SEREGNO

Grande, grandissima prova di uno dei nostri atleti d’elite alla 60 km di Seregno, disputatasi domenica 22 marzo nel comune brianzolo.

Marco Rossi correndo alla media di 4.40 al km copre il tracciato classificandosi in 13esima posizione assoluta con il tempo di 4.42.17

Nella stessa giornata oltre alla 100 km si correva anche la mezzamaratona ha cui ha partecipato Matteo Roncarolo classificatosi 128esimo in 1.30.14 . 21esimo posto in categoria.

Per dovere di cronaca la 100 km è andata allo spagnolo Esparanza Olano Ibon in 6.47.53 mentre la gara femminile è sta vinta dalla tedesca Krause Antje.

Nella sessanta il gradino più alto del podio è andato ad Achmueller Hermann tra gli uomini e Gizzi Noemy tra le donne.

La ventuno è andata al marocchino Mokraji Lachen mentre in campo femminile a farla da padrone è stata Carobbio Nives.

 

Marco Cocchi

…SPORTIVAMENTE…(LETTO E PUBBLICATO PER VOI)

tratto da http://www.lanazione.it/pistoia/pistoia-podismo-maratonina-1.784970

Pistoia, 22 marzo 2015 –

Un bel gesto di sportività, una scena che ha strappato applausi e complimenti. Succede alla Maratonina di Pistoia, categoria donne. La ruandese Claudette  Mukasakindi  stava per tagliare il traguardo, ma giunta a pochi passi dal filo di lana ha accusato i crampi. Non riusciva  quasi più a muoversi. Insomma, stava per ripetere la tragica storia di Dorando Pietri, ma in questo caso l’enorme sportività della seconda, la keniota Ruth Chebitok, ha stravinto: infatti la seconda ha aspettato che la prima vincesse, rinunciando a beffarla sul traguardo. Un bellissimo gesto della podista targata Atletica Terni. Una lezione, soprattutto per la totale mancanza di sportività che in altre discipline (ogni riferimento è puramente voluto) impera sovrana.

Altri sostengono che non di sportività si tratti…a voi che leggete, libertà d’opinione!

Raffaella 

 

 

 

 

MARATONA DI ROMA 2015

Roma, pioggia e vento ad accompagnare la ventunesima edizione della maratona della capitale. A detta dei partecipanti non è stata una gara facile. Non ha permesso ai big presenti i risultati che speravano. Podio, sia maschile che femminile, per due italiani, come non succedeva da tempo.

Curiosità: Giorgio Calcaterra (l’ultramaratoneta romano che conoscerete per i suoi successi al Passatore), ha corso la maratona due volte. Primo giro concluso al nono posto assoluto e, dopo i controlli anti-doping, ha raggiunto l’ultimo atleta dei dilettanti concludendo con lui la gara.

LE CLASSIFICHE GENERALI

UOMINI

1. Abebe Negewo Degefa (ETH) 2:12:23

2. Birhanu Addissie Achamie (ETH) 2:12:32

3. Jamel Chatbi (ITA) 2:14:04

4. Dadi Feyera Gemeda (ETH) 2:15:05

5. Ruggero Pertile (ITA) 2:15:40

6. Weldon Kiprono Korir (KEN) 2:22:18

7. Nekatibeb Nurelign Tekeste (ETH) 2:25:58

8. Michael Kalomiris (GRE) 2:29:30

9. Giorgio Calcaterra (ITA) 2:34:26

10. Domenico Liberatore (ITA) 2:34:31

DONNE

1. Meseret Kitata Tolwak (ETH) 2:30:25

2. Alem Fikre Kifle (ETH) 2:31:01

3. Deborah Toniolo (ITA) 2:36:30

4. Annelie Johansson (SWE) 2:40:05

5. Anastasiya Kushnerenko (RUS) 2:40:23

6. Irina Smolnikova (KZK) 2:43:06

7. Jane Fardell (NZL) 2:45:07

8. Maurizia Cunico (ITA) 2:52:39

9. Renate Vranken (HOL) 2:55:31

10. Silvia Luna (ITA) 2:57:15

 

 Complimenti ai nostri associati che…hanno portato un pò di “azzurro” nel cielo grigio di Roma.

