TORINO-NOVARA

Doppio appuntamento per i runners di Podistica Arona sabato 16 e domenica 17 aprile.

Sabato, allo Stadio Primo Nebiolo di Torino, i protagonisti erano gli atleti della categoria ragazzi con il Tetrathlon. Le quattro prove della competizione erano, 60 metri ostacoli, salto in lungo, getto del peso e 600 metri. Due i nostri ragazzi presenti alla competizione torinese.

Emanuele Colombo e Andrea Cocchi hanno disputato al meglio la loro giornata di gare totalizzando un punteggio complessivo di 2584 punti portando la società al 12esimo posto finale.

Queste le prestazioni individuali:

Colombo 60 hs in 11.13 (556 punti) lungo 3.68 (462) peso 8.23 (378) 600 mt 1.53.21 (405)

Cocchi 60 hs in 12.97 (295) lungo 2.81 (284) peso 6.03 (204) 600 mt 2.24.04 (0)

 

Emanuele chiude al 17esimo posto con 1801 punti, mentre Andrea al 49esimo con 783 punti.

 

Domenica a Novara per la categoria cadetti, era presente il nostro pesista Devis Festari.

Giornata un po’ sottotono per il nostro piccolo campione che comincia la sua serie di lanci con un nullo di pedana, al secondo tentativo la misura è di 11.00 metri. Al terzo tentativo il peso vola a 11.34 mentre nell’ultimo tentativo a disposizione fa un nullo di settore vanificando un lancio vicino al proprio personale.

La misura di 11.34 vale comunque il primo posto nella gara del peso.

Marco Cocchi

OSSOLA TRAIL 2016

Domenica 10 aprile, a Mergozzo, circa 3oo trail runners hanno partecipato all’Ossola trail.

Due percorsi. 27Km con 1900M D+ e 18km con 1200m di D+.

Percorso più per skyracers con vista mozzafiato sui Laghi Maggiore e d’Orta.

Vincono il bergamasco Clemente Belinghieri, campione italiano di skymarathon nel 2013, e la fortissima Manuela Brizio, nona assoluta con il tempo di 3h11’58’’.

Nel percorso più breve vittoria per Rolando Piana in 1h41’05’’ e Daniela Bona 2h15’02’’.

 

Podistica Arona presente con i propri agguerriti trailers…

30 CHIAPPINI SIMONE 3.38.30 M 1981 26
32 MATINATA NICOLA 3.43.34 M 1965 28
83 ANNI ANGELA 4.29.14 F 1966 14
100 POSSI FRANCO 4.44.11 M 1964 82
Ritirato LADOLFI STEFANO        

 

30 MARCONI FABIANO ALESSIO 2.14.15 M 1968 30
60 LADOLFI CRISTIAN 2.28.44 M 1982 54
78 MASNAGHETTI FABIO 2.34.44 M 1964 72

Raffaella

Ed in premio … la solidarietà

Una bella giornata di sole ha accompagnato il 2° Minitrail della Valcabbia di Meina, quest’anno organizzato per raccogliere fondi a favore di Parent Project Onlus, associazione di genitori con bambini affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

Sono stati oltre 300 i partecipanti al nastro di partenza, due i percorsi proposti, il breve con dislivello di 170 m lungo un tragitto di 3,8 km ed il lungo, con dislivello di 350 mt ed un tragitto di 9,5 km.

 

Partenza ed arrivo nella fiorita Piazza Carabelli di Meina, dove è stato anche organizzato il ristoro finale.

Era presente per l’occasione anche un banchetto di raccolta fondi a favore di Parent Project Onlus, lo stesso sarà presente anche al nostro Lagoni Trail.

Lo speaker annuncia la partenza alle ore 10, il gruppo dopo un tratto iniziale in leggera pendenza si trova subito ad affrontare le pendenze estreme della Valcabbia, la fatica di questo sentiero viene ripagata dagli stupendi panorami offerti dal nostro meraviglioso lago.

