GIOVANILE – CDS NOVARA FINALE REGIONALE

Domenica 15 maggio al campo Gorla di Novara, andava in scena la finale regionale CDS della categoria ragazzi. Circa 500 i ragazzi delle varie società piemontesi presenti al campo nel bel pomeriggio novarese.

Cinque i nostri atleti impegnati in questa finale dei CDS che per regolamento prevede la partecipazione ad una sola specialità, esclusa la staffetta 4×100.

Emanuele Colombo il nostro forte mezzofondista non delude le aspettative, e nei 1000 metri va a podio piazzandosi in terza posizione dietro ai due fortissimi atleti torinesi Zanini Stefano dell’Atletica Rivarolo e D’angelo Andrea dei Runner Team 99. Ema chiude i 1000 metri in 3.13.3 tempo di tutto rispetto.

Nel getto del peso avevamo due atleti. Federico Aru classificatosi al decimo posto con 9.31 (personale) e Alessio Colombo 25esimo con 6.17 ed anche lui ritocca il proprio personale.

Nel vortex in pedana c’era Loris Festari che chiude al 21esimo posto con la misura di 21.24

Sulla pedana del lungo Andrea Cocchi chiude in 25esima posizione con un 3.13 vicino al personale stagionale.

Ultima gara di giornata, la staffetta 4×100

Formazione oramai collaudata a Torino con Ema in prima frazione, Loris in seconda, Fede in terza ed Andrea in quarta. Partivamo dal 1.06.7 di Torino come tempo di riferimento.

Piccola scommessa tra i quattro staffettisti ed il sottoscritto. Un bel gelato se fossero scesi sotto 1.05.00

L’orgoglio fa miracoli e i nostri quattro atleti chiudono in 1.04.6 meritandosi un bel gelatozzo offerto dal sottoscritto.

Nella classifica finale di questi nostri primi CDS ci classifichiamo in 24esima posizione su 29 squadre partecipanti totalizzando 28 punti.

Marco Cocchi

LAGONI TRAIL 2016…dietro le quinte

Per il quattordicesimo anno consecutivo Podistica Arona ha organizzato la manifestazione podistica all’interno del Parco dei Lagoni di Mercurago.

La gara, per chi non la conoscesse o non avesse mai partecipato, si svolge su di un percorso vario e, a detta degli arrivati al traguardo, impegnativo, non tanto per il dislivello previsto quanto per la varietà stessa del percorso che obbliga a cambi di ritmo continui, salite e discese che si alternano nonché adattamenti ai diversi fondi: sentieri, strade bianche, acciottolato. Quest’anno, nonostante la pioggia della settimana, il percorso non si presentava particolarmente fangoso, sempre corribile pur con la presenza di qualche piccola pozzanghera.

Noi del Consiglio direttivo volevamo usare questo spazio per ringraziare tutte le persone che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione.

Non c’è ordine d’ importanza, ognuno ha contribuito affinché si riuscisse a condividere una giornata di sport e amicizia conclusa con il pranzo sotto il tendone del Campo Martini di Dormelletto.

Nel fine settimana più di 50 volontari hanno lavorato duramente: sul percorso, ai ristori (previsto anche un ristoro “alcolico”) alla logistica, alle iscrizioni, in cucina!!! Ringraziamo quindi tutti i volontari Podistica Arona e non, il G.S. Dormelletto Calcio, il Comune di Dormelletto, l’Ente Parco e la Coop di Arona

Un grazie di cuore anche ai nostri principali sposor : PIPEX e Vamar che ci supportano ormai da anni.

Ricordiamo, novità di quest’anno, la collaborazione con l’associazione Parent Project che sostiene la lotta contro la distrofia di Duchenne. Parte del ricavato della gara è stato destinato a loro.  

Grazie infine a tutti gli atleti per aver partecipato, è stato emozionante anche per noi vedevi tagliare il traguardo  stanchi ma soddisfatti,  sfiniti dalla fatica ma carichi per le emozioni provate durante il viaggio, ognuno con il proprio tempo ed il proprio ritmo.

Vi aspettiamo l’anno prossimo alla 15^edizione di LAGONI TRAIL.

