  Rosselli Eleonora 57’36’’

Raffaella

GAMBA D’ORO SAN MARCO E BORGOSESIA

S. MARCO DI BORGOMANERO (serale)

Venerdì 22 maggio ritrovo presso l’oratorio di S. Marco per la serale Gamba d’Oro “…. Una corsa tra S. Marco e S. Michele”  di Km. 6,7 e minigiro di circa 2 Km.

Serata nel complesso bella, anche se al momento della partenza sembrava volesse iniziare a piovere, ma poi il pericolo è stato scongiurato ed è stata gara completamente asciutta.

Dopo il primo chilometro pianeggiante su asfalto, si iniziava a salire lungo la strada acciottolata che porta al colle di S. Michele che si raggiungeva all’incirca al terzo chilometro. Breve tratto pianeggiante, poi si inziava a discendere in mezzo ai boschi, con alcuni tratti abbastanza dissestati. Raggiunta la nuova circonvallazione di Borgomanero, la si costeggiava per 500 metri per poi attraversarla ed immettersi lungo lo sterrato che portava all’arrivo nel campetto dell’oratorio.

Gli iscritti sono stati 666; la Podistica Arona, presente con 56 concorrenti, si è piazzata al 4° posto tra i Gruppi Iscritti e quelli Arrivati.

Segnaliamo l’ennesimo podio nella sua categoria del piccolo Lorenzo Ponti. Bravo Lorenzo ormai sei una certezza !

Una segnalazione per gli organizzatori. Un plauso per il percorso ed il personale scaglionato lungo lo stesso, però: perchè il premio a sorteggio (una pacco di pasta) era riservato solo ai concorrenti del giro lungo ?  I partecipanti al minigiro hanno pagato la stessa quota e quindi sarebbe stato opportuno non escluderli. Tenetelo presente per il prossimo anno.


BORGOSESIA

Domenica mattina 24 maggio, a Borgosesia dove si è disputato il “12° Trofeo Avis Città di Borgosesia”. Lunghezza Km. 10 e minigiro di Km. 2,5.

Per altri impegni non abbiamo potuto partecipare, quindi il nostro resoconto è basato esclusivamente sul numero dei partecipanti (400) e sugli iscritti per la Podistica Arona che sono stati 18.

Piazzamento al 10° posto tra i Gruppi Iscritti ed esclusione dai Gruppi Arrivati.


Appuntamenti Gamba d’Oro della settimana

Venerdì 29 maggio, serale a Barengo;
Domenica 31 maggio, al Lido di Gozzano.

Buona settimana a tutti, e ricordatevi che giovedì e venerdì, passa il Giro d’Italia sulle nostre strade.

Ciao.

Alberto e Gianni.