 

CLASSIFICA PODISTICA ARONA

 2832 

AGOSTINO LUIGI

 03:41:31 

 03:36:07 

 3141 

MELOTTO ALESSANDRO

 03:44:43 

 03:42:05 

 4740 

ZANETTA GIORGIA

 03:57:13 

 03:55:54 

 6366 

CARAVETTA DAMIANO

 04:10:22 

 04:04:10 

 6367 

SOLDARINI MASSIMO ERMINIO

 04:10:22 

 04:04:10 

 6368 

GUIDO VINCENZO

 04:10:22 

 04:04:09 

 7088 

TARABBIA VALTER

 04:17:15 

 04:07:29 

 7909 

STRINI ANDREA

 04:25:58 

 04:23:12 

 9782 

DIANA ALESSANDRO

 04:52:49 

 04:50:11 

 Raffaella

MONTRIGIASCO

Oggi, domenica 22 marzo, 4^ prova del calendario Gamba d’Oro a Montrigiasco.

Nonostante il tempo inclemente, con pioggia, freddo e nebbia, si sono presentatii ben 517 podisti per partecipare alla camminata “Fumm tri pass par Muntrigiasch” di 10,2 Km. con minigiro di 2,3 Km circa.

Dopo un giro di lancio attraverso le viuzze del paese siamo entrati nel bosco ed abbiamo incominciato a salire in direzione di Dagnente. Dopo circa 3 Km abbiamo scollinato ed inziato la discesa che in alcuni punti era piuttosto pericolosa a causa dell’immancabile fango.
Poco oltre il sesto chilometro si rientrava in paese per riprendere, subito dopo il ristoro, a risalire nella direzione opposta dove, con un percorso sù e giù all’interno di boschi, si raggiungeva l’arrivo posto davanti alla Chiesa.

Tenuto conto del tempo non possiamo lamentarci delle condizioni del percorso che, malgrado tutto, è stato meno peggio di quello che ci si aspettava.

La Podistica Arona era presente con 62 concorrenti ed ha conquistato il 2° posto sia fra i Gruppi iscritti, sia fra i Gruppi arrivati.

Bravi ragazzi, siamo finalmente saliti sul podio.

Ci rivediamo domenica prossima 29 marzo a Biandrate. Ciao.

Alberto & Gianni.

FERRARA

Domenica nella città degli Estensi per Paolo Preti ed Elisa Travaini, che hanno partecipato alla Ferrara Marathon.

Situata nella bassa pianura emiliana, la città di Ferrara sorge sulle sponde del Po di Volano, che separa la città medioevale dal primitivo borgo di San Giorgio.

Le bellezze artistiche ed architettoniche  di Ferrara fanno da cornice a questo evento giunto alla sua 42esima edizione.

La maratona romagnola edizione 2015 è stata vinta da Magagnoli Rudy con il tempo di 2.28.32 seguito da Tosi Renato e Benerecetti Alessandro, mentre nella classifica femminile ad avere la meglio sulle avversarie è stata Silvani Elehanna con il tempo di 3.05.32 seguita da Fraternali Margherita e Avolio Lucia.

La nostra Elisa chiude la sua bellissima gara in 4.27.18 classificandosi al settimo posto nella classifica di categoria e 464esima assoluta.

Paolo sceglie la distanza più corta partecipando alla mezza maratona, chiudendo in 1001esima posizione con il tempo di 2.09.13

Marco Cocchi

MEZZA DI VIGEVANO

 

(Foto CAPASSO)

 

Grande partecipazione degli atleti Podistica Arona alla IX edizione della Scarpadoro Half Marathon di Vigevano, domenica 15 marzo.