Raffaella

 

 

 

 

LAGONI TRAIL 2016 – CLASSIFICA SOCIALE

LAGONI TRAIL  – CLASSIFICA SOCIALE

Tesserati Podistica Arona divisi tra chi ha faticato nell’organizzazione e chi ha faticato partecipando alla competizione; grande prova per i nostri atleti:ben sette i classificati nelle prime venti posizioni assolute. Alle certezze Zeffiretti, Rossi, Gentina, Chiarello, si sono aggiunte le new entry Talarico, Viggiano e Petrini che hanno concluso la loro gara tutti sotto l’ora e 34’.

Ottima prova anche al femminile, tutte le nostre atlete protagoniste delle premiazioni di categoria.

Altri hanno scelto di partecipare alle corse sulle distanze più brevi, 11km e 6km, non competitive.

Di seguito i risultati dei partecipanti alla 21km:

                  POS.ASS.                                                                   POS.CAT.  POS. SEX     TEMPO

1

3

ZAFFIRETTI GABRIELE

SM45

   

1.23.49

2

8

ROSSI MARCO

SM40

 

8

1.29.03

3

10

TALARICO PASQUALE STEFANO

SM35

1

10

1.30.34

4

11

VIGGIANO VINCENZO

SM35

2

11

1.31.54

5

12

GENTINA DAMIANO

JPSM

1

12

1.32.33

6

17

CHIARELLO MAURIZIO

SM45

2

17

1.33.24

7

18

PETRINI SIMONE

SM35

3

18

1.33.30

8

37

JULITA GIANLUCA

SM40

8

36

1.39.49

9

40

LABANCA MAURZIO

SM50

6

39

1.41.28

10

45

ROSSI DAMIANO

SM40

11

44

1.42.00

11

46

CHIAPPINI GABRIELE

SM40

12

45

1.42.05

12

48

MIGLIORINI SIMONE

SM35

6

47

1.42.22

13

49

PICCOLINI FABIO

SM45

8

48

1.42.23

14

56

AMARO CRISTIAN

SM40

13

54

1.43.12

15

60

PAVANELLO ROBERTO

SM45

10

58

1.43.33

16

68

BARBAGLIA ANDREA

SM45

13

66

1.45.51

17

77

VEZIAGA CARLO ALBERTO

SM50

14

75

1.47.03

18

82

DAVOGLIO ALESSANDRO

SM45

18

79

1.48.25

19

85

BILLO SILVIA

JPSF

1

5

1.48.33

20

90

CATINELLI MASSIMO

SM40

15

85

1.49.25

21

92

DELL’ACQUA DAVIDE

SM40

16

86

1.49.40

22

108

LADOLFI STEFANO

JPSM

8

101

1.51.20

23

109

FESTARI GIONATA

SM45

24

102

1.51.27

24

124

DELLA PIETRA ANDREA

SM50

24

115

1.54.28

25

127

ZOPPIS BARBARA

SF35

1

11

1.55.21

26

136

POSSI FRANCO

SM50

25

 

1.56.50

27

146

DAL DOSSO ALBERTO

SM40

23

132

1.58.28

28

151

NOVELLA DIEGO

SM45

34

135

1.59.05

29

152

ANNI ANGELA

SF50

2

17

1.59.08

30

153

TALARICO SANDRO

SM40

25

136

1.59.15

31

167

DALL’AGNESE DAVIDE

SM40

27

146

2.01.23

32

193

OLEARO FEDERICO MARIA

SM50

36

165

2.10.05

33

197

ZANETTI MICHELA

SF40

5

29

2.12.51

34

201

BALZARINI ANDREA

SM70

1

171

2.15.20

35

228

BACCHETTA BRUNO

SM55

18

184

2.46.02

36

DNF

PRADELLA ROBERTO

SM50

 

   

 

Raffaella

           

 

LAGONI TRAIL 2016 – I VINCITORI ASSOLUTI

Seconda edizione della LAGONI TRAIL, ex  storica mezza dei Lagoni, che dall’anno scorso ha cambiato il nome ma non il fascino del suo percorso.

Bellissima giornata di sole a fare da cornice alla giornata che ha visto protagonisti tante e diverse tipologie di runners.