Il tragitto, tra discese impegnative e salite da mettere alla prova anche i runners più preparati, raggiunge Pisano per poi lanciare i partecipanti sul lungo tratto finale della via per Ghevio che attraverso i suggestivi vicoli del paese di Meina accompagna i partecipanti verso l’arrivo e quindi al ristoro finale.

Ottima l’organizzazione, con un dispiegamento di forze davvero impressionante.

Davide Dall’Agnese

MARATONA DI MILANO E DI ROMA

Domenica 10 aprile ricca di appuntamenti podistici per i nostri atleti.

La gamba d’oro a Biandrate (a breve la cronaca dai nostri collaboratori) ha dovuto spartirsi la fetta di runners con le altre competizioni previste nella stessa mattinata: OSSOLA TRAIL – BOLZANO-MONTE MESMA – MINI TRAIL DELLA VAL CABBIA – GATTINARA...solo per citare gli appuntamenti più vicini.

 

Protagoniste indiscusse però sono state le nuove Città Metropolitane, da Milano a Torino a Roma Capitale.

Partiamo dalla 16^edizione della MILANO CITY MARATHON che si è disputata lo scorso 3 aprile, circa 3700 presenze, quattro i rappresentanti della nostra società:

 107   99   18  ROSSI ANDREA  SM35   02:56:33 
 302   292   87  ROSSI DAMIANO  SM40   03:10:11 
 616   592   7  MAGISTRO NUNZIO  SM60   03:25:11 
 3536   442   10  IBBA IOLANDA  SF60   05:05:57 

 

 La domenica successiva è la volta della Capitale, la 22^ edizione della MARATONA DI ROMA, dove la nostra rappresentanza si è ben difesa:

82   76   82  ROSSI MARCO
 02:48:03 
 833   806   833  TALARICO PASQUALE STEFANO  03:15:49 
 1074   1034   1074  PETRINI SIMONE  03:20:13 
 1827   93   1827  DE FRANCO MARIANGELA  03:29:24 
 2902   198   2902  BROASCA JENI  03:40:19 
 3129   2910   3129  ARMAROLI ANTONIO  03:42:14 
 4023   3706   4023  GIOIOSA FABRIZIO
 03:49:23 
 4050   3733   4050  FESTARI GIONATA  03:49:33 
 7964   7003   7964  NOVELLA DIEGO  04:17:41 
 7967   7006   7967  BARBAGLIA ANDREA  04:17:41 
13316   10778   13316  VICARIO LUCIANO  05:43:10 

 

…SEGUE….

Raffaella

GRAVELLONA

Ennesima giornata positiva per i colori della JUNIOR RUNNERS ARONA in quel di Gravellona, dove si è disputata la prima edizione del Gran Prix Città di Gravellona Toce, valevole come prova del campionato provinciale strada.

Buona organizzazione e ottimo percorso tra le vie del centro cittadino, ad opera degli amici dell’ASD Gravellona VCO.

 

Prima gara in programma sui 400 metri con gli esordienti C femminili dove ai nastri di partenza abbiamo la nostra Beatrice Poletti che si classifica all’ottavo posto. Ritorniamo in strada con gli esordienti B femminili dove Alice Cocchi coglie un 14esimo posto finale. Nella gara degli esordienti A sempre femminili sul circuito di 600 metri andiamo a podio con il bellissimo terzo posto di Chiara Negrato, mentre Billa Matilde e Motta Beatrice si classificano rispettivamente all’11esimo e 14esimo posto.

Passando alle gare esordienti maschili nella categoria B andiamo ancora a podio con Jacopo Orlando sempre in terza posizione mentre Billa Lodovico e Poletti Tommaso si classificano al 5° e 16° posto.