 90 

 87 

 25 

CHIAPPINI SIMONE

 JM-SM 

 01:25:58 

 01:25:50 

 120 

 117 

 21 

TALARICO PASQUALE STEFANO

 SM35 

 01:27:15 

 01:27:03 

 142 

 138 

 38 

ROSSI DAMIANO

 SM40 

 01:28:09 

 01:28:09 

 159 

 154 

 32 

VIGGIANO VINCENZO

 SM35 

 01:28:52 

 01:28:41 

 287 

 278 

 55 

LATELLA DEMETRIO

 SM45 

 01:33:42 

 01:33:36 

 544 

 524 

 132 

ARMAROLI ANTONIO

 SM40 

 01:41:08 

 01:41:01 

      PICCOLINI FABIO    01:37:17  

 792 

 737 

 45 

ACCADIA GIOVANNI

 SM55 

 01:48:21 

 01:47:31 

             
             

 983 

 98 

 29 

MATTACHINI BARBARA

 SF40 

 01:54:11 

 01:53:41 

             
             

 1095 

 976 

 33 

GALBIER ROBERTO

 SM60 

 01:58:31 

 01:57:41 

      BACCHETTA BRUNO    01:59:48  
             

 

La gara, organizzata dall’atletica Verbano, è stata vinta da Andrea Soffientini (Azzurra Garbagnate Milanese) in 1h11’31’’e, per la terza volta non consecutiva, da Eliana Patelli (Atletica Valle Brembana) in 1h21’56’’

Nella stessa mattinata: Scarpa D’Oro in Rosa, Stracittadina, Scarpa d’Oro Ability e Scarpa d’Oro 4 Zampe.

Raffaella

CAVALLIRIO

Domenica 15 marzo 3^ prova del calendario Gamba d’Oro a Cavallirio con la “42° Marcia delle Primule”, una delle camminate più longeve tra quelle organizzate nel nostro territorio.

Giornata nuvolosa ma asciutta, percorso in gran parte su sterrato tra i boschi di 10 Km, con minigiro di 3 Km. circa.

Dopo quasi 2 Km ci siamo immessi sulla pista ciclabile che porta al Santuario di Boca, dove siamo arrivati dopo aver percorso 4 Km.
A questo punto incontriamo una salita abbastanza impegnativa di 400/500 metri superata la quale abbiamo continuato su un tratto di discesa e pianeggiante fino al km. 6.
Inizio di una nuova salita ancora più lunga ed impegnativa della prima che ci ha portato al punto più alto del percorso per poi continuare fino all’arrivo su un percorso avvallonato con saliscendi più o meno lunghi e accentuati.
Nell’insieme una corsa alquanto impegnativa a detta non solo di chi scrive, ma confermata dai vari concorrenti sentiti a fine gara.

Per gli amanti dei numeri si sono iscritti 626 concorrenti, mentre la Podisitca Arona era presente con 56 atleti, confermando, per la terza volta consecutiva, il 4° posto nelle classifiche dei Gruppi iscritti e di quelli arrivati.

Ci vediamo domenica 22 marzo in quel di Montrigiasco.

Ciao a tutti.

Alberto & Gianni.

VERBANIA

L’annunciato diluvio per l’odierna mattinata, ha graziato il campo gara di Verbania, dove si è svolta la quattordicesima edizione del “CROSS DEL TECNOPARCO”.

La competizione odierna assegnava il titolo di campione provinciale di cross di tutte le categorie presenti.

A difendere i colori della nostra società, erano presenti otto piccoli runners che hanno dato il meglio di se sul terreno reso un po’ pesante dalla pioggia caduta durante la notte.

I primi a scendere in gara sono stati Samuele Negrato e Maurizio Piazzi nella categoria ragazzi sul percorso di 1200 metri a loro riservato.

Chiusa la categoria ragazzi, è stata la volta degli esordienti A in campo con Andrea Cocchi, Chiara Negrato, Emanuele Colombo e Matilde Billa che hanno corso sui 600 metri.

Percorso di 400 metri per l’ultima categoria della giornata con gli esordienti B e C dove per la Podistica Arona erano presenti Lodovico Billa e Alice Cocchi.

Ecco la classifica

 

Ragazzi

7° Samuele Negrato in 5.03

18° Maurizio Piazzi in 6.17

Esordienti A/M

8° Emanuele Colombo in 2.31

26° Andrea Cocchi in 3.05

Esordienti A/F

4° Chiara Negrato in 2.27

11° Matilde Billa in 2.57

Esordienti BC/M

10° Lodovico Billa in 2.00

Esordienti BC/F

20° Alice Cocchi in 2.27

 

Marco Cocchi