Partiamo dai vincitori assuluti della gara principale, la 21 km competitiva, che attraversava i Lagoni di Mercurago, ricordiamo Patrimonio Unesco, partendo dal campo sportivo Martini di Dormelletto.

Vincitore indiscusso lo “scricciolo” Fabio De Angeli, portacolore dell’ASD Circuito Running, che ha distaccato il secondo arrivato Curran James di quasi 5’. Il podio si completa con la gazzella di casa Podistica Arona Gabriele Zaffiretti, 1h23’49’’il suo tempo, a dieci secondi dal secondo arrivato.

Anche in campo femminile la vittoria di De Gregorio Lorenza è netta. L’atleta, tesserata per lo Sci Nordico Varese, arriva al traguardo in 25^posizione assoluta con il tempo di 1h36’08’’. Secondo posto per Crivelli Lara dell’AVIS Marathon Verbania in 1h42’38’’ e terza posizione per Gualtieri Rosa Loretta del Genzianella in 1h47’29’’.

Le classifica ufficiale al link https://www.mysdam.net/events/event/results-v6_32274.do

seguono resoconti altre gare, foto e classifica sociale…

Raffaella

NOVARA-GIOVANILE

Giornata primaverile al campo Gorla di Novara, dove si è disputata la riunione promozionale pista, riservata alle categorie esordienti, ragazzi e cadetti.

La giornata proponeva un triathlon per le categorie esordienti (40 mt, lungo, 150 mt) e ragazzi (60 mt, lungo, 600 mt) mentre i cadetti avevano un tetrathlon con 80 mt, lungo, peso, 1000 mt.

Nella prima gara di giornata scendono in pista i cadetti con gli 80 metri, seguiti dai ragazzi con i 60 e dagli esordienti con la loro gara di 40 metri.

Esaurite le gare di velocità si passa al lungo per tutte le categorie, seguito dal peso per i cadetti.

 

Le gare di resistenza chiudono la giornata novarese.

 

Positiva la giornata della Podistica Arona, che schierano tre esordienti (Poletti Beatrice, Poletti Tommaso e Cocchi Alice) due ragazzi (Emanuele Colombo e Cocchi Andrea) ed infine tre cadetti (Gullì Francesco, Gullì Nicola e Festari Devis)

 

Positive le gare di Tommaso nei 150 metri ed Alice e Beatrice nella velocità.

Nella categoria ragazzi Emanuele vince i 600 mt con mezzo rettilineo di vantaggio sul secondo e nel lungo piazza un 4.55 di tutto rispetto. Buona giornata anche per Andrea che piano piano comincia a tornare in forma sia nel mezzofondo che nel lungo +12 sul personale stagionale.

Nella categoria cadetti buon esordio di Francesco e Nicola che si difendono bene nelle quattro specialità.

 

La giornata di Devis aveva un sapore particolare, visto la giornata non felicissima della scorsa settimana. Con Devis in questa settimana di allenamento abbiamo lavorato duro, principalmente sugli errori commessi in pedana a Torino.

Le sensazioni avute in questa settimana hanno ripagato oggi nel peso, dove Devis esprime al meglio le proprie doti.

Devis va in pedana tranquillo e fa un primo lancio a 11.55 metri. Il secondo lancio è perfetto e il peso vola per la prima volta oltre i 12 metri, (12.23m) ritoccando il vecchio personale di 30 cm. 10.90 il terzo lancio.

 

A presto le classifiche complete.

Marco Cocchi

GAMBA D’ORO

Triplo appuntamento questa settimana con le camminate del calendario Gamba d’Oro. Si incomincia a

BORGOMANERO

Mercoledì 4 maggio presso la sede Avis di Borgomanero, 2^ edizione di “Corri con la CRI”. 6,7 i Km del giro lungo: 1,5 quelli del minigiro.

Percorso esattamente al contrario di quello dello scorso anno. Si parte dalla sede CRI e si entra quasi subito in un bosco che ci accompagnerà per un tratto di circa un chilometro pianeggiante per salire fino all’abitato di Gargallo. Si prende la direzione del campo sportivo, lo si supera, poi altro tratto boschivo di circa 500/600 metri e si sbuca sulla strada che arriva da Borgomanero. Da questo punto il percorso è tutto su asfalto, si scende fino alla rotonda di Vergano, successivamente si passa di fronte al negozio di frutta “da Pelé” e si raggiunge l’arrivo.