Il campo gara passa ora alla categoria ragazzi dove schieriamo Andrea Cocchi, Emanuele Colombo, Samuele Negrato e Loris Festari. Per loro sono due i giri da un chilometro da percorrere per concludere la gara. Al passaggio del primo giro si forma subito un gruppo con il nostri Emanuele e Samuele nelle posizioni di testa. Dopo il passaggio a metà gara Emanuele aumenta decisamente il passo e si presenta sul traguardo con il forte atleta della Caddese Mattia Bassa. La volata finale di cinquanta metri è un puro spettacolo con il nostro atleta che conquista la vittoria per pochi centimetri. Samuele si classifica in decima posizione mentre Andrea e Loris si classificano al 23esimo e 24esimo posto.

Ultima gara in programma per i nostri colori sono i 2700 metri della categoria cadetti dove Devis Festari si classifica in 11esima posizione.

Marco Cocchi

MONTRIGIASCO – GAMBA D’ORO

Domenica 3 aprile si è svolta la camminata “Fumm tri pass par Muntrigiasch” di Km 10,5 e minigiro di circa 2,5.

Giornata nuvolosa ma temperatura intorno ai 10°. Percorso sterrato e molto duro, paragonabile a quello di 15 giorni fa a Cavallirio.

Si parte in direzione Ghevio ma si svolta subito a sinistra e dopo 6/700 metri si inizia a salire per oltre mezzo chilometro. Siamo sul percorso della serale estiva ma prima di rientrare in paese si scende verso il laghetto del Picchio a Paruzzaro in località Sant’Eufemia. Da qui si risale con una pendenza non indifferente per raggiungere il punto di partenza. Siamo a metà strada, si attraversa la strada, si percorre un breve tratto di una stradina pianeggiante, secca svolta a destra ed altra inerpicata molto dura che ci riporta nei boschi tra Montrigiasco e il Motto Mirabello. All’interno di questi boschi si sviluppa l’ultima parte della camminata con brevi ma significative salite ed altrettante pericolose discese. A circa un chilometro dall’arrivo si sbuca di nuovo sulla strada che porta a Ghevio (all’altezza del monumento dei caduti), si attraversa il paese dalla parte alta e, finalmente, l’arrivo.

Da segnalare che a causa di una mancanza di informazioni alla partenza, un buon numero di partecipanti al minigiro hanno sbagliato strada e sono stati costretti a ritornare sui loro passi per raggiungere l’arrivo. Sarebbe quindi opportuno che gli organizzatori si attivino con maggiore solerzia per il bene dei podisti.

Ottimo il numero dei partecipanti che sono risultati ben 764. Buono il 3° posto tra i gruppi iscritti per la Podistica Arona (85), mentre i Gamba d’Oro arrivati sono stati 55 con il 4° posto.

Domenica prossima 10 aprile: 6° Memorial Penso Oreste a Biandrate di Km. 10 e 2,5. Ritrovo al campo sportivo.

Ciao a tutti.

Alberto e Gianni.

MEETING NOVARA

Ciao,

gli “Amatori Master Novara” organizzano sabato 7 maggio al campo Gorla di Novara il Meeting di atletica leggera riservato alle categorie master (dai 23 anni in su).

Chiunque fosse interessato a partecipare mi contatti entro domenica 1 maggio.

( Marco 3283259335 oppure cocchi@podisticaarona.it )

 

 

Il programma gare sia maschile che femminile prevede:

 

LANCIO DEL MARTELLO

LANCIO DEL DISCO

GETTO DEL PESO

TIRO DEL GIAVELLOTTO

SALTO IN LUNGO

SALTO IN ALTO

100 METRI

200 METRI

400 METRI

800 METRI

3000 METRI

STAFFETTA 4X100

MARCIA 3000 METRI

 

Possono iscriversi tutti gli atleti tesserati regolarmente.

Ogni atleta può iscriversi ad un massimo di due gare più la staffetta.

 

Chiunque abbia voglia di provare a saltare o lanciare sono disponibile al campo di Dormelletto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 18.30 dopo gli allenamenti della giovanile.