Buona l’organizzazione, con ristoro validissimo. Gradito il piatto di pasta al pomodoro ed i crostini di gorgonzola offerti da Palzola.

767 gli iscritti. Podistica Arona al 5° posto sia tra i gruppi iscritti che fra quelli arrivati, rispettivamente con 50 e 27 concorrenti.

I nostri giovanissimi presenti in classifica con il 3° posto dell’esordiente Davide Gioria.

Si prosegue con

OLEGGIO S. GIOVANNI

Il trofeo Giacomo Valentini in programma venerdì 6 maggio a Oleggio S. Giovanni di 5,7 Km e minigiro di circa 2 Km.

Percorso fotocopia degli anni precedenti, completamente pianeggiante. Si parte su asfalto per poco più di un Km., si prosegue su sterrato e poi nella brughiera che circonda la frazione. Al 4° Km., dopo aver attraversato una serie di campi coltivati, si tocca l’estrema periferia di Bellinzago, si gira a destra ed inizia il rientro in direzione arrivo.

Ottima la partecipazione con 700 iscritti. Buono anche il 3° posto della Podistica Arona con 52 iscritti, mentre tra gli arrivati siamo al 4° posto con 34.

Bravi i nostri ragazzi, che nelle rispettive categorie si sono piazzati: 1^ Alessia Ricca, 1° Ponti Lorenzo e 2° Ponti Mattia.

La settimana si chiude a

S. CRISTINA DI BORGOMANERO

Domenica 8 maggio il G.S. La Cecca ha organizzato la 41^ Marcia delle Rose. Giro lungo da 10,7 Km e minigiro da 2,5.

Mattinata nuvolosa e umida dopo il violento acquazzone della notte che, comunque, non ha tenuto lontano un buon numero di concorrenti.

Si parte sulla strada provinciale che porta a Borgomanero, poco oltre il 1° Km si gira a destra, si lascia l’asfalto e si passa attraverso prati. Al terzo Km si raggiunge l’abitato di Maggiate Inf. per lasciarlo subito e portarsi in regione Incocco dove si affronta una ripida salita (siamo al 5° Km) ed una pericoloso discesa. Eccoci al ristoro. Si continua nei boschi su continui saliscendi fino a raggiungere il punto più alto della camminata, il Casale Belvedere (ma forse ha un altro nome). Da qui si ridiscende in direzione S. Cristina con gli ultimi 500 metri di nuovo su asfalto.

Percorso ben segnalato e ben presidiato dal numeroso personale di servizio. Ristoro finale vario e ben fornito.

Malgrado la concomitanza con il Trail del Mottarone, erano present 764 iscritti. Podistica Arona rispettivamente 3^ e 4^ tra i gruppi iscritti ed arrivati con 60 e 33 runners.

Ricca Alessia ancora sul podio con il 2° posto nella sua categoria.

Settimana prossima:
Venerdì 13 serale a S. Marco di Borgomanero con “Una corsa tra S. Marco e S. Michele”. Ritrovo presso la palestra dell’oratorio.
Domenica 15 il Giro della Torbiera ad Agrate Conturbia.

Vi anticipiamo che di quest’ultima camminata non saremo in grado di darvi i particolari in quanto saremo impegnati per la “Mezza dei Lagoni” in programma a Dormelletto, organizzata dal nostro Gruppo e della quale si parla ampiamente in altra parte di questo sito.

Ciao e buona settimana a tutti.

Alberto e Gianni.

TORINO – GIOVANILE

Giornata fredda e piovosa domenica 1 maggio a Torino con i piccoli runners delle categorie ragazzi e cadetti.

Week end di gare allo stadio Primo Nebiolo dove i nostri atleti si sono difesi egregiamente su una pista resa al limite dalla pioggia che non ha smesso di cadere per tutta la giornata.

Al mattino lo stadio era riservato alla categoria ragazzi dove a difendere i nostri colori c’erano Andrea Cocchi, Emanuele Colombo, Loris Festari e Federico Aru impegnati nella 4×100 e in altre gare di giornata.

Il primo a scendere sulla pista torinese è stato Andrea Cocchi, impegnato nella velocità sui 60 metri piani, dopo l’annullamento dei 60 ostacoli a cui era iscritto per scelta degli organizzatori visto la pericolosità della pista. Andrea purtroppo scivola all’uscita dai blocchi di partenza perdendo decimi preziosi e chiude in 10.8 classificandosi al 39esimo posto.

Federico Aru e Loris Festari erano invece impegnati nel getto del peso. Sulla pedana allagata al limite della praticabilità, buon ottavo posto di Federico con un ultimo lancio a 8.42 mentre Loris si classifica 14esimo con 7.05

Il nostro mezzofondista Emanuele Colombo ,era invece iscritto ai 1000 metri dove nella sua batteria vince sul forte atleta del Sisport Torino Fantozzi Stefano dopo una volata fianco a fianco con un fantastico tempo di 3.22.7

Emanuele nella classifica finale guadagna la sesta posizione.

 

La gara più attesa e più delicata della giornata era la 4×100 anche perché era la prima volta che i nostri ragazzi si confrontavano con altre squadre.

La squadra composta dai nostri staffettisti vedeva Emanuele in prima frazione, con il compito non facile di partire dai blocchi con il testimone. Seconda frazione sul rettilineo opposto all’arrivo per Federico Aru che dava il cambio a Loris Festari in terza frazione. Quarta frazione per Andrea.

 

Andiamo in pista subito nella prima serie in seconda corsia.

 

Vedere dalle tribune la staffetta e sperare che ogni cosa funzioni alla perfezione è veramente adrenalinico ma allo stesso tempo bellissimo. Sei squadre in pista tutte agguerrite e concentrate per cercare di non fare errori.

 

Per noi ogni risultato andava bene, visto la nostra inesperienza in questa gara. Ci classifichiamo 17esimi su diciotto squadre con il tempo di 1.06.3 che sarà il nostro punto di partenza per migliorare nelle prossime gare.

 

Archiviate le categorie ragazzi nel pomeriggio, erano di scena i cadetti dove avevamo il nostro pesista Devis Festari in pedana.

Devis comincia con un primo lancio a 10.16 di molto sotto il suo potenziale che le varrà comunque il quarto posto di giornata. Secondo lancio da dimenticare con il peso che gli scivola di mano e gli va a 8.50.

A questo punto purtroppo Devis si innervosisce e nel terzo e quarto lancio fa due nulli di settore.

Archiviata la giornata non ci resta che preparare la gara di domenica 8 maggio a Novara, dove Devis scenderà di nuovo in pedana e sono convinto, dopo averlo visto in allenamento in questi giorni che non ripeterà gli stessi errori.

Marco Cocchi

GAMBA D’ORO MEZZOMERICO E GATTICO

MEZZOMERICO

Venerdì 29 aprile serale a Mezzomerico con la “Mezzomerico di Sera” di Km. 6,4 e minigiro di 2 Km scarsi.

Giornata con poco sole e conseguentemente serata freschina, percorso senza varianti rispetto alle precedenti edizioni.

Si esce subito dal paese e dopo il primo chilometro si sale verso le vigne che sovrastano l’abitato. Strada in terra battuta pianeggiante, dopo una leggera discesa si affronta l’ultima salita che porta all’attraversamento della provinciale Suno/Mezzomerico a circa metà percorso. Si prosegue sempre tra vigne, si raggiunge il posto di controllo e poco dopo inizia una lunga discesa che ci riporta all’asfalto e alla periferia del paese dove si incrociano i concorrenti del minigiro. Ultimo chilometro attraverso le vie comunali ed arrivo al campo sportivo.

Molti concorrenti hanno fatto un appunto sul ristoro: con solo the, acqua, biscotti e fette biscottate. D’accordo che è quanto prevede il regolamento Gamba d’Oro, ma almeno una spalmatina di marmellata sulle fette la potevano fare o forse ci siamo abituati troppo bene con i ristori delle ultime gare.