 

Provate l’emozione di qualcosa di diverso dalla solita corsa. Magari nascosto dentro di voi si cela un piccolo Jesse Owens a vostra insaputa.

 

Marco Cocchi

 

GAMBA D’ORO SIZZANO

SIZZANO

Lunedì 28 marzo (Pasquetta) a Sizzano è in programma la Camminata Agrituristica tra i Colli di Km 10 e minigiro di Km 2,5.

Causa la nostra assenza dalla manifestazione non siamo in grado di darvi il resoconto della gara che, conseguentemente, si limita ai numeri nudi e crudi.

754 il totale dei partecipanti, con la Podistica Arona che si piazza al 6° posto tra i gruppi iscritti con 50 runners ed al 5° posto tra i gruppi arrivati con 37 concorrenti arrivati tra iscritti alla Gamba d’Oro.

Domenica 3 aprile a Montrigiasco con la camminata denominata “Fumm tri pass par Muntrigiasch”. 10 i Km e 2,3 il minigiro.

Ciao e buona settimana.

Alberto e Gianni.

BORGOSESIA 3^ Meeting Regionale

Bellissima giornata di sole, con temperature primaverili, sabato 26 marzo alla pista San Secondo di Borgosesia dove gli JUNIOR RUNNERS hanno partecipato alla terza edizione del meeting regionale “ATLETICA A BORGO” organizzato dall’ATLETICA AMICA di Borgosesia.

Giornata molto positiva per i nostri colori, con la vittoria nel getto del peso categoria cadetti di Devis Festari con la misura di 11.73 ed il terzo posto sempre di Devis nel salto in alto con la misura di 1.30
Altro primo posto di giornata per Emanuele Colombo categoria ragazzi nel salto in alto con la fantastica misura di 1.34.

Buone le prestazioni di Andrea Cocchi, Negrato Samuele, Loris Festari, Federico Aru e Alessio Colombo sempre nel getto del peso dove tutti e cinque ritoccano il proprio personale. Personali ritoccati anche per Angelica Ferraro sia nel lungo (3.61) che nel vortex ( 38.73)

Che dire di questi ragazzi? Solo un termine si può usare……….. FANTASTICI.

Grazie per tutte le soddisfazioni che mi date.

Seguiranno le classifiche ufficiali.

Marco Cocchi

STRAMILANO 2016

STRAMILANO 45^ EDIZIONE

 Giornata di sole e caldo primaverile per l’edizione n. 45 della Stramilano. Insieme ai 6800 partenti sulla distanza della mezza, presenti in città anche l’esercito dei partecipanti alla 5km e alla 10km. In totale sono state stimate 63.000 presenze, record del la manifestazione.

Nella Stramilano Half Marathon trionfo netto del Kenia: primo uomo giunto al traguardo James Wangari in 59’12’’ mentre la prima donna è stata Rael Kiyara in 1h10’19’’.

Purtroppo la bella giornata di festa, il trionfo di colori e sorrisi, ha lasciato spazio anche alla tristezza dopo aver  appreso la notizia della morte di un giovane ventinovenne, Fabio Cappello, a pochi metri dall’arrivo. A lui, fanno sapere gli organizzatori, sarà dedicata l’edizione n.46 del prossimo anno.

I risultati degli atleti Podistica Arona:

 136 

 23 

ROSSI MARCO

 SM40 

 01:20:19 

 166 

 71 

GENTINA DAMIANO

 SM 

 01:22:01 

 637 

 52 

LABANCA MAURIZIO

 SM50 

 01:30:47 

 1090 

 245 

CASTELLETTA ALBERTO

 SM40 

 01:36:23 

 1397 

 243 

ZERBINI CLAUDIO

 SM35 

 01:38:54 

 4198 

 65 

LEONARDI RAFFAELLA

 SF35 

 01:57:40 

 4199 

 124 

ZANETTI MICHELA

 SF40 

 01:57:41 

 

Raffaella