Passiamo ai numeri: ben 790 gli iscritti, con la Podistica Arona presente con 53 concorrenti e l’ 8° posto tra i Gruppi iscritti ed il 5°tra gli arrivati.

Bravi i fratelli Ponti; Lorenzo e Mattia solo saliti ancora sul podio delle loro categorie.

GATTICO

Domenica 1° maggio, in programma a Gattico la 43^ Camminata del Motto Cerea. 10,4 i Km. del giro lungo e 2,5 quelli del minigiro.

Purtroppo mattinata piovosa che ha costretto gli organizzatori a rivedere parzialmente il percorso che, comunque, salvo il tratto fangoso tra l’ottavo ed il nono chilometro, è stato migliore delle aspettative. Temperatura intorno ai 6/7 gradi.

Percorso che gira in senso inverso rispetto agli anni precedenti, con pochi tratti di pianura e molte salitelle e relative discese che non permettono di riprendere fiato, quindi, complice anche il fondo nei tratti di bosco, abbastanza impegnativo. Gli ultimi 800 metri ripercorrono il tratto iniziale.

Per il ristoro vale quanto detto sopra: pur essendo a norma di regolamento si poteva fare meglio.

Riconferma, per la terza camminata consecutiva, dei fratelli Lorenzo e Mattia Ponti, con l’aggiunta delle bravissime Poletti Beatrice e Ricca Alessia anch’esse sui podi delle rispettive categorie.

Solo 369 gli iscritti, ma visto il tempo e la concomitanza con un’altra gara nella vicina Borgomanero bisogna accontentarsi. Per la Podistica Arona 4° posto sia tra i Gruppi iscritti, sia fra gli arrivati.

La prossima settima sono tre gli appuntamenti Gamba d’Oro:

– Mercoledì 4 maggio serale a Borgomanero. Ritrovo presso la sede CRI in via Papa Giovanni XXIII;
– Venerdì 6 maggio serale a Oleggio S. Giovanni. Ritrovo all’Oratorio di Oleggio S. Giovanni;
– Domenica 8 maggio a S. Cristina di Borgomanero. Ritrovo al Capannone Festeggiamenti in via Quagliotti.

Auguriamoci un tempo migliore per tutte le gare.

Ciao a tutti.

Alberto e Gianni.

GIOVANILE GAGLIANICO-VERBANIA

Nel lungo week end del 25 aprile, doppio appuntamento per i ragazzi della Junior Runners.

Sabato 23 la nostra squadra, partecipava alla manifestazione regionale pista al campo Miller Rava di Gaglianico in provincia di Biella nelle gare riservate alle categorie esordienti e ragazzi.

Nella categoria esordienti B/C erano tre le gare a disposizioni dei piccoli runners.

50 mt. 300 mt. e salto in lungo. Mentre gli esordienti A avevano i 600 mt. come gara lunga.

Nell’altra categoria i ragazzi erano impegnati nei 60 mt. 600 mt. getto del peso e salto in alto.

Come sempre i nostri atleti hanno dato il meglio, e qualche soddisfazione ce la siamo tolta.

Classifica di giornata delle rispettive categorie..

50 mt.

6° Poletti Beatrice 11.7

10° Cocchi Alice 9.5

3° Orlando Jacopo 8.6

11° Poletti Tommaso 9.8

5° Negrato Chiara 8.5

10° Santini Giulia 9.5

Lungo

9° Negrato Chiara 3.16

13° Santin Giulia 2.59

16° Cocchi Alice 2.11

3° Poletti Beatrice 2.00

13° Poletti Tommaso 2.44

16 Orlando Jacopo 2.15

300/600 mt

11° Cocchi Alice 1.13

4° Poletti Beatrice 1.24

5° Negrato Chiara 2.12.2

5° Orlando Jacopo 59.9

11° Poletti Tommaso 1.06

60 mt

5° Colombo Emanuele 8.7

12° Negrato Samuele 9.6

16° Cocchi Andrea 10.4

600 mt

1° Colombo Emanuele 1.48.2

15° Negrato Samuele 2.09.00

Alto

4° Colombo Emanuele 1.31

22° Cocchi Andrea 1.00

Peso

21° Cocchi Andrea 5.79

22° Negrato Samuele 5.78

 

Lunedì 25 aprile la carovana si sposta a Verbania per il 3° meeting della Liberazione.

Tre gli esordienti in campo, Alice Cocchi, Ogadri Serena e Orlando Jacopo che disputano le loro prove di giornata con le gare di velocità 40 mt e getto del peso.

Nel Tetrathlon ragazze purtroppo Angelica Ferraro si è dovuta arrendere nella prova del lungo per una contrattura alla coscia che l’ha esclusa dalla competizione.

Nel Tetrathlon ragazzi Festari Loris ha totalizzato 590 punti classificandosi al 20° posto mentre Andrea Cocchi con 574 punti si classifica in 22esima posizione.

Grande soddisfazione per il nostro Devis Festari che all’esordio nel giavellotto vince la gara con un buon lancio di 23.56 mt mentre negli 80 metri piani chiude in settima posizione con il tempo di 11.00.

In campo nei 400 metri anche due vecchi volponi della Podistica Arona, che si sono trovati in batteria con ragazzi di vent’anni . Ma i nostri coraggiosi Senior non si sono lasciati scoraggiare, e dopo averli visti partire a “bala da sciopp” si sono trascinati al traguardo del fatidico giro della morte.

Ecco i loro tempi

Cocchi Marco 1.13.4

Festari Gionata 1.14.7

 

Marco Cocchi

GAMBA D’ORO GOZZANO-CRESSA

Venerdì 22 aprile primo appuntamento serale del calendario 2016 con il Giro del Castello di Km 5,5 e minigiro di 1,5.

Serata bella con temperatura piacevole, ritrovo, partenza e arrivo in Piazza S. Giuliano. Dopo un breve tratto pianeggiante per uscire dal paese si comincia a salire con normale pendenza attraverso boschi vallonati e con interessanti discese fino a rientrare in paese dal punto in cui eravamo usciti. Si ripassa dalla partenza e si continua in direzione del castello per ridiscendere definitivamente in Piazza S. Giuliano dove, come detto, è posto l’arrivo.

Buona l’organizzazione del G.S. Castellania e ristoro da “classe A+” (per fare un paragone con gli elettrodomestici).

Buono anche il numero degli iscritti, 590 in totale. La Podistica Arona presente con 42 concorrenti si è piazzata al 3° posto tra i gruppi iscritti ed al 4° posto tra i Gruppi arrivati.

Segnaliamo i podi conquistati nelle rispettive categorie dai nostri giovani atleti Poletti Beatrice, Ponti Mattia e Ponti Lorenzo.

CRESSA

Domenica 24 aprile Cressalona in quel di Cressa. Organizza Podistica 2005 Cressa, ritrovo al Centro Sportivo di Via Mazzini, 12,4 i Km. da percorrere con minigiro da 2.5 Km.

Si parte in direzione della Chiesa ma, prima di raggiungerla, si gira a sinistra lungo la circonvallazione che ci porta nelle campagne circostanti. Da quì iniziano tratti asfaltati, sterrati, tra prati e boschi in parte pianeggianti ed in parte con salite (e relative discese) più o meno impegnative. Dopo 10 Km si rientra in paese, che viene attraversato per raggiungere l’iniziale circonvallazione e percorrere l’ultimo chilometro con giro finale del campo sportivo.

Nel complesso un bel percorso, anche se lunghetto per i “tapascioni”, ben segnalato e presidiato in ogni punto. Validissimo il ristoro finale.

Gli iscritti sono stati ben 835 (record stagionale se non ricordo male). I  52 runners della Podistica Arona hanno permesso il 4° posto sia tra i Gruppi iscritti, sia fra quelli arrivati.

La prossima settimana:

– Venerdì 29 aprile “Mezzomerico di Sera” a Mezzomerico, Km. 6 e 1,5. Partenza ore 20 dal Campo Sportivo.
– Domenica 1° maggio “Camminata del Motto Cerea” a Gattico, Km. 11 e 2,5. Partenza ore 9 dal Circolo Sociale in Via Leonardi.

Ciao e buona settimana a tutti.

Alberto e Gianni.